Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti ho un grosso problema con il mio piccolo pullo nato il 28 maggio e' il solo nato su 4 uova le altre erano vuote.
La canarina che l'ha covato ( perche' la vera madre si era ammalata ma adesso sta bene) l'ha sbalzato per ben 2 volte fuori dal nido ma poi rimesso al suo posto l'ha sempre nutrito e covato ma lui purtroppo tiene le zampine fuori lateralmente come una rana per cui non si alza e nn si sorregge. quando lo tolgo per pulirlo dalle sue feci che gli posiziono le zampette in maniera giusta lui si alza e cerca di muovere le ali ho paura che nei due voli fuori dal nido si sia rotto qualcosa cosa posso fare???? non voglio sopprimerlo c'e qualche maniera per aiutarlo. Ho gia' contattato un veterianario ma purtroppo non e' competente e il piu'vicino che si occupa di canarini e' troppo lontano da dove abito
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
è una posizione anomala nel nido che ha tenuto x troppo tempo,aggravata dal peso della madre che essendo solo gli ha schiacciato il bacino.x correggerlo bisogna fare una fasciatura che tenga le gambe in posizione corretta,e va fatto il piu presto possibile ora che è ancora in crescita,poi non ci sarà piu niente da fare.Contatta al piu presto un vet o un allevatore esperto
pier lorenzo orione ha scritto:Contatta al piu presto un vet o un allevatore esperto
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ma il nido è sempre quello? senza juta?... è scivoloso e profondo e non va bene!... metti almeno la juta.. perchè il piccolino tenta di alzare ma fa fatica e non vorrei che sia questo motivo che siano allargate le zampe!
Prendi il nastrino morbido e legare le due zampine messi vicine e piegate in ginocchio.. scusate ma non so spiegare...
Non è un problema di nido, il problema lo ha descritto PL, la prox volta metti almeno dell uova finte che facciano da supporto quando il pullo è ancora piccolo.
Quando il pullo è figlio unico non è raro che accadano questo tipo di problemi.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
POverino, che brutta cosa, io fortunatamente su due figli unici sono tutti e due sani!!
Di dove sei? ci sarà qualche veterinario esperto, così non puù vivere!!
ciao ieri sera con il mio ragazzo abbiamo tentato di legargli le zampette spero nel modo piu' corretto possibile. Oggi ho contattato un allevatore della zona e non chiaramente mi ha fatto capire di sopprimerlo, ho sentito un veterinario e non mi ha dato molte speranze ma visto la mia disperazione mi ha detto di provare anche con del calcio liquido mi sapete dire dove posso trovarlo???? Per la iuta l'ho tolta io perche' la canrina per toglierla l'ha sbalzato fuori dal nido se puo ' aiutarlo adesso la rimetto subito. vi terro' aggiornati non riesco a sopprimerlo grazie ancora a tutti
ciao a tutti finalmente ieri sera ho trovato un allevatore che ha avuto pieta' e ha voluto vedere il mio piccolo, non mi ha dato molte speranze pero' la fasciatura che abbiamo fatto dice che va bene il sangue arriva alle zampine lo devo tenere cosi per una settimana poi vedremo i risultati.Per adesso mi devo limitare tenerlo pulito dalle sue feci e lo imbecco 3 volte a giorno con ENERGETTE il pastoncino dei pulli lui e bello sveglio e tenta di muoversi da solo, secondo voi per la situazione dovrei integrare il pastoncino con qualche altro alimento? GRAZIE ancora a tutti per i consigli siete stati gli unici che anche se la situazione non e' facile non mi avete detto di sopprimerlo...
Se c'è anche una minima speranza io personalmente sono contraria alla soppressione, mi raccomando tienici informati, speriamo tutti che il piccolo possa farcela!!!
Fortunatamente per loro l' "aspetto fisico" non condiziona la vita e se, come sono sicuro, il pullo acquistera la capacita di stare in equilibrio sui posatoi, potra avere una vita serena e normale grazie a te
Facci sapere: inoltre io vorrei capire bene come va fatta questa fasciatura sarebbe comunque molto utile per tutti.
Se non porta disturbo al piccolo ce la faresti vedere? Grazie
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
è difficile spiegarlo a parole,innanzitutto bisogna dire che prima si corregge il difetto e piu possibilità hanno di guarire.In pratica si crea una briglia di cerotto sanitario(leucoplast) che unisce le 2 gambe e le mantiene allineate sotto il corpo in semiflessione,è importante che le gambe siano parallele tra loro ,i primi gg avrà difficoltà a mantere la posizione ,ma col tempo si dovrebbe abituare e crescendo assumere una posizione corretta.Il pullo della foto purtroppo è già troppo sviluppato e non so se recupererà completamente(cosa che sarebbe stata quasi certa se fosse stato corretto a una sett di vita) ,ma in ogni caso potrà senz'altro migliorare.
pier lorenzo orione ha scritto:è difficile spiegarlo a parole,innanzitutto bisogna dire che prima si corregge il difetto e piu possibilità hanno di guarire.In pratica si crea una briglia di cerotto sanitario(leucoplast) che unisce le 2 gambe e le mantiene allineate sotto il corpo in semiflessione,è importante che le gambe siano parallele tra loro ,i primi gg avrà difficoltà a mantere la posizione ,ma col tempo si dovrebbe abituare e crescendo assumere una posizione corretta.Il pullo della foto purtroppo è già troppo sviluppato e non so se recupererà completamente(cosa che sarebbe stata quasi certa se fosse stato corretto a una sett di vita) ,ma in ogni caso potrà senz'altro migliorare.
SE dovesse succedermi una cosa del genere corro da te
Ciao a tutti purtroppo oggi ho dovuto far sopprimere il mio piccolo , ho fatto un sacco di strada per dover poi prendere questa decisione, in poche parole con la fasciatura lui aveva recuperato perfettamente una zampina ma l'altra e le dita di entrambe mi ha detto che era una malformazione genetica per cui irrecuperabili non sarebbe mai riuscito a reggersi su un posatoio ne tenersi in piedi praticamente avrebbe dovuto vivere sempre nel nido e visto che pero' movendo le ali riusciva ad uscire quando finiva sul fondo della gabbia si muoveva con la forza delle ali e poi rimaneva li a faccia in giu' stremato.Per cui a malincuore l'ho fatto sopprimere e seppellito in giardino.Grazie ancora a tutti per i buoni consigli e per il tifo.