A che punto siamo con le coppie?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da giugiu »

Io tra domani e domenica faccio la speratura delle mie 10 ovette con la pennina led appena comprata... spero di avere gradi risultati :wink: .
Speriamo piuttosto non facciano la fine dell'ovetto di cioccolata che sta nella credenza :lol: :lol:... la giornata è quella :lol: :lol:


"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da pier lorenzo orione »

anch'io lunedi di pasquetta farò la speratura delle prime 6 uova di ciuffolotto,ma ho un brutto presentimento...
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

pier la pasquetta ti portera' fortuna....
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Theti »

Oggi ho effetuato la speratura delle uova ( si tratta della coppia in cui la femmina non voleva saperne del maschio); come prevedevo sono tutte infeconde... :cry:
Ora come procedo? La lascio covare ancora qualche giorno prima di togliere il nido?


Theti.
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Furla »

Ciao theti puoi togliere subito nido e uova, poi aspetti 4/5 giorni per poter rinserire nido e materiale e..... Buona fortuna per la prossima cova
Ps cerca di dare un alimentazione ricca di proteine per stimolare i canarini alla riproduzione
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Theti »

Ciao Furla grazie per la risposta; allora tolgo subito nido e uova... speriamo bene per la prossima cova. :roll:

Theti.
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

oltre all alimentazione fagli anche una settimana di multivitaminico...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Nashir se l'alimentazione è bilanciata e giusta (misto a 4-5 semi,pastone secco con buona % di proteine,frutta e verdura fresca,uovo e piselli) il multivitaminico è quasi inutile...volendo puoi fare un ciclo di 10 giorni di vitamina E che li può aiutare ad entrare in estro.
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

emi98 ha scritto:il multivitaminico è quasi inutile...volendo puoi fare un ciclo di 10 giorni di vitamina E che li può aiutare ad entrare in estro.
perche' io che ho detto scusa?la vitamina e mica la compri da sola....il multivitaminico comprende vitamia e-d3-d12 e altri...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

si ma può bastare la sola vitamina e...non serve tutto il multivitaminico perchè ci sono delle vitamine e liquide che possono bastare
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Scamark65 »

Oggi giornata di speratura delle uova di due coppie e nuove deposisioni per altre due.
Il risultato della speratura direi che è molto soddisfacente, considerando il fatto che non avevo visto accoppiamenti tra i soggetti.
La prima coppia ha 5 uova feconde su 5, cova dal 29 marzo e la schiusa è prevista per il 10 o 11 Aprile
La seconda coppia ha 3 uova feconde su 4, cova dal 1 aprile e la schiusa è prevista per il 13 o 14 Aprile
La terza coppia ha per il momento 3 uova, ma non ho ancora rimesso quelle vere, la speratura la farò giovedì o venerdì della prossima settimana.
Mentre la femmina della quarta coppia ha cominciato a deporre questa mattina.

To be continued :D
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Mirta68 »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Speratura fatta ... la mosaico cova 6 uova di cui 5 tutte fecondate, comprese le 2 di Piuma ... ho un dubbio su un ovetto mosaico ma l'ho lasciato visto che cova in maniera eccellente al limite mi serve come supporto .... in cova dal 1° aprile, schiusa prevista per il 14/15 aprile ..... e con la minitorcia al led si vedono tutte le venature all'interno ... una cosa meravigliosa !!!! W la natura ...... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] mi sono anche commossa !!!!! :cry:
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

brava mirta :D
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da giugiu »

Scamark65 ha scritto:Oggi giornata di speratura delle uova di due coppie e nuove deposisioni per altre due.
Il risultato della speratura direi che è molto soddisfacente, considerando il fatto che non avevo visto accoppiamenti tra i soggetti.
La prima coppia ha 5 uova feconde su 5, cova dal 29 marzo e la schiusa è prevista per il 10 o 11 Aprile
La seconda coppia ha 3 uova feconde su 4, cova dal 1 aprile e la schiusa è prevista per il 13 o 14 Aprile
La terza coppia ha per il momento 3 uova, ma non ho ancora rimesso quelle vere, la speratura la farò giovedì o venerdì della prossima settimana.
Mentre la femmina della quarta coppia ha cominciato a deporre questa mattina.

To be continued :D
Complimenti [smilie=041.gif] , tutti verdoni? O anche canarini?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da giugiu »

Mirta68 ha scritto:[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Speratura fatta ... la mosaico cova 6 uova di cui 5 tutte fecondate, comprese le 2 di Piuma ... ho un dubbio su un ovetto mosaico ma l'ho lasciato visto che cova in maniera eccellente al limite mi serve come supporto .... in cova dal 1° aprile, schiusa prevista per il 14/15 aprile ..... e con la minitorcia al led si vedono tutte le venature all'interno ... una cosa meravigliosa !!!! W la natura ...... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] mi sono anche commossa !!!!! :cry:
Si Mirta è successa la stessa cosa a me per l'emozione: tutte quelle venuzze, e sapere che lì dentro, tra le nostre dita tremanti, c'è un (semi)pulletto ... :shock:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Scamark65 »

giugiu ha scritto:
Scamark65 ha scritto:Oggi giornata di speratura delle uova di due coppie e nuove deposisioni per altre due.
Il risultato della speratura direi che è molto soddisfacente, considerando il fatto che non avevo visto accoppiamenti tra i soggetti.
La prima coppia ha 5 uova feconde su 5, cova dal 29 marzo e la schiusa è prevista per il 10 o 11 Aprile
La seconda coppia ha 3 uova feconde su 4, cova dal 1 aprile e la schiusa è prevista per il 13 o 14 Aprile
La terza coppia ha per il momento 3 uova, ma non ho ancora rimesso quelle vere, la speratura la farò giovedì o venerdì della prossima settimana.
Mentre la femmina della quarta coppia ha cominciato a deporre questa mattina.

