Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Cari amici del forum,
ieri sera è morto il mio Puppy che a dispetto del nome poco virile era un maschio a tutti gli effetti, oltre che essere un compagno premuroso per la sua Lakita in cova... sn davvero triste
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
dovrei fare la speratura domenica... il primo uovo l'ha deposto sabato, poi uno domenica e l'altro lunedì...
io dubito che siano feconde (nonostante abbia visto più volte che si accoppiavano). è la terza deposizione per la femmina e segue due cove infeconde... vedremo...
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
anche a me ieri è morto improvvisamente un maschio di ciuffolotto,ha dato 2 colpi di tosse e poi l'ho trovato a terra senza vita,probabile un arresto cardiaco,capita piu spesso durante la riproduzione xchè sono sempre sovraeccitati e a volte il cuore cede all'improvviso x lo stress fisico.
ora nn so che fare...
proverò a sentire un allevatore FOI della zona ma temo che non potrà darmi nulla visto il delicato periodo dell'anno vedremo! grazie mille a tutti
io invece me la cavo xchè ho un paio di maschi di scorta in voliera,che quest'inverno sono rimasti invenduti,speriamo che la ciuffolotta accetti il nuovo partner ,a volte non ne vogliono sapere xchè sono molto monogami
a me ieri sera è capitato di vedere una cosa tristissima,una mia canarina femmina che stava in cova l'ho trovata appesa a testa in giu al gancio della portina che avevo girato e legato visto che era nella voliera...si è agganciata e ha girato la zampa sul gancetto mai capitato prima è praticamente una possibilità remota di rimanere agganciate là...l'ho liberata e disinfettata ma ieri riusciva a volare oggi no temo che domani la troverò morta..che peccato ero cosi contento in questi giorni dei 4 pulletti che avevo avuto da queste prime cove
esatto giugnu si è incastrata sulla molletta della porta,evviva la sfiga ca.....comunque ieri ho avuto un idea l'ho disinfettata e messa nel nido e chiusa dentro per evitare che si sporchi di escrementi nel fondo della voliera,gli ho messo acqua e cibo e oggi ho visto che è in ripresa...domani pulisco il fondo per bene e apro la portina,ho notato che il danno maggiore è sotto l'ala che ha tirato per divincolarsi, mettendo il cicatrene credo di aver fatto il max..vediamo
Disinfetta ogni giorno e mettile il bagno cosi si lava da sola. Prima bagno e poi disinfettante: mettila in un gabbia piccola e lasciala in una stanza silenziosa
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
è sopravvissutta,ma ha una zampa malconcia che trascina e usa a mo di uncinetto per appoggiarsi,ora comunque vola e ha ripreso le forze,ora vi chiedo un consiglio: ho notato che la zampa ridotta male è tutta infiammata e non riesco piu a togliere l'anellino di plastica cosa devo fare lasciare che guarisca o intervenire...non vorrei tormentarla visto che ora ha ripreso a volare almeno anche se passa ancora diverse ore sul fondo
L'anellino di plastica forse e' di quelli che si aprono altrimenti dovrai tagliarlo con una forbicina (fa pianissimo).
C' e' una pomata che e' contro la cancrena ma non ricordo come si chiama.
Comunque sulla zampina devi mettere qualcosa.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
cosa c'e' che non va?
alla mia canarina ho tolto l'anellino di plastica con una forbicina
il maschio invece ha un anellino blu gia aperto ma per ora non gli da fastidio.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
questa femmina di canarina dopo aver portato a termine una cova con un bel pulletto si è incastrata la zampa nella molletta del nido e l'ho trovata la sera appesa al nido,l'ho disinfettata ma non riusciva più a volare,ha perso l'uso della zampa sinistra l'ho isolata per un paio di giorni ma ora l'ho rimessa in voliera e vola ma passa diverse ore sul fondo e usa la zampa malconcia solo come appoggio...è già un ottimo risultato che sia sopravvissuta,fasciarla non credo possa servire...
Leggi qua: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 82#p226381
Certo qui si parlava di un anello di alluminio, ma se la zampina è gonfia... c'è poco da rischiare!
Limitiamoci al fai da tè per costruire gabbie ed accessori; per tagliare gli anellini, facciamoci aiutare da chi è ben attrezzato e sa come fare!
pier lorenzo orione ha scritto:sono necessarie le forbici taglia anello le hanno i vet o gli allevatori
l'ho disinfettata anche ieri per evitare che faccia infezione,il recupero è lento,ma c'e i primi gg non riusciva a stare nei posatoi ora riesce ad arrivare anche in quelli più alti(tieni conto che è in una voliera alta 2metri!). La zampa comunque non la appoggia al massimo la usa per darsi l'equilibrio e poi la rialza..tenendo conto che è giovane del 2011 credo ce la farà ma dubito recuperi la stessa agilità di prima, e comunque a me basterebbe che non andasse in cancrena ,accetto da voi consigli su come trattarla e ogni quanto medicarla???