Nuovo Allevamento

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Il problema è che li tengo da mia nonna, quindi dovrei fare avanti e indietro ogni mezz'ora, non è fattibile, quindi dovrei scaldarlo io......il problema è appunto riscaldarlo, le imbeccate bene o male potrei dargliele, più abbondanti quando devo uscire e si risolve.
Alla fine però diverebbe un canarino fortemente imprintato dall'uomo, un vero e proprio canarino domestico da compagnia, ma alleverebbe la prole anche senza problemi?


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

se lo rimetti con i suoi simili appena sarà svezzato l'imprinting sparirà xchè negli uccelli nidicoli non è molto forte ed è reversibile,quindi non avrà problemi,quelli li avrai tu xchè allevare allo stecco è un impegno non indifferente.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Ok, vedrò cosa fare, grazie per le info.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

io stamane sono cosi :evil: [smilie=074.gif] .Sabato nascono 4 ciuffolotti(1 mutato e 3 ancestrali) sotto una canarina giovane alla prima nidiata di ciuffolotti,sembrava andasse tutto bene,la canarina usciva spesso x imbeccare i pulli e il maschio collaborava attivamente,però già ieri li ho visti magri e affamati,spec l'ultimo nato che era molto debole,e nonostante le mie imbeccate stamane l'ho trovato morto.Questa stupida ,nonostante non sia un'inchiodata,li imbecca poco,lascia spesso il nido x farsi un giretto ma non sempre quando torna da l'imbeccata.E pensare che la covata precedente allevò 5 canarini senza problemi,quindi ero abbastanza tranquillo,ma non sempre una canarina che alleva bene i propri figli si comporta allo stesso modo con i ciuffolotti,forse a causa del loro modo particolare di chiedere l'imbeccata,con oscillazioni laterali della testolina,alcune canarine restano impacciate.Ora i 3 rimasti sono appesi a un filo ,xchè non ho altre ff allo stesso punto a cui affidare la nidiata.Sarà quel che sarà,ma che nervi!
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da giugiu »

Pier non puoi aiutarli tu?
Ma che peccato ...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

posso dare solo 2-3 imbeccate al gg ,in genere mattino, sera e a volte a mezzogiorno ,ma se non allevano loro non sopravvivono cmq,sono solo imbeccate d'aiuto.Per di piu oggi sono nati 6 pulli sotto la ciuffolotta e non mi sembra che li stia nutrendo,ma non ho balie disponibili xchè sono tutte occupate con altri pulli piu grandi,quindi deciderà il destino..
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da giugiu »

Ma che succede quest'anno Pier?
Ognuno di noi ha avuto questo problema mi sembra...
Peccato, io ne ho due in cova (chiara) e sono bravissime. :(
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

io veramente fino a questo momento non ho avuto grossi problemi e ho già una trentina di pulli fuori pericolo xchè hanno superato i primi 8 gg di vita,una decina sono quasi svezzati.Purtroppo con tante coppie qualche intoppo c'è sempre ,fa parte del gioco,ma dispiace cmq perdere pulli sani.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Mi dispiace pier, adesso ci si mettono pure le canarine a farti gli scherzetti!
Però mi pare di aver capito che hai le altre balie piene di ciuffolotti, quindi tutto sommato è una buona annata (?) :D

Il ritardatario ho visto che aveva il gozzo con del cibo, quindi la madre riesce a nutrire un po' anche lui, lo lascerò a lei e gli darò qualche imbeccata extra e speriamo che ce la faccia, intanto ho anellato gli altri 3 pulli oggi.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ,tutto sommato è una buona annata,tieni presente che è il primo anno che sono riuscito a debellare completamente il maledetto stafilococco di cui ti avevo parlato(ci ho impiegato circa 3 anni),ma ora ho imparato la lezione:i canarini balia me li faccio da me ogni anno con la covata di marzo(i ciuffolotti partono a metà aprile),mai piu andrò a comprare canarini a poco prezzo da negozi o fiere xchè c'è sempre il rischio di portarsi in allevamento batteri e virus micidiali.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

