delusione e gioia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

delusione e gioia

Messaggio da topatri »

Ero deluso perchè per la mia incompetenza, volevo spostare i piccoli nati il 30 marzo che davano fastidio nella gabbia con la nuova cova, mi è scappato un piccolo( cicciobello), ma da lunedi mi è tornato il sorriso con questi 4 nuove meraviglie.
Cosa ne pensate?
Berenice, ed adesso è tempo che metta a riposo il vecchietto e la signora che hanno fatto un grande lavoro, ma come devo fare è quando devo separarli. Aspetto notizie che mi aiutino. Grazie topatri
Allegati
canarina con figlioli
canarina con figlioli
vecchietto con la prole
vecchietto con la prole


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nashir

Re: delusione e gioia

Messaggio da nashir »

quante cove ha fatto in tutto?se ne ha fatte 2 puoi fare la terza...
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

nashir, questa era la terza cova ( la 1 avevo la gabbia in casa e nonostante covasse le uova non si sono schiuse e quando le ho tolte,circa 20 giorni, c'erano i piccoli morti) un saluto topatri
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: delusione e gioia

Messaggio da emi98 »

Quella non vale come cova intera...devi decidere tu...io li metterei a riposo,ma è un mio punto di vista.
nashir

Re: delusione e gioia

Messaggio da nashir »

secondo me potresti farne un altra...le coppie vengono stressate assai dallo svezzamento dei pulli...tu sai....io la farei..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: delusione e gioia

Messaggio da emi98 »

Il mondo è bello perchè vario...ora sta a topatri scegliere...
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

Si ho letto che se non fanno tutto lo svezzamento è meno faticoso ma..... il vecchietto come dicevo in un altro post ha 8 anni e mi sembra di vederlo con le occhiaie insomma un pò spossato.
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

Guardate come è conciato il vecchietto.
Allegati
IMG_1005 bis.jpg
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: delusione e gioia

Messaggio da Lorenzo89 »

però è sempre un bel gran vecchietto :-)
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

grazie lorenzo.
Dimenticavo di dire che i piccoli di 40 giorni ancora stressano i genitori alla ricerca di cibo.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: delusione e gioia

Messaggio da Gravi »

A 40 giorni puoi tranquillamente separarli. La prossima volta separali da quando si alimentano da soli a partire dai 27-28 giorni!
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

Gravi, purtroppo ho tentato di separarli ma dapprima mi si stringeva il cuore a vederli nella gabbia addiacente che andavano su è giù attaccati alla griglia alla ricerca dei genitori e di cibo, che il maschietto non riusciva a passargli dalla griglia, e dopo la femmina era in cova ed veniva problematico provare a prenderli, infatti come dicevo me ne è scappato uno che penso sia finito in bocca a qualche gatto o ai gabbiani che qui girano come avvoltoi.
Volevo chiedervi; io ho fatto e faccio ancora molto uso di parietaria perchè i miei canarini ne sono ghiotti. C'è qualche controindicazione?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: delusione e gioia

Messaggio da giugiu »

topatri ha scritto:Guardate come è conciato il vecchietto.
Ma che vecchietto, è bellissimo!
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: delusione e gioia

Messaggio da giugiu »

topatri ha scritto:Gravi, purtroppo ho tentato di separarli ma dapprima mi si stringeva il cuore a vederli nella gabbia addiacente che andavano su è giù attaccati alla griglia alla ricerca dei genitori e di cibo, che il maschietto non riusciva a passargli dalla griglia
Ti capisco anche a me dispiaceva separarli, però devi farlo e subito: a 30 giorni la mia canarina non li alimentava più, e dopo averli separati è andato tutto benissimio. Mi capita di vedere un pullo che ogni tanto imbecca il fratello (che comunque mangia da solo
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: delusione e gioia

Messaggio da Berenice »

OH, beato lui che ha raggiunto l'età pensionabile! :D
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore della permanenza dei canarini nella stessa gabbia dei genitori che affrontano una nuova cova: ricordo che c'è una filosofia di pensiero la quale vuole che, laddove la gabbia sia sufficientemente ampia, la canarina abbia a disposizione materiale adatto per il nuovo nido, il maschio collabori all'alimentazione dei pulli più grandi e questi ultimi non siano eccessivamente invadenti, sia consigliabile lasciare i novelli nella stessa gabbia affinchè possano meglio apprendere dai genitori, per imitazione, "l'arte della cova".
Io, quando ho seguito questa filosofia, non ho mai avuto problemi. E' chiaro che alla base di tutto ci deve essere una buona conoscenza dei propri soggetti. :wink:
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: delusione e gioia

