Piccolo nidiaceo

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Valentinalodi
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 aprile 2012, 11:18

Piccolo nidiaceo

Messaggio da Valentinalodi »

Eccolo qua! Ha appena mangiato e perciò ha il becco un po' sporco :D
Eccolo qua! Ha appena mangiato e perciò ha il becco un po' sporco :D
Eccolo qua! Ha appena mangiato e perciò ha il becco un po' sporco :D
Eccolo qua! Ha appena mangiato e perciò ha il becco un po' sporco :D
Ciao ragazzi! Ho trovato nella strada di casa mia un piccolo uccellino, non sono sicura della razza ma mi sembra un verzellino. Poichè era in preda a macchine, gatti e cani, l' ho raccolto e portato a casa mia. Mi potreste aiutare per spiegarmi cosa dargli da mangiare e come prendermene cura? Grazie mille.
P.s. l'ho già alimentato con una siringa senz' ago preparando un pastone composto di farina, omogeneizzato alla verdura, un po' d'acqua e del pastoncino per canarini.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Piccolo nidiaceo

Messaggio da giugiu »

Mi sembra un passerotto...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo nidiaceo

Messaggio da Oip90 »

ciao, non si definisce razza, bensì specie! comunque si è un verzellino...il miglior alimento è il pastone da imbecco per nidiacei granivori (domani e il 1° maggio, quindi dovrai aspettare il giorno dopo per comprarlo sfortunatamente)....
elimina la farina, non è molto adatta....il pastoncino può andare bene per il momento, l'importante è che sia sempre fresco e che i semi all'interno vengano rimossi.

se cerchi nel forum troverai una miriade di post riguardanti nidiacei di verzellino
ciao
Valentinalodi
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 aprile 2012, 11:18

Re: Piccolo nidiaceo

Messaggio da Valentinalodi »

Grazie mille!Ora controllo! Sta facendo i suoi primi voli di 20 cm, e non fa altro che mangiare!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo nidiaceo

Messaggio da pier lorenzo orione »

è un pullo di verdone,cmq l'alimentazione è analoga
Rispondi