ah, non credevo che fosse ancora recente il tuo problema, pensavo ad una cosa archiviata diversi anni fa.
Acquisti in negozio meglio evitarli, ma in mostra dipende cosa e da chi acquisti, oltretutto agli inizi, secondo me, per farsi un buon ceppo conviene acquistare un po' ovunque per creare poi delle proprie linee di sangue, che verranno rinnovate poi acquistando 1-2 soggetti da un allevatore fidato, oppure prendendo un campione in qualche mostra......

Oggi ho diviso i novelli in 2 voliere, una con i soggetti da scartare e vendere subito e una con i soggetti che dovrò scegliere per me. Un novello mi è scappato, è volato in un bagnetto, si è infilato dietro una lavatrice e per riprenderlo l'ho dovuto tirare per la coda che ha perso (fortuna che è un soggetto che devo scartare), poveretto, però senza coda è buffissimo :lol:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

Eppure fare come hai detto è la cosa piu rischiosa in assoluto,se compri ovunque moltiplichi le possibilità di introdurre patologie nel tuo allevamento,che poi andranno diagnosticate e debellate ,con gran spreco di tempo e soprattutto soldi a palate.Secondo me conviene invece acquistare un certo n° di soggetti molto tipici da un solo allevatore(si spera serio e stimato x la varietà in questione) e provare ad accoppiare questi primi soggetti e vedere cosa ne esce.In seguito ,con cautela ,si può provare ad introdurre sangue nuovo ,ma acquistando sempre da allevatori, e recandosi nei loro allevamenti.Solo cosi potrai giudicare la salute dei soggetti che dovrai acquistare,anche osservando come sono tenuti e allevati.Certo andare alle mostre scambio è la cosa piu semplice xchè hai molti soggetti diversi da scegliere e puoi anche vedere i punteggi che ottengono in concorso,ma non sempre un soggetto da 91 punti e oltre ti offre garanzie di salute e di fecondità,quindi resto della mia opinione.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Riuppo il topic dopo 2 mesi!
pier lorenzo orione ha scritto:Eppure fare come hai detto è la cosa piu rischiosa in assoluto,se compri ovunque moltiplichi le possibilità di introdurre patologie nel tuo allevamento,che poi andranno diagnosticate e debellate ,con gran spreco di tempo e soprattutto soldi a palate.Secondo me conviene invece acquistare un certo n° di soggetti molto tipici da un solo allevatore(si spera serio e stimato x la varietà in questione) e provare ad accoppiare questi primi soggetti e vedere cosa ne esce.In seguito ,con cautela ,si può provare ad introdurre sangue nuovo ,ma acquistando sempre da allevatori, e recandosi nei loro allevamenti.Solo cosi potrai giudicare la salute dei soggetti che dovrai acquistare,anche osservando come sono tenuti e allevati.Certo andare alle mostre scambio è la cosa piu semplice xchè hai molti soggetti diversi da scegliere e puoi anche vedere i punteggi che ottengono in concorso,ma non sempre un soggetto da 91 punti e oltre ti offre garanzie di salute e di fecondità,quindi resto della mia opinione.
Hai ragione in buona parte, per quel che mi riguarda io con quest'annata di cove ho chiuso con gli acquisti in mostre, le covate sono andate benissimo dal punto di vista fecondità, nascite e svezzamento, maluccio dal punto di vista genetico, mi limiterò ad acquistare 1-2 max 3 soggetti (perchè no potrebbe scapparci anche il campione, fermo restando che i campioni non sfornano altri campioni), all'anno in mostra SE lo ritenessi necessario e farò ovviamente opportune quarantene e relative analisi delle feci prima di metterli con gli altri, per il resto acquisterò direttamente dagli allevatori e non se ne parla più. Quindi mi devo rimangiare quanto scritto in precedenza.

