Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao, la mia canarina era quasi pronta a deporre però da 4-5 giorni sembra avere difficoltà nel defecare, cioè sembra sforzarsi, muovendo la coda ma nn esce niente. la cloaca presentava un grumo di feci ( come si vede in foto), glielo tolto e l'ho pulita per bene. Come mi devo comportare? grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
tocca delicatamente lo stomaco se senti qualcosa e' ritenzione dell uovo...morira' se non provvedi...fai cosi....spalma delicatamente sul buchino un po' d olio d oliva caldofacendone entrare un po' dentro e aspetta 2 ore....se non manda il guscio allora compra quelle pompette alla malva che usano per i bambini per andare in bagno...prendi una siringa mettine un paio di gocce e inserisci mooolto delicatamente il liquido....la canarina ha l uovo dentro e non riesce a mandarlo.....nel frattempo dai un multivitaminico e tienila tranquilla in gabbia...non tra le mani...fammi sapere...ma sbrigati che la ritenzione ovarica e' brutta e mortale...
scusa l'ignoranza ma cosa dovrei sentire allo stomaco? ho provato a palpare ma sembra morbido. a dire la verità stamattina ho effettuato un piccolo clistere con olio d'oliva tiepido e dopo un pò ha rilasciato un bella quantità di feci, dopo un pò di tempo altre feci che sembravano miste a muco. Poco fa invece ha rilasciato feci che sembrano solo acqua, non saprei proprio cosa fare
Per quanto mi riguarda NON E' ritenzione dell'uovo visto che il soggetto è così da 4 o 5 giorni, sarebbe già morta!
E poi non riuscirebbe a fare cacca si (anche se a fatica) e uovo no..
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
la ritezione dell uovo puo'd urare anche 10 giorni...dipede tutto dalla durezza del guscio....puo' essere molle,mezzo,duro,un quarto....parlo per esperienza....quindi puo' defecare.....ma lo fa' con fatica...
visto che non so se si tratta di ritenzione dell'uovo, stitichezza o diarrea, posso darle un po' di enterogermina? Almeno se ha problemi intestinali cerco di aiutarla
Purtroppo dove abito nn ci sono veterinari aviari, cmq penso sia diarrea, perché quando defeca le feci in gran parte scivolano sulle piume e col passare del tempo si forma appena sotto la cloaca un grumo di feci
Allora procedi subito con l'olio: falle un lieve massaggio sull'addome e con una siringa senza ago ceca di mettele all'interno qualche goccia. Dovrebbe subito espellere l'uovo. Se non lo fa procedi di nuovo a distanza di ore. Credo che dovresti rivedere qls nell'alimentazione. Fallo subito pero'.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
L'alimentazione con la ritenzione dell'uovo non c'entra niente, sono cose che capitano.
Comunque tienila sotto controllo, perchè potrebbe anche essere un'infezione intestinale che si è scatenata con lo stress della cova, a me è successo ad una novella, in ottima forma, deposte 2 uova, al terzo si è impallata, pensavo fosse ritenzione dell'uovo (sintomi simili a quelli della tua), alla fine non aveva altro che un'infezione intestinale che ho curato per tempo, con ritenzione dell'uovo, non campa così tanti giorni, attendi il parere di un veterinario, ma secondo me si tratta di infezione intestinale, la cloaca sporca di feci è già un altro sintomo (che ha poi manifestato anche la mia).
Intanto che aspetti che ti venga consigliata una cura puoi darle una fettina di mela e un po' di carbone vegetale ad uso ornitologico, buona fortuna.
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
la durezza in prossimità della cloaca ce l'ha da stamattina e la novella non è riuscita a deporre niente, alle 11 l'ho massaggiata e le ho iniettato un pò di olio caldo nella cloaca, ma ad ora ancora niente. ho contattato un veterinario, ma è fuori per convegno e si libera tra un'oretta
Va bene dai. L'alimentazione deve essere varia e deve prevedere la somministrazione anche di semini grassi ed oleosi che possano facilitare anche il transito intestinale. Pochi ma ci vogliono. Facci sapere cosa dice il veterinario
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
purtroppo l'ho potuto contattare solo telefonicamente e mi ha detto solo che per vedere con certezza se sia uovo o no bisogna fare un rx. non ci capisco più niente, leggendo in giro sembra abbia un enterite, perchè ha evacuazione stentata con ripetuti colpi di coda. Perdita di vivacità e sonnolenza. L'addome però non è violaceo ma il colore lo potete vedere benissimo nell'ultima foto, come le feci che ho postato, anche se oggi ha defecato pochissimo e quel pò che esce è una sostanza bianca-giallastra
poco fa ho toccato di nuovo l'addome e non è duro come stamattina, sto pensando sempre più che si stratti di enterite,ogni tanto effettua dei colpi di coda ma le feci restano attaccate al piumaggio vicino la cloaca, resta appallottolata, beve qualche volta ma di mangiare niente
infatti, ma stamattina mi aveva colpito l'adddome in prossimità della cloaca duro. Cosa posso darle per l'enterite? del veterinario che sta nel mio paese non mi fido proprio, conosce a malapena cani e gatti