Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, poco fa ho trovato un piccolo passero tornando a casa, stava immobile e l'ho preso.
Arrivati a casa ha iniziato ad ambientarsi e a svolazzare (ha piumaggio quasi completo) e a cinguettare, quindi penso che chiamasse la madre.. Ora non so che fare, vorrei rimetterlo dov'era ma ho paura che li sia pericoloso era un incrocio, in uno degli angoli dell'incrocio però ci sono i resti di una casa e possibilmente il suo nido si trova li ma è anche vero che li spesse volte ci sono gatti e poi c'è una folta vegetazione quindi non so se sia il luogo adatto per farsi trovare dalla madre.. Ora invece sta fermo e con la testa girata dietro al collo.. non so che fare.. :S help!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ragazzi sembra che stia per morire cosa posso fare per farlo riprendere??? non sta nemmeno alzato e tiene le zampe chiuse in modo strano.. non capisco perchè fino a un ora fa saltellava.. Qualche volta mi è caduto male di mano.. può essere stato questo?
Ma lo stai alimentando? Più aspetti e peggio è per lui, riportalo dove lo hai trovato e mettilo in un posto sicuro, se puoi dagli un imbeccata con un pò di pastone diluito nell'acqua.
non so cosa dargli avevo provato con un pezzo di mela ma non ha voluto saperne di aprire becco.. ora è ridotto malissimo.. non cinguetta più e sta con le zampe distese all'indietro come se ne avesse perso l'utilizzo
Sta morendo di fame! Se hai del pastoncino senza semi, al limite basta toglierglieli, basta inumidirlo fino a farlo diventare una pappetta della consistenza dello yogurt e imbeccarlo con una siringa senza ago, meglio se da insulina.
Se non apre il becco forzalo senza fargli male. Deve mangiare!!!
Cavolo è morto.. non pensavo avesse così poca autonomia.. altre volte mi era capitato di trovare rondoni ma non li imbeccavo così spesso.. ma poi di cosa è fatto questo pastone? io non sono un esperto..
perchè poi era più moscio e avevo paura per i gatti.. siccome metteva la testa dietro le ali pensavo che volesse dormire quindi avevo deciso di riportarlo li appena tornava più vispo o quando riprendevano i voli degli uccelli..
Di rondoni ne trovo sempre forse perchè sono in paese.. Loro sono molto sensibili allo smog e nelle grandi città mancano, infatti vivere in un posto popolato da rondoni è positivo anche per noi.
Comunque per via dei miei impegni non potevo imboccarli ogni ora ma sono sempre cresciuti tranquillamente
i nidiacei hanno bisogno di cure assidue, sono come i neonati, se si hanno troppi impegni è inutile insistere con il tenerselo, perchè per gli uccelli poche ore di fame sono fatali, come anche le ingozzate....bisogna portarli in centri appropriati, oppure darlo a qualcuno che abbia amore e pazienza...... La cosa fondamentale però è capire quando è giusto prenderli o meno...vedendo le foto io l'avrei lasciato in quel recinto....
infatti era l'unica cosa da fare,poi non era un passero ma un pullo di verdone di circa 18 gg di vita,pazienza la prossima volta se trovi un nidiaceo di quest'età non raccoglierlo ,ma al massimo spostalo in un cespuglio ,i genitori verranno a nutrirlo.
Ma l'intento infatti era di metterlo fuori al sicuro li vicino.. solo che non pensavo di avere così poco tempo.. sono andato a pranzare e quando ho finito non stava già tanto bene.. in ogni caso quel piccolo uccellino è stato vendicato visto che oggi mentre mi ritiravo passando da li mi è arrivata una cacata in testa talmente grande che penso derivasse da un aquila reale...
Poco fa invece un'altro della stessa razza si è intrufolato nella stanza in cui mi trovo (sarà entrato dalle tapparelle delle persiane) sta volta l'ho subito fatto uscire e nel balcone c'erano altri 2 che non ho capito se si stavano accoppiando o semplicemente si scannavano.. Non capisco che attrazione ci sia a casa mia!
Va bene dai.....i passerotti sono frequentissimi, semplicemente adesso ci stai facendo più caso del solito alla loro presenza.... comunque bisogna sempre pensare che la cosa migliori per tutti gli uccelli è essere accuditi dai propri genitori, quindi se notiamo i loro genitori nelle vicinanze, oppure il luogo è sicuro , non bisogna prenderli, al massimo spostarli di poco lontano dal luogo del ritrovo...