Ci sono "differenze di qualità" tra chi è stato preso in mostra e chi no, dalla coppia sfortunata (la miglior coppia dal punto di vista genetico e fenotipico) presa da un allevatore ad ottobre, scelta appositamente da lui sono poi finalmente nati i 2 pulli che ho tanto atteso per tutta la stagione, me li sono cresciuti con gli occhi, nella slide la prima foto è di quando avevano 1 gg e la seconda di quando avevano una settimana
http://img856.imageshack.us/slideshow/p ... 971pj.smil
Ho fatto altre foto che posterò più avanti.
La femmina mi ha poi fatto un altro nido stupendo con yuta e fieno, nell'ultima covata ho avuto un solo nato, è stato allevato dai genitori senza problemi, ora ha 22 gg. Per me è stata una grande soddisfazione riuscire a tirare fuori almeno 3 pulli da questa coppia, mi sono sentito anche sollevato che si siano schiuse le uova feconde (non avevano patologie i riproduttori a quanto pare), ma anche rattristato per aver perso le precedenti 4 feconde della prima cova per stupidi errori miei.
Il sangue è ottimo perchè crescono più velocemente degli altri (anellati a 4 gg, sono diventati enormi in un attimo) e il lipocromo è ottimo! Ancora devono andare in muta i 2 novelli della seconda covata e sembrano dei gialli intensi! Il giallo è della tonalità limone! Aspetto il termine della muta per vedere meglio le differenze. Ho notato poi che il becco e le zampe......sono più rosa carnicino rispetto a quelle degli altri soggetti e le unghie più chiare e rosee :shock: Purtroppo la femmina 2010 va in pensione, non ha fatto una grande stagione fermo restando che questa coppia è quella che più ci ha rimesso quando si è distrutto il mio vecchio allevamento e dalla quale non mi aspettavo nulla. Dovrei tenere solo il padre e i 3 figli per il prossimo anno, non so ancora se fare una coppia padre x figlia, devo vedere quanto saranno grossi i figli a fine muta.

Il problema vermi è praticamente risolto (sto provando quell'integratore naturale della green vet e pare funzioni nell'evitare con successo le reinfestazioni), certo se i novelli la smettessero di rosicchiarsi le griglie con le feci sarebbe meglio, quasi quasi non le cambio più visto che le ripuliscono loro! Sono terribili! [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]

Le femmine che non si accontentano di 3 cove e vogliono riprendere le ho messe tutte e 3 in una gabbietta in basso poco illuminata con dieta temporaneamente spartana, adesso dovrò aggiungere anche la quarta femmina della coppia sfortunata. I pulli della terza cova sono tutti svezzati eccetto quello della coppia sfortunata, ho fatto le voliere e separato i soggetti per linee di sangue.
Il prossimo anno metterò più coppie per crearmi un ceppo decente, ma farò fare solo 2 covate, la terza solo per le coppie a cui sarà andata male una covata, i canarini non sono gli unici ad esaurirsi durante la stagione cove :lol:

Registri "alla mano" questo è il mio report della stagione cove 2012
Coppia 1A 1B (la migliore che ho), giallo mosaico linea maschile.
I covata, 6 uova deposte di cui 1 senza guscio e 1 rotto(sulla griglia), 4 feconde e 4 morti embrionali.
II covata 5 uova deposte di cui 1 rotto(sulla griglia), 2 bianche e 2 feconde, 2 schiuse e 2 novelli svezzati.
III covata 5 uova deposte di cui 1 senza guscio e 1 rotto(sulla griglia), 2 bianche e 1 feconde, 1 nato in fase di allevamento.

