rondone non digerisce camole

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

Salve, ieri ho trovato questo piccolo rondone (foto 4 e 5), intanto vorrei avere la conferma che trattasi veramente di rondone, mi pare che il balestruccio sia bianco sul ventre giusto?
Poi vorrei esporvi alcune perplessità, spero possiate aiutarmi.
1. sono andata in un negozio di prodotti per uccelli e mi hanno consigliato di alimentarlo con questi due tipi di vermi (foto 2 e 3). Con quelli scuri non ci sono problemi, io li decapito e poi lo imbecco, con quelli bianchi succede una cosa strana, pare che non riesca a digerirli per niente perchè li rifà tali e quali a quando li ha mangiati (foto 1). Come mi comporto? Gli do solo quelli scuri?
2. il piccoletto mi sembra poco vivace, io ho allevato decine di pulli e a questo livello di piumaggio erano tutti belli vispi mentre lui sonnecchia continuamente. Emette dei piccoli stridolini ma senza aprire il becco e sta quasi sempre con gli occhietti chiusi. E' normale? Ovviamente so che non zampettano come i passeriformi però mi sembra un po' poco vivace.
3. L'ho sistemato in una scatola, per metà riparata da una specie di tettuccio e per metà aperta, così che possa ripararsi e sentirsi al sicuro, il fondo della scatola l'ho coperto con scottex di carta per assorbire il liquido delle feci. Ci sono altri accorgimenti utili?
Grazie per l'aiuto che potrete darmi
Allegati
camola non digerita
camola non digerita
vermi acquistati in negozio di pesca
vermi acquistati in negozio di pesca
vermi dati da negoziante
vermi dati da negoziante
rondone trovato
rondone trovato
rondone trovato
rondone trovato


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da charles4ever »

Io darei solo le tarme di farina, quelle che digerisce, e lascerei le larve di mosca dove stanno. Io e mia moglie abbiamo allevato un rondone, era più piccolo del tuo, ma è stato portato all'indipendenza ed all'involo. Suggerisco di alternare qualche imbeccata di omogeneizzato di pollo e qualche pallina di carne trita di manzo o cavallo. E' bene impiumato, quindi non ha una necessità impellente di cheratina, ma di proteine per farsi i muscoli. Ricordati che dovrai alimentarlo fino all'indipendenza, che significa in pratica portarlo fino al punto in cui tenterà di alzarsi in volo da solo dal pavimento, saltellando e battendo le ali. A questo punto, se avrà penne forti e muscoli possenti andrà portato in un campo libero e sgombro da ostacoli, ed andrà lasciato libero di librarsi.
Da questo momento in poi non lo vedrai mai più. Per i Rondoni il primo involo è senza ritorno, definitivo, anche dal nido natìo.
Riconosci il Rondone (Apus apus), appartenente agli Apodiformi, dalle Rondini, appartenenti ai Passeriformi, per il fatto che il Rondone ha nel piede due diti anteriori e due posteriori, come i Pappagalli, mentre le Rondini hanno la disposizione consueta. E' normale che non sia troppo espansivo. Se trovato più piccolo è più reattivo, ma a quelle dimensioni molto meno.

In bocca al lupo,

Charles
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

ok, grazie per le risposte, cercherò di fare del mio meglio. Al momento in casa ho un hamburger di pollo, sono molto morbidi, posso dargli anche qualche pallina di quello?
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Army96 »

Quei vermi che hai comprato nei negozi di pesca toglili IMMEDIATAMENTE, sono bigattini e sono mortali ed è ovvio che non li digerisce, dai solo quelli della farina che è molto meglio. I bigattini contengono migliaia di agenti patogeni perchè vengono dalla carne marcia, hanno una pelle gommosa non digeribile e corrodono le mucose gastriche perchè nella pancia dell' animale non muoiono e continuano a brulicare.

Approposito, quelle che si vedono nelle feci non sono camole ma bigattini!! non li dare mai più
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Army96 »

I rondoni, hanno 4 dita tutte in avanti, non sono come quelle dei pappagalli. Non saltellerà mai al suolo, poichè i piedi non sono adatti a camminare, bensì SOLO ad aggrapparsi su superfici verticali. Per essere liberato le ali dovranno superare di 3 cm la lunghezza della coda. NO categorico a prove di volo. Li farà lui stesso nello scatolone agitando forte le ali. Quando rifiuterà il cibo e sarà irrequieto allora sarà pronto.

Buon proseguimento :)
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

Army96 ha scritto:Quei vermi che hai comprato nei negozi di pesca toglili IMMEDIATAMENTE, sono bigattini e sono mortali ed è ovvio che non li digerisce, dai solo quelli della farina che è molto meglio. I bigattini contengono migliaia di agenti patogeni perchè vengono dalla carne marcia, hanno una pelle gommosa non digeribile e corrodono le mucose gastriche perchè nella pancia dell' animale non muoiono e continuano a brulicare.

