Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti! Vi sottopongo il nostro caso. I miei hanno una piccola casa in collina con annesso ripostiglio per attrezzi. Domenica scorsa mio marito ha trovato su di una scansia in ripostiglio un nido con dentro 4 piccoli implumi. Un uovo, piccolino, azzurro, non schiuso, si era fermato a lato del nido, sotto muschio e pagliuzze. Mio padre si è ricordato allora che circa 15 gg. prima aveva trovato dei gusci di uovo azzurro e si era pure chiesto da dove venissero, ma non aveva scoperto il nido. La giornata era caldissima e i piccoli sembravano affamati e disidratati. Abbiamo cercato di capire se potesse esserci la madre nei paraggi, ma non si vedevano tracce di adulto nei pressi del nido (nessun guano e nessuna penna/piuma) e sembravano abbandonati. Allora, abbiamo pensato di nutrirli, ragionando sul fatto che potessero essere dei piccoli di insettivori - i passeri hanno un altro colore di uova - e quindi abbiamo prima pestato dei cubetti di prosciutto cotto misto ad acqua (non avevamo altro) per poi sostituirlo con pastone da imbecco misto a purea di frutta. Controllando i vari tipi di uovo e di uccellino siamo arrivati a identificarli come codirossi. Tra parentesi, nei primi giorni di "allevamento", ho notato un adulto di codirosso che si affacciava sul bordo - aperto - del ripostiglio. Prima quando c'ero io, come a controllare, ma anche quando io non ero dentro. Tanto che ho sperato entrasse perchè continuasse ad accudire i piccoli. Non ho mai visto che lo facesse, ma bene o male si è sempre ripresentato, in vari momenti. Arrivo al punto. I piccoli ora sono già grandini e stanno aprendo gli occhi: nonostante abbia cercato di nutrirli ancora con quanto preparato, sia ieri sera che stamattina non solo non hanno neanche aperto il becco per mangiare, ma è come se fossero in catalessi (sono vivi, respirano!) ma non mangiano. O almeno non mangiano più da me - nonostante i richiami - e stanno anche mettendo le piume e le penne. E un po' mi sono preoccupata. Ora non sappiamo più come comportarci. Abbiamo paura che la madre abbia visto che il nido è stato disturbato e per questo ha deciso di abbandonarli del tutto. Non sappiamo più gestire la crescita: meglio metterli in una gabbietta aperta dall'alto che impedisca la caduta laterale dal nido ma consenta alla madre (?) di raggiungerli e a loro di uscire? Ma se poi - ammesso che vada ancora a trovarli - non trova più il nido e non lo riconosce spostato? Se li lasciamo dove sono, temo che cadano fuori e che si facciano male: il ripostiglio è veramente un posto ricco di insidie, senza contare che la zona è popolata da 4 gatti adulti e 3 micini. E se li mettiamo nella gabbia - aperta o chiusa? - come insegnare loro a volare? E poi, la gabbietta, la dovremmo mettere fuori - appesa ad un ramo alto - oppure lasciarla dento al ripostiglio (che ha una apertura in alto?). Se qualcuno mi sa dare un consiglio, sarei estremamente grata.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non dovevate in alcun modo interferire con loro , il cibo che avete dato non è affatto idoneo , ne il prosciutto ne tantomeno la frutta !
I piccoli non erano abbandonati semplicemente i genitori sono guardinghi e se vedono movimento nei paraggi non si fanno certo vedere nella speranza che nessuno trovi il nido .
Crescendo i piccoli sviluppano la capacità di rimanere immobili e appiattirsi per difendersi da voi , è un meccanismo di difesa , se i genitori hanno continuato a nutritli , cosa probabilissima se non avete chiuso entrate o accessi al nido , e spero proprio di no, continueranno a farlo, se giorni fa avete trovato gusci non erano certo di questa covata ma di quella antecedente , cosa che dimostra che il nido è in un buon posto e gradito alla coppia, più crescono più saranno diffidenti nei vostri confronti quindi lasciateli più possibile stare vedrete che riusiranno ad involarsi senza ausilio di gabbiette o interventi vari