Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Impossibile, perchè quando l'uovo si è rotto, l'odore è uscito eccome...maxDj ha scritto:Sicuramente il pupazzetto con l'uovo l'avevaono svuotato con un piccolo ago che nemmeno si vede il buco, come la stessa cosa nei musei..quindi non ci sono alcuni mal'odori non essendocci niente all'inteno..Berenice ha scritto:No: a mia sorella, quando frequentava l'asilo, fecero fare un lavoretto che consisteva in un pupazzo di cartone la cui faccia era un uovo di gallina (che idea bislacca...). Il pupazzetto "visse" sullo scaffale della nostra cameretta per oltre un decennio prima che, spolverandolo, si rompesse: niente, esternamente, lasciava trapelare il tremendo fetore che nascondeva!
Se visiti i musei di storia naturale, trovi molte uova come questa perfettamente conservate all'esterno!
Probabilmente questo era un uovo incrinato in un punto che non potevi vedere (anche perchè avresti dovuto lasciarlo lì per anni per farlo marcire in frigorifero...); io ho conservato per anni le uova dei miei primi canarini e pappagallini e vi garantisco che, fino a quando sono intatte, il fetore non si sente.Gravi ha scritto:Mi ricordo che qualche anno fa, aprendo il frigorifero, sentivo una puzza incredibile ma non sono riuscito a capire da dove venisse. Ho tolto tutto e pulito a fondo, ma trascorsa la notte sentii nuovamente puzza. Alla fine della fiera scoprii dopo una settimana che era proprio un uovo, andato a male ma apparentemente intatto, a far quel cattivo odore nel frigo..
con una siringa non ci vuole niente..1 secondo ad uovo..Berenice ha scritto: Impossibile, perchè quando l'uovo si è rotto, l'odore è uscito eccome...(e poi te lo immagini lo sclero di svuotare più di 100 uova di gallina facendo passare tuorlo e albume dal buco provocato da un ago per farci fare il lavoretto ad altrettanti bambini dell'asilo che, tenendolo in mano, avrebbero anche potuto romperlo facilmente poichè più fragile di un uovo pieno?
)
Effettivamente hai ragione. Proverò a postare la foto anche lì, magari avrò più fortuna. Grazie Berenice =)Berenice ha scritto:Giorgio, per avere informazioni sulle uova, penso che potresti postare qui:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... m.php?f=40
Qualcuno sarà in grado di aiutarti!
Pesa esattamente 3,2 grammi. Perché?Gravi ha scritto:PicaGiorgio quanto pesa l'uovo che conservi da qualche anno?