Calopside?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Sanniticus
Messaggi: 114
Iscritto il: 18 maggio 2011, 11:47

Calopside?

Messaggio da Sanniticus »

Ciao a tutti,
mi hanno appena regalato quello che pare un calopside ( ora non lo stresso ma domani provo a postar qualche foto ) e, come sempre, mi sto documentando; Vorrei sapere alcune cose :

1) visto che non amo veder uccelli in gabbia vorrei tenerlo spesso per casa, come faccio poi a riportarlo in gabbia? come faccio a sapere se mai ci tornerà? Le sue cacchette le farà in gabbia o in giro?

2) vorrei stimolar la sua mente, come posso fare?

3) sta bene solo/a oppure ha bisogno di compagnia dei suoi simili?

4) me lo hanno dato in una gabbia rotonda e alta, io ne ho una che usavo per il coniglio nano che è più estesa in orizzontale che in altezza, quale preferisco?

5) mi ci hanno dato "a corredo" come mangime una confezione di miglio e avena, integro con frutta o altro?

6) davanti ad una finestra soleggiata starà bene o meglio tenerlo più lontano?

7) c'è un modo di scoprirne l'età?

Grazie a tutti da parte mia e di Sergio ( ho promesso a chi me lo ha regalato che gli avrei dato il suo nome )


Dubium sapientiae initium

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Sanniticus
Messaggi: 114
Iscritto il: 18 maggio 2011, 11:47

Re: Calopside?

Messaggio da Sanniticus »

Immagine

Immagine

questo è Sergio.
Mi confermate che è un calopside? o unA calopside.

P.S. Urla come un ossesso ma è carruccissimo
Dubium sapientiae initium
alby
Messaggi: 22
Iscritto il: 24 dicembre 2011, 15:25

Re: Calopside?

Messaggio da alby »

salve, allora è sicuramente una calopsite, per quanto ne so io le gabbie con il soffitto rotondo o come lo volete chiamare voi non va bene tocca farli stare su gabbie o quadrate o rettangolari, per tenerli fuori cioè in casa senza che ti scappino tocca che sia allevato a mano senno molto probabilmente ti scappera via, tocca trovargli un compagno o compagna se non è allevato a mano..
le cacchette è normale che se lo tieni in giro per casa ogni tanto ne farà qualcuna cioè basta stargli dietro e magari pulire....
eppoi per i semini da mangiare basta comprare il misto di parocchetti , quello che mangiano anche gli inseparabili , d'estate tocca eliminare quasi del tutto i semi di girasole d'inverno tocca aumentargli la dose , questo è tutto quello che io so , spero ti sia di aiuto , e aspetta che magari uno + esperto di me risponda =)
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Calopside?

Messaggio da ivana »

Concordo con Alby per ciò che riguarda la gabbia (rettangolare), il misto semi per parrocchetti, abbondante frutta e verdura , osso di seppia e gessetto dei sali minerali.
Secondo me nessuno sta bene da solo a meno che tu non abbia tantissimo tempo per accudirlo, ma se non è stato allevato a mano, i tempi per renderlo docile sarà abbastanza lungo.
Inoltre le calopsitte non hanno molto senso dell'orientamento per cui, se ti dovesse scappare, difficilmente potresti recuperarlo.
per le cacchette può essere utiler togliere il cibo mezz'ora prima di farlo uscire dalla gabbia, in modo che ne "scaricherà" la maggior parte nella gabbia e poche fuori. :lol:
Dovrebbe essere un bel maschietto pezzato.
Avatar utente
Sanniticus
Messaggi: 114
Iscritto il: 18 maggio 2011, 11:47

Re: Calopside?

Messaggio da Sanniticus »

Grazie ad entrambi,
per la gabbia mi sto attrezzando e spero quanto prima di procurarne una bella comoda comoda; Per la compagnia gli prenderò una femminuccia, ma se dovessero darmi un altro maschio avrebbero problemi di convivenza? posso metterli assieme da subito o devono "annusarsi" prima a distanza? Meglio prendere prima la gabbia nuova e poi la compagnia o viceversa???
Grazia ancora
Dubium sapientiae initium
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Calopside?

Messaggio da ivana »

Meglio prendere prima la gabbia così potrai avere il tempo (dopo un'opportuna quarantena) di metterre le gabbie vicine per un periodo di avvicinamento tra i due. Due maschi possono stare ugualmente insieme , ma non è meglio una coppietta regolare ? :)
Avatar utente
Sanniticus
Messaggi: 114
Iscritto il: 18 maggio 2011, 11:47

Re: Calopside?

Messaggio da Sanniticus »

Bhè Ivana, ovvio che , almeno in questo caso, sia meglio la coppia regolare, la mia era una domanda nel caso in cui ci si sbagli sul sesso di uno dei due :lol: :lol:
Per la gabbia ci avevo pensato anche io ho solo paura che soffra troppo la solitudine visto che fino alle 17 a casa non c'è quasi mai nessuno. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Dubium sapientiae initium
Rispondi