Coppia 1E 1F, giallo mosaico linea femminile.
I covata, 7 uova deposte di cui 2 rotte(sulla griglia), 1 bianca, 4 feconde, 1 morto durante la schiusa e 3 novelli svezzati (1 macchiato).
II covata 5 uova deposte di cui 1 rotto, 4 feconde, 4 schiuse e 4 novelli svezzati.
III covata 5 uova deposte di cui 1 bianca e 4 feconde, 1 morto durante la schiusa e 3 novelli svezzati.

Coppia 1H 1I (coppia flop), giallo mosaico linea femminile.
I covata, 6 uova deposte di cui 2 rotte, 1 bianca, 3 feconde, 1 morto durante la schiusa e 2 novelli svezzati (1 a occhio rosa).
II covata 9 uova deposte di cui 3 senza guscio, 1 bianca, 5 feconde, 5 schiuse, 1 morto dopo la schiusa e 4 novelli svezzati (3 con occhio rosa, 2 macchiati).
III covata 6 uova deposte di cui 2 bianche e 4 feconde, 4 novelli svezzati (1 occhio rosa e 1 macchiato SUL BECCO come regalino finale [smilie=074.gif] ).

Coppia 1G 1L (coppia per gli amanti delle macchie e delle balie), giallo mosaico linea maschile.
I covata, 5 uova deposte di cui 1 bianca, 4 feconde, 4 novelli svezzati (4 macchiati).
II covata 5 uova deposte di cui 1 bianca, 4 feconde, 4 novelli svezzati (3 su 4 macchiati).
III covata 6 uova deposte 6 feconde, 6 novelli svezzati (5 su 6 macchiati).

37 anellati e 1 solo novello morto per setticemia.......si è ferito andando a sbattere nella gabbia, non sapevo dove fosse la ferita, pensavo sulla coscia invece era sul petto (l'ha trovata il vet quando gliel'ho portato per fargli fare l'autopsia), quindi non ho medicato il punto giusto......
Ah, la coppia malata in quarantena poi è morta, erano troppo debilitati e dormivano sempre (questo è successo mesi fa), un giorno vado per pulire il fondo e li tiro fuori assieme al fondo (pensavo fossero morti), invece erano vivi e si sono buttati di sotto (li tenevo all'aperto), hanno usato le ali solo per atterrare (a volare non ce la facevano più), non ho fatto in tempo a scendere giù che i gatti abbandonati da mia nonna già se li erano pappati e amen.
Andata pure la coppia di giallo intenso x bianco recessivo, li stavo trasferendo (anche questo è accaduto mesi fa), mentre scendevo le scale mi si è staccato un gradino da sotto il piede, non so come ma non sono caduto e ho retto la gabbietta da 55, peccato che il fondo si fosse smontato facendo volare via la coppia, mai più rivista............
Tra le buone notizie il famoso pullo nato con 3 gg di ritardo nella seconda cova poi è riuscito a sopravvivere!
I novelli della prima covata e della seconda stanno facendo la muta, chi ha il giallo più intenso ed è più colorato (anche se non ha ultimato la muta) dovrebbe essere maschio vero? Spero di tirar fuori 1-2 soggetti da mostra perchè ho intenzione di partecipare quest'anno...........
Devo dire che sono eccezionali questi giallo mosaico in allevamento! Epica la coppia che alla terza cova ne ha allevati 6 senza problemi (l'unica cosa è che le code non sono spuntate subito, le stanno mettendo ora) e la femmina pretendeva di fare pure la quarta cova! [smilie=041.gif]
In tutto ho 44 canarini!
Tutto sommato, mi sa che quest'anno sono stato bravo :mrgreen:


A voi come sono andate le cove?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

E ora un po' di foto..............

