Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno, è la prima volta che scrivo su un forum e chiedo scusa se sto sbagliando luogo o modo,ma ho bisogno di un aiuto per il mio piccolo canarino..
Ha 20 giorni e lo allevo a mano da 10 giorni dopo l abbandono della madre..
Fino a lunedì stava benissimo e in mattinata stava provando a saltare giù dal nido e a fare dei piccolissimi voletti per salire sui bastoncini.. Nel Pomeriggio sono uscita un paio di ore e quando sono rientrata per l imbeccata , ho visto che chiedeva a gran voce da mangiare ma quando l ho tirato fuori dalla gabbia,ho notato che teneva la testolina tutta inclinata verso destra e anche con il corpo pendeva da quel lato.
Ha mangiato e poi si è addormentato.. La mattina dopo ho visto che era peggiorato,girava la testa senza controllo e se lo lasciavo a terra girava anche lui quando cercava di muoversi.
Ieri L ho portato dal veterinario,mi ha dato un antibiotico per 3 giorni e mi ha detto di metterlo in una scatolina piccola e imbottita al buio,in modo che cerchi di muoversi poco e di riportarlo da lui venerdì..Dice che sembrerebbe un trauma da caduta mentre magari cercava di salire nel nido o scenderci.
Ieri sera sembrava stare meglio,ma nel momento in cui cerca di muoversi, comuncia a girare 3/4 volte su se stesso in cerca di riprendere l equilibrio. Lui comunque è bello vispo e mangia bene e tanto.. (pastoncino bagnato con acqua e succo dalla siringa)
So che la situazione è grave, ho letto tantissimi forum, ho letto di altri volatili che hanno avuto questo problema, ma purtroppo non ho letto da nessuna parte se siano riusciti a guarire e se si dopo quanto...
Anche perchè se non so vedono miglioramenti,a mio enorme dispiacere,dovremo ricorrere al mettere fine alle sue sofferenze, perchè non penso possa vivere così.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao...benvenuta nel forum....il veterinario ha controllato che non vi sia frattura o lesione?secondo me ha battuto la testa...mi capitava spesso quando cacciavo che uccelli sani sbattevano la testa su un ostacolo e cominciassero a comportarsi come il tuo uccellino...purtroppo credo che non ci sia rimedio...ma sono un allevatore e non un veterinario....vedrai che riceverai risposte...magari posta il messaggio nella sezione canarini che e' piu' visibile e sicuramente ti risponderanno altri amici...
Grazie per la risposta... Lui l ha controllato e ha detto subito che era un trauma neurologico... Non so cosa fare, posso solo aspettare che questi 3 giorni di cura passino e sperare in un miglioramento, ma ogni volta che lo prendo per dargli da mangiare, mi rendo conto che anche sperare servirà a poco.
Si ma il vet ha detto che non è una cosa così veloce, dalla mattina alla sera... Fischietta, mangia, si pulisce, ha l occhio vispo, ma appena cerca di muoversi..... Allunga tantissimo il collo, sta a testa in giù, come se fosse snodabile e poi si contorce tutto anche lui cercando la posizione giusta.. Il corpo lo mette dritto alla fine, ma la testa rimane sottosopra.. È angosciante vederlo così... Non so come aiutarlo, non so cosa sia meglio per lui..
ciao, rosabianca... io non sono un'esperta ma... non è che ha un'intossicazione da qualcosa che gli dai? i sintomi sono simili in altri animali... verifica la bontà del cibo... aspetta... magari sta combattendo...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Ciao anna, non credo, insomma sono dei buon prodotti, presi in negozio specializzato e pagato non poco...... Non so cosa fare.. Mi sento impotente nel vederlo così .. Posso solo ascoltare consigli di persone che ne sanno più di me e dargli tanto amore...
Che sembrano essere delle crisi di epilessia... Mi ha dato 3 farmaci da dargli per farle calmare ... Ha detto che può essere stata causata da tantissimi fattori e che Comunque è difficile dare una diagnostica precisa....Vediamo se in 1 settimana con questa cura migliora....anche se è davvero molto difficile ;-( Ogni veterinario dice la sua e il mio piccolino intanto sta male.. Poverino non posso continuare a imbottirlo di farmaci su una malattina non diagnosticata.... ((
Amici del forum, grazie per il vostro aiuto, purtroppo il mio piccolo Kinder non cè più.. Ma sono sicura che sarà andato a stare meglio in un posto migliore e che ogni giorno che ha vissuto, è stato un giorno pieno di amore! Ciao pulcino!