Approposito, quelle che si vedono nelle feci non sono camole ma bigattini!! non li dare mai più
:cry: oddio e ora? mi pare che abbia rifatto tutti quelli che gli ho dato (5-6) e dopo che ho visto che non li digeriva non glieli ho più dati. Come faccio a rendermi conto se sta bene? Per adesso sembra a posto, chiede cibo se lo tocco e mangia tranquillamente i vermetti più scuri, se domattina fosse tutto a posto posso ritenerlo "fuori pericolo"?? Cosa mi dire a proposito dell'hamburger di pollo? posso dargli un pezzetto o gli fa male?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da giugiu »

Ma si credo che l'hamburger si possa dare, sempre carne è.
Certo se avevi un omogeneizzato era meglio, al limite falla sbollentare l'hamburger qualche minuto in acqua calda...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Army96 »

Ma se ha le camole della farina non c'è motivo di dare la carne... non è un alimento digeribile come gli insetti di cui si nutrono... La carne è un alimento di fortuna che va data provvisoriamente. Le camole le digerisce molto ma molto meglio, poi l' hamburger chissà che contiene... poi di pollo men che meno... dai le camole che è meglio, 5-6 per pasto ogni ora e mezza circa.

Se li ha eliminati tutti i bigattini, non gli avranno procurato danni, ma ricordati di non darli più, sapessi quanti uccellini ho visto morire coi bigattini... ma chi te li ha consigliati scusa??
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

ok, l'hamb di pollo non conteneva solo pollo ma anche altri ingredienti così l'ho mangiato io!!
I bigattini in realtà non me li ha consigliati nessuno, il negozio specializzato in prodotti ornitologici mi ha detto di comprare i "vermetti bianchi che si trovano nei negozi di pesca" e così sono andata in un negozio di caccia e pesca e ho chiesto i "vermetti bianchi", ma ovviamente io non distinguo un bigattino da una camola...
le camole del miele dove si acquistano?
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da charles4ever »

Vorrei fare una precisazione. I Rondoni hanno zampe adatte ad aggrapparsi, ma non è vero che non camminino, lo fanno con difficoltà (e non hanno i diti tutti in avanti, li hanno opposti come i pappagalli, ma li possono girare) e, se pronti all'involo, sbattono le ali con apparenza saltellante, sia in scatola sia sul letto, sia sul pavimento. La misura delle ali è indicativa, è vero che le prove di volo in casa sono molto pericolose, ma ci sarà un momento in cui l'ospite avrà le capacità per andarsene, e non si capisce solo dai 3 cm. La capacità di involo è data anche dalla muscolatura, i rondoni si cibano di molti insetti, di svariate specie, ed io ho avuto vantaggio dagli omogeneizzati e dalla carne trita, che sviluppa i muscoli. Il rondone che ho allevato io beveva poco, ma ogni tanto gradiva, e aggiungevo all'acqua vitamine in gocce per canarini (ricordo che il mio esemplare era stato ritrovato implume dentro uno scaldabagno). Meglio non dare hamburger per via degli additivi e a volte del sale.

Charles.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Army96 »

Per i rondoni, mi dispiace contraddirti, ma ci si regola solo dalla lunghezza delle ali... e dalla muscolatura. In natura i rondoni spiccano il volo SOlo e dico SOLO quando hanno raggiunto la lunghezza delle ali idonea. Se ancora le penne remiganti e le timoniere hanno gli involucri cheratinici, bisogna aspettare. La muscolatura li aiuta, ma essendo animali che non si posano mai è necessario liberarli quando hanno raggiunto la piena lunghezza delle ali e le dimensioni adeguate. Inoltre ci si regola anche in base all' appetito dell' animale. Generalmente quando sono pronti, oltre ad essere irrequieti, tendono a mangiare sempre meno.

Riguardo alle zampe, per loro è innaturale camminare, loro non lo fanno mai, al limite si aggrappano alle pareti verticali con i lunghi artigli. Da terra riescono a prendere il volo con difficoltà perchè non possono fare salti per facilitarsi, devono basare le loro forze solo sulle sproporzionate ali per prendere il volo. Se si hanno gli insetti o le camole, le proteine per i muscoli li assimilano da quelli... la carne non è naturale per loro... perchè contiene uno squilibrato livello di aminoacidi e proteine, comunque difficilmente digeribili. Se si hanno le camole è una cosa buona e la carne si può benissimo fare a meno. Tutti i rondoni che ho avuto sono cresciuti con camole e grilli e sono volati benissimo. Se andate su un sito "società tedesca protezione rondone" potete capire che la più infondata idea riguarda l' alimentazione di rondoni con carne macinata
ales74
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 giugno 2007, 11:56

