Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
...grussago non sò
...Gussago è un ridente paesino vicinissimo a Brescia, ai piedi delle prealpi lombarde, a 15km dal lago d'Iseo
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
...grussago non sò
...Gussago è un ridente paesino vicinissimo a Brescia, ai piedi delle prealpi lombarde, a 15km dal lago d'Iseo
ridente... ridente...
insomma...
ihihihihih!
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
terzo uovo. Sembra azzurro...
vediamo domani: se non deporrà metterò in cova le uova. Hollie sembra una brava covatrice. Sta sempre nel nido e Gus la imbecca. Hanno a disposizione osso di seppia, grit, misto semi, pastone, e biscotto. Devo aggiungere qualcosa? Ogni tanto inserisco qualche foglia di tarassaco...
Rubra ha scritto:Hanno a disposizione osso di seppia, grit, misto semi, pastone, e biscotto. Devo aggiungere qualcosa? Ogni tanto inserisco qualche foglia di tarassaco...
Il grit ricordati di toglierlo quando ci saranno i pulli e se possibile usa quello solubile.
Continua con l'alimentazione descritta e magari comincia a fornire qualche pisello scongelato per abituarli alle future imbeccate.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
Sì sì l'osso di seppia può rimanere sempre serve alla femmina per il calcio .... io quest'anno ho inserito una linguetta con i sali minerali (polvere) e vedo che beccano ... anzi solo una becca i sali, la mosaico non guarda nè i sali nè l'osso di seppia ... è tutta strana quella canarina .....
OK, osso di seppia al suo posto.
Oggi per curiosità ho legato un termometro alla gabbia. Or ora segna 35 gradi... cavolo... è tantissimo!
Beh, inutile fasciarsi la testa prima che sia rotta, no? Non posso fare altro che ombreggiare la gabbia e proteggerla dal sole diretto.
stamattina niente uovo.
Ho ombreggiato con la rete apposita e posto sopra lo scaffale (scappale per gli amici) un foglio di polistirolo per "isolare" dal sole cocente.
Ho messo le uova vere nel nido e... speriamo in bene. Fuori il termometro della gabbia segna 27 gradi. Evviva i ciuffolotti di pier!
Se le uova sono calde la canarina si alza e sta in piedi... le canarine sanno quelloc he devono fare... anche la mia ha fatto così e sono nati lo stesso