Della seconda covata
Prima slide i soggetti della coppia 1G1L, seconda i soggetti della coppia 1E1F; ultima slide i sogetti della coppia 1H1I
http://img853.imageshack.us/slideshow/p ... 94rn2.smil

Della terza covata
Prima serie di slide i vari nidi con le uova
Poi i vari pulli a pochi gg di vita e impiumati (per sapere di chi sono basta che vi leggete i dati del mio registro)
http://img708.imageshack.us/slideshow/p ... 051j6.smil
Nelle ultime 2 slide c'è una foto dei novelli della coppia sfortunata, e nel mezzo c'è la slide con il pullo figlio unico della stessa coppia.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Slide varie dei pulli svezzati e delle voliere
http://img268.imageshack.us/slideshow/p ... 25xh0.smil
Prima slide il terzo pullo della coppia sfortunata; terzultima slide i 2 novelli della coppia sfortunata

Ed ecco la slide più recente: tutti in voliera! [smilie=041.gif]
http://img607.imageshack.us/slideshow/p ... 08unn.smil

E ora non mi resta che accelerare la muta abbassando un po' la serranda della finestra........ meno luce= più ombra= muta più veloce [smilie=041.gif]
Non ho nessun soggetto a muta ultimata (anche perchè è molto luminoso lo stanzino), ma in questi ultimi gg appena apro la porta mi ritrovo una montagna di piume per terra, la maggior parte dei novelli quindi è in piena muta :mrgreen:

Per il prossimo anno evito di fare mix con lutino giallo mosaico x giallo mosaico, albino bianco recessivo x giallo mosaico, lutino giallo intenso x giallo mosaico, mi limiterò ad introdurre soggetti di buon sangue e con ottime caratteristiche e lavorerò sulla selezione e sono sicurò che andrà tutto bene ed eviterò acquisti in mostre senza senso. Il principale obiettivo che mi pongo è quello di avere una % di macchiati sulle piume bassissima e 0 macchiati su becco/zampe/unghie.

Con le gabbie dovrei attrezzarmi così:
1 batteria di 6 gabbie 60x40x40 comunicanti tra loro a formare volierette da 120x40x40 cm;
2-3 volierette singole da 120x40x40 cm (non avendo lo spazio per una batteria più grande);
10 gabbiette da cova da 55, ma se trovassi una minbatteria sarebbe meglio;
1 gabbietta da 55 per quarantena/emergenze varie

Coppie:
ancora da definire il numero, per il momento 6 coppie sicure di giallo mosaico (3 linea maschile e 3 linea femminile), poi vorrei introdurre qualcosa di nuovo, o una coppia di una nuova razza di canarini di colore che mi piace molto o una coppia di un'altra specie, nel caso scegliessi la prima penso che tornerei sugli agata topazio giallo mosaico x agata giallo mosaico portatori di topazio, il primo amore non si scorda mai :mrgreen: stavolta però sarei meno impreparato e saprei come muovermi per l'acquisto.....per forza di cose e per non incappare in scarti temo che dovrò prendere 2 soggetti esposti e giudicati in mostra, è una razza che produce molti scarti e non conoscendo bene lo standard e un allevatore affidabile devo fare così....

Dovrò spendere solo per qualche coppia nuova e qualche gabbia nuova........

Pier tienimi informato sul tuo amico dei giallo mosaico che passo a reggio anche quest'anno (salvo imprevisti)!

Oh! A quanto potrei vendere i canarini? 20-25 euro l'uno com'è come prezzo?

Si è fatta una certa ora, notte! [smilie=015.gif]


P.S.: qualcuno di voi vaccina contro il vaiolo?
P.P.S.: sperimentata anche l'autonomia del mio allevamento in mia assenza (1 settimana di vacanza), con beverini a goccia da 400 e 70 cc (1 x ogni gabbietta e 2 x ogni voliera) e mangiatoie antispreco varie direi 10 gg di autonomia acqua e 20 gg di autonomia cibo :lol:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

