Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno, questo è il mio primo messaggio e vorrei scusarmi se uso modi e parole improprie. Ieri ho fotografato dei grifoni, ma uno aveva una particolarità sul colore di alcune penne dell'ala destra. Non so se sia una diversità sessuale o di età, ma suppongo che di tutti i grifoni fotografati sia l'unico individuo che riportava quella caratteristica. Guardando foto e confrontando libri non mi sembra di aver trovato nulla del genere. Cosa ne pensate?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao e benvenuto , i segni che vedi sono dei marchi visibili da terra fatti dall'uomo !
Se vai alla forestale del posto dove l'hai visto o in qualche centro di studi ornitologici ti diranno che esemplare è , questo è sicuramente un grifone reintrodotto dall'uomo ed è stato colorato per monitorare i suoi spostamenti
ahahah , ogni individuo liberato ha un motivo differente in modo da poterli identificare da lontano magari questo individuo è croato o spagnolo o italiano o austriaco chi lo sa
Ciao, leggo solo ora... Ardeapurpurea dice il giusto . Qui in Sardegna nella zona di Oristano il località Bosa /Alghero vi è una colonia di grifoni reintrodotti dall'uomo da ormai parecchi anni i volatili hanno trovato il loro ambiente naturale tra le falesie a picco della costa nord-ovest. E coloro che si occuppano della loro salvaguardia usano la tecnica del colorante sulle pime.
per avere altre info : http://www.sardegnaambiente.it/j/v/159? ... 57&t=1&v=2