To be continued :D
Complimenti [smilie=041.gif] , tutti verdoni? O anche canarini?
Ho solamente canarini, ma per l'anno prossimo vorrei provare a fare qualche ibrido con i canarini acquistando cardinalini o verdoni.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da giugiu »

Ah scusami, vedendo il tuo avatar credevo avessi verdoncini; anche io sto cercando verdoni per valutare una ibridazione con le canarine per il prossimo anno, però qui non ho trovato allevatori di questa razza, e credo che dovrò attendere un pò.
I verdoni mi sono sempre piaciuti molto: solo mi pento di non averli presi a novembre, quando la Federazione organizzò una bellissima mostra ornitologica con annesso il mercatino... :|
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Oggi ho trovato una pallina arancione sul fondo gabbia della fife...l'ho presa in mano: era dura all'esterno,l'ho aperta e all'interno era liquida...non sarà stato mica un uovo senza guscio?Se si come posso rimediare?
Ha a disposizione l'osso di seppia.
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

se la canarina e' novella ed e' la prima cova puo' succedere...altrimenti potrebbe essere carenza di calcio...vai di sali minerali e osso di seppia.....occhio alla ritenzione dell uovo perche' quando la canarina ha problemi di formazione del guscio e' pericoloso....ma potrebbe anche essere la prima ed unica volta...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

E' una fife fancy di 3 anni...ci possono essere problemi di ritenzione? per di più qui anche non è caldissimo...ora sto fornendo osso (come sempre) e il guscio delle uova.
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

emi98 ha scritto:E' una fife fancy di 3 anni...
e' questo il problema...e' grande come canarina....non che non possa riprodursi ma capita che canarine di quest eta' depongano uova senza guscio....il problema ritenzione e' dietro l angolo...mi dispiace essere diretto...dagli uovo con tutta la buccia,sali minerali,osso di seppia....se vedi che non depone piu' controllala...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

La terrò sotto controllo...spero però che riesca a farmi qualche uovo buono.
nashir

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da nashir »

[smilie=109.gif]
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Berenice »

Ragazzi, scusate: ho un dubbio.
L'anno scorso una mia canarina del 2004 ha deposto un uovo senza guscio... però non corrispondeva affatto alla descrizione che ne ha fatto Emi:
emi98 ha scritto:era dura all'esterno,l'ho aperta e all'interno era liquida...
L'ovetto che ho trovato io (miracolosamente quasi tutto integro!) aveva proprio la forma di un uovo... Nessun involucro duro intorno, ma solo quella pellicina delicatissima che separa il guscio dall'albume e che teneva insieme il tutto. La pellicina era quasi trasparente e all'interno si vedeva bene l'albume con il tuorlo. L'ho raccolto con la massima delicatezza (l'involucro era rotto, ma poco: non chiedetemi come la canarina sia riuscita a deporlo perchè per me è un mistero!) e l'ho mostrato ai miei genitori. Giuro che fino a quel momento, quando sentivo parlare di uova senza guscio... pensavo ad uno scherzo e mi son dovuta ricredere! Rimpiango solo di non aver avuto a disposizione una macchina fotografica perchè ora avrei un bel documento da mostrarvi :(
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Io ho trovato solo il tuorlo (la pallina arancione) che però era sopra ad una macchiolina gialla-biancastra che penso fosse l'albume.Può essere che quella "pellicina si sia rotta cadendo...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Berenice »

E poi indurita raffreddandosi?
Sì, può essere...
Insomma: ti ha fatto un uovo all'occhio di bue! :D
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Io direi quasi un uovo sodo...era molto duro fuori ,non si rompeva solo prendendolo in mano dovevi proprio romperlo.Speriamo per domani...Oggi ho fornito il pastone misto al guscio d'uovo macinato e all'osso di seppia sempre macinato.
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Scamark65 »

A me successe qualche anno fa, la femmina aveva 4 anni, ormai non la mettevo più in riproduzione e faceva a giorni alterni uova senza e uova con il guscio, ma la cosa più strana è che quest'ultime erano storte :shock:
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da Borat94 »

La mancanza della formazione del guscio dipende esclusivamente dal calcio...soggetti che non assumono quantita di calcio adeguata o ai quali non viene fornito l osso di seppia incorrono in questo problema.
Vi sono soggetti che avendo a disposizione l osso di seppia non lo consumano.Il fatto che abbia 3 anni non significa proprio nulla i canarini sia maschi sia femmine si possono riprodurre con ottimi risultati fino ai 5/6 anni(il tutto varia da come sono stati allevati).
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: A che punto siamo con le coppie?

Messaggio da emi98 »

Oggi,dopo aver fornito osso di seppia (doppio in gabbia) e pastone con guscio d'uovo...uovo,si con il guscio ma guscio finissimo...meglio di ieri che era proprio senza guscio.Ma è normale che abbia fatto le 2 uova senza guscio fuori dal nido?Lei ci va anche dentro al nido...
Rispondi