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da ales74 »

Ciao,
le camole adatte al rondone sono quelle del miele, sono bianche e si trovao nei negozi di pesca.
La carne non è adatta e te ne puoi accorgere dalle feci molli e puzzolenti.
Con le camole del miele e i grilli invece, sono compatte e belle formate.
Mi sembra che il rondone stia con gli occhi chiusi, questo è sintomo che qualcosa non va.
Forse è debilitato o l'palimentazione sbagliata gli provoca problemi.
Compra al piu'p presto le camole e dagliele togliendo la testa, per renderle digeribili.
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

gli sto dando solo tarme della farina perchè non riesco a trovare le camole del miele, i negozi di pesca dove sono andata le avevano finite... ecco le ultime foto, mi pare che stia benino ma ditemi voi cosa ne pensate. Ogni consiglio e suggerimento, ovviamente, è più che gradito!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Army96 »

Ma puoi continuare con quelle della farina tranquillamente... ovviamente se riesci a trovare quelle del miele vari un po la dieta, ma altrimenti puoi continuare con quelle o con i grilli che è ancora meglio
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

non ho trovao neppure i grilli...
comunque mi sembra cresciuto, è anche abbastanza vispo
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Cincia »

È bellissimo, complimenti!!!
E si che è cresciuto, anche bene vedo( vabbe, a parte il fatto che non ne capisco niente :D)
Quanti giorni ancora lo devi tenere con te? Il mio ciccione è troppo piccolo, senno facevamo a gara a chi li liberava prima ma così non ho chance :(
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

quanti giorni esattamente non lo so, ho letto che le ali devono essere più lunghe della coda di circa 2-3 cm e che quando sarà pronto per volare sarà più irrequieto e smetterà di aprire il becco per mangiare... speriamo voli presto perchè tra il lavoro e tutto il resto è un bell'impegno!!
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Cincia »

Quanto ti capisco...
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

Buongiorno, ho alcuni dubbi sul futuro del rondoncino.
Adesso sta bene, mangia con gusto ed è abbastanza vivace, non ho una bilancia elettronica quindi esattamente non so quanto pesa, la bilancia classica dice 40g ma non è precisissima... comunque mi pare stia abbastanza bene.
Il mio dubbio è questo: riuscirà a volare e, soprattutto, a sopravvivere?
La stretta delle zampette non è forte, nel senso che quando lo prendo in mano non sento dolore, si appoggia ma non stringe mentre mi hanno detto che per volare deve anche avere una bella stretta di zampe per potersi aggrappare quando si ferma.
Io ho anche provato a mettere nella scatola una specie di nido fatto con dei panni affinchè vi salisse sopra ed esercitasse le zampe ma lui lo ignora, preferisce stare sul pavimento della scatola, così l'ho tolto perchè prendeva solo spazio.
Per quanto riguarda le prove di volo, credo che a questo punto dovrebbe cominciare ad allargare un po' le ali, in realtà se le pulisce, se le sistema con il becco ma niente di più.
Siccome lo nutro con sole tarme della farina (le camole del miele e i grilli non sono reperibili), anche se ne mangia abbastanza mi hanno consigliato di integrare con delle vitamine, dovrei farlo?
Insomma, nonostante stia bene sono un po' preoccupata per il futuro...
Opinioni/consigli???
Grazie
Akka
Messaggi: 50
Iscritto il: 30 giugno 2011, 18:35

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Akka »

Le zampe non le userà mai, se non per appoggiarsi nel nido quando coverà. I rondoni passano la vita in volo, non sono passeri. Il nome scientifico di questa specie è 'Apus apus' che deriva dal latino (apode = senza piedi, appunto). Non camminerà mai e non si appoggerà mai su un ramo. Quando sarà il momento semplicemente decollerà e non si poserà più per i successivi due anni.
Per quanto riguarda le prove di volo... non è detto che le faccia. Non sono tutti uguali. Certi rondoni non si muovono fino al momento della liberazione. Il momento sarà arrivato quando inizierà a rifiutare il cibo e le ali saranno più lunghe della coda di un paio di cm.
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

grazie.
e per le vitamine? pensi dovrei dargliele?
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da charles4ever »