Messaggio da giugiu »

[smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Berenice ha scritto:OH, beato lui che ha raggiunto l'età pensionabile! :D
Comunque vorrei spezzare una lancia a favore della permanenza dei canarini nella stessa gabbia dei genitori che affrontano una nuova cova:
[smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: delusione e gioia

Messaggio da giugiu »

Credo che in natura le cose non vadano cosi, e che i piccoli vengano presto invogliati per la propria strada.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

Si Berenice beato lui, ma ricordiamoci che è solo per quest'anno il prossimo spero possa darmi ancora delle gioie, perchè mi sa che per noi sarà molto lunga la questione pensione.
In merito alla convivenza devo dirti che a parte le MIE apprensioni, a parte quel seguire il padre ovunque così come la madre( una volta ho visto un piccolo attaccato alla rete della voliera vicino alla madre in cova che andava a picchettargli sul becco come a richiesta di cibo) il tutto si è risolto .Di 5 uova solo 1 era vuoto, dovrò chiedere lumi al padre!!!!, mentre gl altri hanno dato 4 splendidi pulletti ed ora nello svezzamento vedo che tutto procede normalmente.
un saluto
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: delusione e gioia

Messaggio da pier lorenzo orione »

il tuo canarino di otto anni mi sembra in piena forma,se sono sani possono generare pulli fino oltre 10 anni,ma si parla di meticci e non di canarini selezionati,che sono molto piu fragili e meno longevi.La parietaria è un'ottima pianta ,ricca di proprietà benefiche(si vede dalla salute dei tuoi soggetti) ,quindi continua pure a fornirla,scegli le piante già sfiorite con molti semini che verranno mangiati con gusto.Purtroppo molte persone sono allergiche a questa pianta(come il sottoscritto) e non possiamo toccarla.
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

Grazie Orione, sono felice per le Tue parole sul mio vecchietto. Era mia madre che mi obbligava a portargli la parietaria perche ,mi diceva, ne andavano matti. Ho provato a dargli del tarassaco e del centocchi ma di queste erbette fanno solo degli assaggi mentre sulla parietaria si ci avventano. Un saluto topatri
Allegati
IMG_1007 bis.jpg
IMG_1019 bis.jpg
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: delusione e gioia

Messaggio da linda6 »

Ma la parietaria è la gamba rossa?
Linda <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: delusione e gioia

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è quella,si trova da tutte le parti(purtroppo x me che ne sono allergico da una vita),ma è meglio raccoglierla lontano dalle strade trafficate
Avatar utente
Fappio74
Messaggi: 240
Iscritto il: 22 marzo 2012, 15:35

Re: delusione e gioia

Messaggio da Fappio74 »

Non sapevo... sotto casa mia ne ho pienissima di parietaria sui muri.... buono a saperlo!!!

allora la raccolgo e do ai miei canarini...
Avatar utente
zaniele
Messaggi: 334
Iscritto il: 13 giugno 2011, 17:59

Re: delusione e gioia

Messaggio da zaniele »

...scusate l'ignoranza. Ho visto qualche foto sul web ma non riesco a capire: è forse quella pianta con le foglie che si attaccano ai vestiti?
Grazie...
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: delusione e gioia

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è molto appiccicosa
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: delusione e gioia

Messaggio da giugiu »

bellissime foto: scusami la domanda OT, ma come fai a farle senza far venire le sbarrette della gabbia?
Le fai con lo sportellino apertO?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: delusione e gioia

Messaggio da linda6 »

Bhe allora fantastico dalle mie parti in periferia ce ne sono muri strapieni :D
Linda <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: delusione e gioia

Messaggio da pier lorenzo orione »

sicura di non essere allergica?una volta da piccolo mi portarono al pronto soccorso xchè avevo toccato questa pianta e mi strofinai gli occhi,che si gonfiarono come palloni e non riuscivo a respirare,m'è andata bene..
JennyB
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 marzo 2012, 6:48

Re: delusione e gioia

Messaggio da JennyB »

Ma come gli va somministrata la parietaria?! con tutto lo stelo e le foglie?!
Avatar utente
topatri
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 aprile 2012, 22:31

Re: delusione e gioia

Messaggio da topatri »

Salve JennyB, io prendo le piantine poi per evitare che mi riempano la gabbia di foglie le taglio, foglie grandi, e le metto in gabbia con lo stelo. Ci pensano loro a pulirlo tutto. Dimmi se anche i tuoi ci si abbuffano.Ciao
Giugiu, la gabbia è, ormai, piena di piccoli sportellini fatti da me da dove posso fare riprese e foto senza le sbarrette a rompere.
Rispondi