Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
molto bella, l unica cosa che vorrei criticare è... il costo del telaio!!!
con una saldatrice e 4 ferri te la saldavi a misura con 10 euro al max
le ho viste anche io quate serre... ne avevo comprata una anni fà ( quella piccolina)...
perchè non hai usato la rete plastificata?? sarebbe stata meno tagliente...
un altra domnda come farai ad entrarci e pulire?? o a prendere un soggetto??
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se per telaio intendi solo la serra ti dico che mi è costata 45 euro (il resto del costo è lievitato per la rete zincata che ho dovuto aggiungere) e a differenza dei 10 euro da te proposti sarebbero stati 30 euro in meno.Sono d'accordo, ma purtroppo mio padre avrebbe pure qualche saldatrice ma lui è fuori città tutta la settimana ed io con non ho tanto tempo a disposizione per capire come si salda. (già è tanto per uno studente in giurisprudenza alle prese con la laurea tra qualche settimana) Quindi ho speso due minuti nel montare il telaio.
Rete plastificata: ci avevo pensato, ma la voliera è da tenere all'aperto, vivo in aperta campagna,girano ospiti (piccoli e grandi) indesiderati che potrebbero risicchiarla.E poi un giorno o l'altro potrei avere la totale libertà di mettere anche pappagalli. La rete plastificata me lo avrebbe impedito!
Pulizia:La voliera sarà messa in un'aiuola, (ma tenuta sollevata da terra giusto di una decina di centimetri) quindi avro possibilità di intervenire dal fondo della stessa per pulirla.
Per recuperare qualche soggetto(quante volte potrà mai capitarmi in un anno 3 o 4???) comprerò uno di quei retini da mare per bambini da utilizzare le volte che ne avrò bisogno!
In ogni caso ti ringrazio per l'interesse mostrato. ciao
ah allora 45 euro va bene
cmq per rete plastificata intendo la rete normale zincata, ma rivestita in plastica,
in quella tutta di plastica il primo gatto la strappa...
cmq bella veramente... vogliamo una foto dell'opera completa
rete zincata rivestita in plastica onestamente ignoravo l'esistenza, ma penso che vale sempre lo stesso discorso per i pappagalli dato che rosicchiano di tutto e potrebbe essere a loro dannosa. In ogni caso buono a sapersi, terrò in considerazione la cosa qualora volessi costruirne un'altra! Posterò le foto quando sarà completa.
ciao
deinos83 ha scritto:Ecco la mia prima voliera in fase di costruzione.Commentate pure. Si accettano consigli e critiche!Per la cronaca le dimensioni sono h. 1.9m b. 1.4m profond. 75cm.
Ps:sono ancora indeciso se inserire dianmantini e diamanti di gould oppure canarini.
Complimenti mi piace!ha ragione ki ti ha consigliato la rete plastificata,nn cè paragane..cmq fossi in te la farei una piccola porta per entrare,sembra abbastanza grande x poterlo fare!Non ti sognare di metterla fuori lasciando il tetto così,ti morirebbero sotto il sole in estate...và coperto,ti consiglio pannnello isolante sei puoi!per il resto bel lavoro!;)
Ciao Giuseppe grazie, per il commento.La prossima voliera proverò con la rete plastificata.Per quanto riguarda la porta, nn mi sembra assolutamente opportuna come cosa, dato che dovrei fare una doppia camera d'ingresso per evitare fughe, e la cosa nn è possibile viste le dimensioni nn eccessive. Farò dei semplici sportelli in legno (già ho l'idea,poi posterò le foto) per poter intervenire, per cambiare i semi. GLi sportelli saranno almeno 4, almeno tre in alto e uno sportello un pò più grande degli altri sul fondo della gabbia per poterla pulire.
E' ovvio che la stessa sarà tutta coperta con un pannello di plexiglass.
ciao
Accidenti! Complimenti a tutti per le splendide voliere che avete costruito! Anche io ne vorrei costruire una, ma abitando in campagna ho paura dei predatori (gatti e soprattutto le dannate gazze.. )...il rimedio ci sarebbe (o mettere del plexigas attorno o fare un doppio strato di rete ) solo che il prezzo si alzerebbe parecchio....purtroppo ho un budget limitato e quindi credo proprio di abbandonare quest'idea....
Stupenda!!!...non c'è da dire altro..solo che ti sarà un pò difficile pulire l'alberello dentro la gabbia, comunque bellissima...complimenti!
[color=#408000]Dalla Natura e dagli Animali, l'uomo ha molte cose da imparare....Molte..[/color]
Visitate il mio sito ed allevamento: www.lacasadeipennuti.jimdo.com
[color=#408000]Dalla Natura e dagli Animali, l'uomo ha molte cose da imparare....Molte..[/color]
Visitate il mio sito ed allevamento: www.lacasadeipennuti.jimdo.com
ragazzi ho ripreso questo vecchio post....perche volevo chiedervi se in questa voliera posso mettere i pulli che saranno svezzati nelle prossime covate....che mi dite???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
va bene sì....peccato che però non hai una grandissima capienza....quanti soggetti posso mettere???mi avevano detto massimo 15....e gli altri dove li metto???!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Lì dentro metti solo i pulli...
Quante coppie hai? Quando avrai 15 pulli svezzati ci porremo il problema...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
in quella voliera già ho 5 canarine femmine che non ho fatto accoppiare...anche perchè non ho gabbie....i pulli che svezzerò li devo mettere per forza li dentro....non ho altro spazio....potrei renderla in un certo senso più grande....cioè mettere delle mangitoie anche nella parte di sotto...in modo da rendere la voliera più frequentata in tutti i suoi spazi...dato che tendono a stare sempre in alto....si può fare???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Non avendo altre alternative...
Come mai quelle f niente cove? Potevi accoppiare in voliera!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
eh no....si farebbero troppi alex....dopo apposta di farmi il problema per 15 canarini...mi facevo il problema per 150 canarini.....ahahahaa....fino adesso ho 21 canarini e ancora devo fare altre 2 cove per 3 coppie....quindi figurati....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Fabio hai pensato a gabbioni da 1 m con la rete? senza essere voliere sono comunque razionali e comodi...e veloci da realizzare! Una volta preso il rotolo di rete da 1 cm di maglia ne fai di gabbie!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
beh io ne ho fatta una con l'avanzo che avevo...larga 1 m e lunga 2 m l'ho piegata a parallelepipedo e legata a chiusura con i suoi stessi "baffi"...le chiusure laterali le ho fatte con due pezzi separati...Ovviamente lo spunto arriva da Lino/Lancashire
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
allora ragazzi in quell voliera che c'è sopra adesso ci sono 20 novelli.....vanno bene 2 mangiatoie con il misto semi e una più piccola con il pastone con il colorante rosso.....vanno bene???o aggiungo una mangiatoia di misto in più???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
ciao giuseppe molto bella e complimenti per la tua voliera anche se io personalmente non gli avrei messo nessun ramo ma e solo questione di gusti personali , ciao e complimeti ancora
ciao ragazzi sono nuovo, anche io sto costruendo una voliera, l'ho quasi finita, ho creato i cassetti proprio in questo modo, tagliando l'angolare, nn si è indebolita la struttura xkè sul lato nn tagliato gli ho aggiunto un rinforzo ( a mo di stecca ), cmq la voliera di giseppe84 è uno spettacolo. ciaoo Ilario