madre non alimenta pullo più piccolo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Deianira »

ragazzi che faccio? poco fa mi sn accorta che la madre non alimenta il più piccolo di 4 pulli il quale pigola tantissimo. istintivamente cn un pennellino gli ho dato un pò di pastoncino diluito in acqua che ha divorato voracemente. spero di non aver fatto male. ora mi sembra che il piccolo abbia aria nel gozzo. naggia!
come mi devo comportare per non perderlo? continuo le imbeccate? e ogi quanto? o domattina lo metto nel nido di
un'altra canarina che ha 2 pulli più o meno della sua età (è nato il 18 giugno) . help!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Berenice »

Penso siamo entrambe soluzioni buone: puoi scegliere di alimentarlo tu (l'aria nel gozzo si può formare... ma non dovrebbe comportare problemi): se la madre lo imbecca almeno un pò, puoi limitarti a due somministrazioni quotidiane (una la mattina e una la sera), altrimenti è più complesso. Ma la soluzione migliore, secondo me, è quella di provare a spostare il pullo, sperando che la madre adottiva non sia troppo selettiva e che l'istinto materno prevalga (dovrebbe essere così, anche se questo pulletto è già grandicello e sta per lasciare il nido...)
Facci sapere! :wink:
blackbirdfly
Messaggi: 175
Iscritto il: 18 febbraio 2012, 10:50

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da blackbirdfly »

Berenice ha scritto:Penso siamo entrambe soluzioni buone: puoi scegliere di alimentarlo tu (l'aria nel gozzo si può formare... ma non dovrebbe comportare problemi): se la madre lo imbecca almeno un pò, puoi limitarti a due somministrazioni quotidiane (una la mattina e una la sera), altrimenti è più complesso. Ma la soluzione migliore, secondo me, è quella di provare a spostare il pullo, sperando che la madre adottiva non sia troppo selettiva e che l'istinto materno prevalga (dovrebbe essere così, anche se questo pulletto è già grandicello e sta per lasciare il nido...)
Facci sapere! :wink:
Quoto, baliarlo mi sembra la soluzione migliore
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Deianira »

grazie ragazzi, domattina proverò a spostarlo confidando nell'istinto materno! purtroppo io torno dal lavoro a metà pomeriggio, dunque non potrò osservare cosa farà la madre adottiva. vedremo! credevo di aver causato problemi quando ho visto il gozzettino pieno d'aria ...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Berenice »

I genitori sono molto più bravi di noi a nutrire i pulli: a loro accade meno spesso di far entrare aria nel gozzo, però ai pulli particolarmente ingordi capita di ingoiare l'aria anche in natura... quindi tranquilla: hai fatto del tuo meglio! :wink:
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da charles4ever »

Suggerisco di metterlo a balia senza pensarci né tre volte né due né una. Imbeccare pulli in aiuto dei genitori è un'impresa da professionisti, bisogna calcolare le quantità, le ore a cui somministrare le imbeccate, controllare le feci, limitare l'aerofagia, evitare il soffocamento accidentale, e si disturba esageratamente la canarina, quindi, se si può, meglio evitare. Ovvio, se si tratta di una coppia di balie che tirano su dei Parigini o degli AGI, si tenta di tutto, e lo si fa anche per dei semplici pulli di affezione, ma la soluzione della balia alternativa è sempre la migliore.

Charles.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Berenice »

charles4ever ha scritto:Imbeccare pulli in aiuto dei genitori è un'impresa da professionisti, bisogna calcolare le quantità, le ore a cui somministrare le imbeccate, controllare le feci, limitare l'aerofagia, evitare il soffocamento accidentale, e si disturba esageratamente la canarina, quindi, se si può, meglio evitare.
Questa è una logica che condivido pienamente...
Alle volte mi sembra che, invece, l'imbeccare i pulli venga considerato un divertimento e qualcuno è lì ad aspettare di individuare il pullo col gozzo vuoto per giustificare la propria voglia di cimentarsi nell'impresa.
Ovviamente, non è il caso di Deianira.
Perdonate lo sfogo. :oops:
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Deianira »

ragazzi, voi avete pianamente ragione. ho messo il pullo all'altra canarina ma questa non si avvicina al nido dove ha già un suo pullo coetaneo di quello questione. :(
stamattina l'ho trovato sul fondo della gabbia dove ha il nido la madre. pigolava cm un disperato (per fame?).cmq è bello arzillo, ma ha poche piume .
non mi è mai capitata una cosa del genere ... non vorrei perdere pure il pullo nell'altro nido.
faccio molta fatica cn l'imbecco, per me non è uno sport, stamattina mi sn regolata cn la quantità fino a quando ho visto il gozzetto pieno. il pullo non ha paura, anzi ... richiede l'imbeccata . ora non so cosa fare, lascio il pullo nell'altro nido e faccio fare alla natura? continuo l'imbecco con i rischi che mi state dicendo? help
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da charles4ever »

Quando non vi è alternativa, si fa quello che si può, però non riesco a capire il comportamento della madre adottiva. Con questo caldo non vi è nulla di strano al fatto che la madre non resti nel nido, se la mattina era arzillo può darsi che sia stato nutrito e poi caduto accidentalmente. Cerca di osservare se la madre adottiva imbecca, in caso negativo, anche se non è una scelta auspicabile, resta solo l'imbecco artificiale. Ma io credo che la femmina debba imbeccare, cerca di eliminare ogni forma di ansia e osserva il comportamento.

Charles.
Avatar utente
valeriofg
Messaggi: 297
Iscritto il: 6 maggio 2012, 9:24

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da valeriofg »

ma il gozzo deve essere sempre pieno oppure è a momenti, nel senso io noto che solo la sera è completamente pieno, che significa che è mal alimentato?
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da charles4ever »

Il gozzo viene riempito, poi si svuota perché l'uccellino ne digerisce il contenuto, quindi viene di nuovo riempito. Alla sera è pieno per la notte, è un ciclo continuo.

Charles.
Avatar utente
valeriofg
Messaggi: 297
Iscritto il: 6 maggio 2012, 9:24

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da valeriofg »

ah ecco perchè durante il giorno solitamente è vuoto?
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Deianira »

la madre adottiva non si avvicina al suo nido dove c'era il suo pullo insieme a quello adottivo. almeno così mi pare . domani cotrollerò meglio
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Deianira »

Il pullo cresce alimentato dal padre adottivo. La natura è meravigliosa! [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da pier lorenzo orione »

in effetti quando i pulli sono già grandicelli ,può succedere che le canarine rifiutino di adottarli riconoscendoli come estranei,cosa che non succede quando si spostano di nido appena nati o nella prima settimana.I maschi invece sono meno selettivi e imbeccano qualunque pullo che richiede loro l'imbeccata con un certo vigore.
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: madre non alimenta pullo più piccolo

Messaggio da Deianira »

si, infatti, cresce che è una bellezza. :)
Rispondi