nido esterno o nido interno?

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Ragazzi volevo sapere cosa ne pensate di una situazione sulla quale ho a lungo riflettuto.
Nella mia "microscopica esperienza" coi canarini ho notato che quando in una covata muore un pulletto puntualmente lo si trova emarginato nel lato opposto a quello più comodo per la canarina durante l'imbecco.
Mi spiego: io uso i nidi esterni, quelli a gabbietta, che chiaramente permettono alla canarina di entrare solo da un lato, quello aperto, appunto.
Domanda: forse un nido interno, cioè aperto sui tre lati, permetterebbe alla canarina di nutrire meglio i piccoli, potendosi posizionare, durante l'imbecco, su ogni lato, e potendo, cioè, arrivare facilmente anche dove i pulli più piccoli (e spesso più debolucci) vengono emarginati?
Forse è una scelta che permetterebbe, anche per sola ipotesi, di salvare dalla malnutrizione (ovviamente non dalle malattie) i pulli più deboli?
Che ne pensate? Esperienze e valutazioni?


"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da emi98 »

Io uso nidi esterni,ho solo un nido a gabbietta piccolo gli altri due sono larghi extra-lusso e la canarina riesce ad imbeccare meglio.Il problema del pullo più piccolo non si pone se sostituiamo le uova e abbiamo dei bravi genitori.Con il nido interno magari il più piccolo ha qualche (poche) chance in più ma i pulli più grandi ruberanno sempre l'imbeccata anche nel nido interno.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

emi98 ha scritto:Io uso nidi esterni,ho solo un nido a gabbietta piccolo gli altri due sono larghi extra-lusso
Emi dove hai trovato questo nido grande extra lusso?
Ultima modifica di giugiu il 28 aprile 2012, 22:43, modificato 1 volta in totale.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

emi98 ha scritto:Il problema del pullo più piccolo non si pone se sostituiamo le uova
A me è capitato anche dopo aver sostituito le uova ... :?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Allora? [smilie=074.gif] Siete tutti al mare? ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da emi98 »

Ci sono.L'ho trovato anche sul forum.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Emi non dicevo a te :lol: sollecitavo solo le risposte degli altri amici del forum ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

:? Ancora non siete rientrati dal mare? :lol:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Emi ma poi questi nidi larghi da 12cm si adattano nell supporto a gabbietta standard ( che gia' ho) oppure necessitano di supporti- gabbiette ad hoc? Sul sito trovo solo i nidi di vimini larghi ma nulla si dice dei supporti
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Giulio G. »

Per i nidi da 11 e da 12 cm. di diametro, ci sono dei portanido interni in metallo, fatti ad anello aperto, che si possono allargare o stringere. Sono anche profondi 6,5 cm.
Non vanno nei portanido di plastica e non credo entrino nei nidi esterni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Ok grazie Giulio, ma tu cosa ne pensi di quello che ho scritto all' inizio?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Theti
Messaggi: 112
Iscritto il: 21 marzo 2012, 12:45

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Theti »

Secondo me è meglio il nido interno: ne parlavo tempo fa con un allevatore e mi confermò quello che penso, cioè che la madre riesce a nutrire meglio i pulli perchè può accedere al nido da diversi punti. :wink:
Ovviamente se un pullo è debole o malato c'è comunque il rischio che venga sopraffatto dai fratelli.

Inoltre preferisco il nido interno anche perchè lo trovo più igienico. :wink:

Theti.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Lo penso anche io Theti e tra l' altro puo essere posizionato alle spalle della porticina per evitare le mani nella gabbia nel caso di ispezioni interne.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da alfaalex »

Io non riesco ad infrascarli quelli interni, mi vengono delle cose scomodissime, e mi immagino quando dovrò prelevari i pulli per anellarli o le uova per la speratura.

Per esempio questa posizione come vi sembra? E' quell'ammasso verde dietro la verdoncina: https://lh6.googleusercontent.com/-1Y3l ... C_0001.JPG

Volevo fare una prova quest'anno, ma ho rimndato, ho visto che ci sono dei bagnetti con la porticina

Immagine

pensavo di usarli come nidi, così i pulli da grandi stanno più comodi, la madre riesce ad eccedervi meglio, si evita che pulli e uova possano cadere sul fondo. Basta fare una base in compensato dove mettere il nido in vimini, e tutto attorno paglia.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Alex credo sia un'idea eccellente. La sola idea che un pullo debba morire perche la canarina trova scomodo l'accesso al nido da certe posizioni mi rattrista infinitamente.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Giulio G. »

[quote="giugiu"]Ok grazie Giulio, ma tu cosa ne pensi di quello che ho scritto all' inizio?[/quote
Il nido esterno permette ai piccoli di sporcare x terra, vuole fissato bene alla gabbia, chè se lo urti, può cadere e occupa spazio.
Io preferisco e uso quello interno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Giulio G. »

alfaalex ha scritto:Io non riesco ad infrascarli quelli interni, mi vengono delle cose scomodissime, e mi immagino quando dovrò prelevari i pulli per anellarli o le uova per la speratura.