Per quanto riguarda la dieta, tutto ciò che dico io viene ritenuto inutile o non veritiero, però osservo che i Rondoni (Apus apus) non mangiano mai, in natura, né camole né grilli.
Essi si cibano di piccoli insetti volanti, quindi non è detto che nutrendoli con bacherozzi da pesca gli si dia una alimentazione corretta. E' senz'altro più corretta che dargli solo del macinato di manzo, ma nel mio riuscito esperimento di allevamento di un rondone (chiamato, ovviamente, Jonathan), ho integrato con omogeneizzato di pollo proprio per sopperire ad eventuali carenze di aminoacidi, sali minerali e vitamine.
La sua dieta naturale è basata su insetti volanti, o meglio ancora aerei, e ne consuma una enorme quantità quando alleva i piccoli. La dieta perfetta sarebbe pertanto costituita da tali insetti, ma noi non siamo in grado di procurarglieli. Tenendo comunque presenti le esigenze di una creatura aerea, il fabbisogno di vitamine è minimo rispetto a quello delle proteine e degli aminoacidi. Tutto nell'incertezza, invece, ciò che concerne il fabbisogno di grassi. E' più che evidente che una creatura che vive in volo deve poter avere penne forti, e da qui il fabbisogno di aminoacidi solforati, muscoli forti, e da qui il fabbisogno di proteine, ma anche di carboidrati, per far sì che il primo volo finisca bene. Anche se ciò non viene ritenuto corretto, io rischierei con un po' di omogeneizzati e un po' di carne trita (poca, d'accordo), per esplorare tutto il ventaglio di possibilità. Poi, il mio è soltanto un parere.

Charles.
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

ogni parere, per me che non sono esperta, è ben accetto.
Ti ringrazio
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da Army96 »

Ma vi risulta per caso che i rondoni si mettano a rosicchiare la carne di maiale.... o di bovino?? per logica... le camole del miele o i grilli sono i più adatti per l' alimentazione dei rondoni. Certo, le camole in natura non le reperiscono, ma come proprietà nutrizionali soddisfano il loro fabbisogno energetico. le camole, per chi ancora non lo sapesse, contengono molte proteine e aminoacidi, grassi e vitamine che durante il periodo di crescita sono più che utili. è meglio, molto meglio un uccellino ben nutrito ansicchè un uccellino debole e deperito. CON LA CARNE I RONDONI CRESCONO DEPERITI e deboli perchè vengono a mancare molti dei nutrienti contenuti negli insetti come la chitina, molti minerali e vitamine.

Vi prego di andare a guardare "società tedesca protezione rondoni" dove spiegano che la carne o l'omogeneizzato NON VA BENE e loro ne capiscono eccome di rondoni!!
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da charles4ever »

A me personalmente quello che capiscono i tedeschi non interessa né punto né poco.
E' chiaro e lampante come il sole che i Rondoni non rosicchiano i porcelli, ma si cerca di allargare lo spettro di fruibilità delle sostanze alimentari dando quello che si ha. Se si sospetta (come feci io) che nutrendo il pullus a camolette gli possa mancare qualcosa, glielo si da, in gocce o in costolette. Io feci la scelta dell'omogeneizzato per bambini in quanto probabilmente molto digeribile e additivato di tutto quanto possa servire ad un organismo non marziano in rapida crescita, ed anch'esso in aggiunta alle normali imbeccate di bacherozzi.
E Jonathan ha preso il volo. Un problema che può capitare e che mi riferirono alla LIPU di allora è dato dalle infezioni batteriche, il rondone tende a mantenere strane posizioni della testa e manifesta diarrea. In tal caso bisogna intervenire con antibiotici a largo spettro, ma qui ci vorrebbe un Vet.

Charles.
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

Il problema è che nonostante cresca a vista d'occhio, come potete vedere dalle ultime foto, il rondone non è affatto agitato, raramente apre le ali (che a questo punto mi sembrano belle lunghette) e non è affatto irrequieto...

Immagine
Immagine

quando sono a casa lo tengo in una scatola ampia dove avrebbe tutto lo spazio per muoversi e aprire le ali... ma niente, si ferma in un punto e si guarda attorno...
Questo fine settimana l'ho affidato ad una signora che alleva ogni anno decine di rondoni, e mi ha detto che a questo punto dovrebbe essere vivace e cercare di uscire dalla scatola. Se tenuto addosso dovrebbe aggrapparsi agli abiti e "scalare" in alto. Lei dice che probabilmente non volerà mai... [smilie=crybaby.gif] inutile dire che sono molto molto preoccupata...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da pier lorenzo orione »

non essere pessimista ,secondo me volerà quando sarà il momento(tra poco),magari prova ogni tanto a portarlo in un prato e sollevalo in alto con la mano aperta(senza lanciarlo),quando sarà pronto se ne andrà
emmanuelle
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 giugno 2012, 12:48

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da emmanuelle »

boh... speriamo
Avatar utente
micaelaale
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 luglio 2011, 15:26

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da micaelaale »

Prova non demordere anche il mio era molto tranquillo anche se qualche esercizio per il volo lo faceva così stamattina ho fatto un tentativo, non sembrava averne voglia ma appena ha visto la libertà mi ha fatto la cacca in mano ed è volato via :-D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: rondone non digerisce camole

Messaggio da AntonioDM »

Quando non sei a casa dove lo tieni?
Rispondi