Per esempio questa posizione come vi sembra? E' quell'ammasso verde dietro la verdoncina: https://lh6.googleusercontent.com/-1Y3l ... C_0001.JPG

Volevo fare una prova quest'anno, ma ho rimndato, ho visto che ci sono dei bagnetti con la porticina

Immagine

pensavo di usarli come nidi, così i pulli da grandi stanno più comodi, la madre riesce ad eccedervi meglio, si evita che pulli e uova possano cadere sul fondo. Basta fare una base in compensato dove mettere il nido in vimini, e tutto attorno paglia.
Questo bagno può essere usato per dividere i piccoli dalla madre quando li spenna.
Basta metterci i piccoli e attaccarlo davanti alla gabbia, tenendo lo sportellino chiuso. Visto qualche anno fà.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Scusami Giulio ma i pulli non sarebbero ad altezza imbecco, starebbero giù ...rispetto alla madre
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da alfaalex »

giugiu ha scritto:Scusami Giulio ma i pulli non sarebbero ad altezza imbecco, starebbero giù ...rispetto alla madre
Gli si deve mettere un posatoio per lungo in modo che loro si possano avvicinare il più possibile alla gabbia
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Furla »

ma il nido come lo terrai fermo?
o metterai solo la yuta?
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

alfaalex ha scritto:
giugiu ha scritto:Scusami Giulio ma i pulli non sarebbero ad altezza imbecco, starebbero giù ...rispetto alla madre
Gli si deve mettere un posatoio per lungo in modo che loro si possano avvicinare il più possibile alla gabbia
ok, vero...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Furla ha scritto:ma il nido come lo terrai fermo?
o metterai solo la yuta?
Ha detto Alex (secondo me giustamente) che occorrerebbe fare una base di compensato o simile, col buco (per il nido) al centro: in questo modo il nido resta fermo al centro e la canarina ha più spazio per entrare, muoversi e nutrire "uniformemente" i pulli da tutti i lati...
Credo che sia un'ottima idea, che ne dite?
alfaalex ha scritto: Basta fare una base in compensato dove mettere il nido in vimini, e tutto attorno paglia.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Furla »

Secondo me e scomodo
La paglia il maschio la porterebbe in giro per la gabbia e quando i pulii cerammo i loro bisogni fuori i genitori ci sarebbero sempre con le zampette dentro o dovresti pulire ogni ora ma quanto stress causeresti a pulii e genitori?
E se prendendo la paglia con il becco e feci attaccate
Cosa ne pensate?
Non ricordo bene ma mi sembra che qualcuno del forum aveva fornito un idea per costruire un nido esterno molto grande che risolveva il problema dell'imbecco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Furla »

Chiedo in anticipo scusa a lino per l'inserimento del link ma guardate la soluzione per me più ottimale
http://www.rione.it/canarini/lancashire ... ido_it.htm
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da alfaalex »

Beh al posto della paglia si può mettere la rete, e le feci andrebbero sul fondo del bagnetto, e la stessa rete farebbe da contenitore per lo stesso nido.

Non so, ma la soluzione interamente in rete non farebbe al mio caso, mi creerebbe un disastro con le feci a terra.
R.N.A.: 84TL
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da Gravi »

Nido interno e basta problemi....
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da alfaalex »

Eh lo so, per i canarini il nido interno è ottimo, ma per cardellini e verdoni occorre infrascarlo, anche se vedo che molti allevatori mettono poco niente. Ma io preferisco farle sentire al sicuro :)

Poi allevando all'esterno, mi risulterebbero ostiche le operazioni di controllo, speratura e anellamento.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Comunque per la seconda cova ho messo il nido interno extra-large.
Punti a favore: largo e comodo, la canarina e' perfettamente a suo agio; vedremo quando (eventualmente ) nasceranno i pulli cosa succedera'.
Punti a sfavore: grande, poco pratico da maneggiare (per me) difficilmente esce dalla portellina, se posizionato male
(come ho fatto io) rende impossibile la speratura e il controllo dei nidiacei (ripeto, ho sbagliato io a posizionarlo cosi in alto :-( ).
In ogni caso per ora lo considero un'ottima scelta: occorre fare attenzione quando lo si posiziona nella gabbia.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: nido esterno o nido interno?

Messaggio da giugiu »

Voi avete fatto il mio stesso errore o siete stati piu' previdenti di me?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Rispondi