Complimenti , soggetti sani e ben tenuti,continua cosi.L'unica cosa riguardo ai soggetti macchiati,non è il caso di scartare tutta la nidiata dove ne compare qualcuno macchiato,scarta senz'altro i macchiati,ma i fratelli di nido senza macchie se sono belli puoi pure tenerli,xchè non è detto che abbiano ereditato la tendenza a dare pulli macchiati.Tenendo solo i puri nel giro di pochi anni di selezione otterrai un ceppo quasi indenne da questo difetto.Inoltre in autunno partecipa a qualche mostra locale con i soggetti che ti sembrano promettenti,cosi vedi che punteggio ottengono e ti fai l'occhio su pregi e difetti.Riguardo ai prezzi,se li cedi a privati o in mostra scambio,puoi chiedere senz'altro 25-30 euro l'uno,ma se li porti in uccelleria in blocco ,non ti daranno piu di 7-8 euro l'uno.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie :D
Cmq io intendevo quelli macchiati sul becco che è un difetto grave, solo sulle piume non ci sono problemi.
Macchie a parte non sembrano niente male alcuni soggetti che stanno mutando.
In autunno c'è la mostra di frosinone dell'acau che mi aspetta :mrgreen:

Niente uccellerie, dopo tutta la fatica che ho fatto cederli a solo 8 euro l'uno è un peccato. Dici che a 25 euro riesco a venderli tranquillamente?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da emi98 »

Ti consiglio di stare sui 18-20 euro perchè a 25 potresti avere qualche problema a venderli...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Effettivamente penso che 20 euro siano meglio..........
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

a Reggio emilia dei bei mosaico non li prendi x meno di 30 euro l'uno,poi ci sono tutti i prezzi ma la qualità si paga.Se i tuoi sono belli(vedremo dopo la muta) 20 euro è poco,non avere fretta di cederli al miglior offerente.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Eh, ma dovrei avere pure qualche titolo per giustificare il prezzo.
Cmq devono finire la muta quindi ora non li vendo.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono belli si vendono da soli,sta a te non svenderli.Intanto partecipa a qualche mostra locale e vedi come si piazzano e quale punteggio ottengono,poi deciderai il prezzo in base al loro effettivo valore espositivo.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Già avevo scritto in merito alle mostre.

A questo punto per il prezzo finale vedrò, posso sempre provare a 25 prima e, se nessuno li volesse, potrei cambiare in 20. Per la bellezza dipende dalla fine della muta, da come li vede un allevatore interessato e da come li vede una semplice persona che vuole una coppietta. A settembre posterò nuove foto, penso che tutti avranno finito la muta per quel mese, anche perchè da diversi giorni ho abbassato a metà la serranda, l'allevamento è meno luminoso e la muta è più veloce (a qualcuno già stanno spuntando le prime piume definitive sulla testa).
Ora che ci penso cmq io le prime coppie di canarini le pagai 25-30 euro e non erano neanchè chissà cosa (per non parlare degli pseudo-agata). I giallo mosaico 20-25 euro e uno 30. 15 euro l'uno solo quelli delle prime 2 coppie ad ottobre (le migliori, di cui una morta qualche mese fa), ma quell'allevatore mi fece un prezzo di favore sapendomi neofita e anche perchè quell' annata ebbe problemi e non riuscì ad anellarli, quest'anno ho intenzione di riandarci, forse mi farà il prezzo pieno o forse no.......boh
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Problema: ho visto che un maschio adulto sotto le piume, vicino alla cloaca, ha un rigonfiamento della pelle, ha una pallina, la pelle della pallina è arrossata, che può essere?
Escludo un morso di zanzara, perchè ce ne vuole per arrivare a pungere lì sotto (inoltre ha un piumaggio molto folto, quindi), inoltre ho le zanzariere e prima di andarmene controllo sempre che non ci siano zanzare dentro.
Acari non può essere.
Vaiolo nemmeno perchè si manifesta prima in altri punti e con escrescenze e poi si propoga.

Può darsi che siano solo le nuove piume della coda che stanno spuntando e quindi hanno fatto gonfiare lì?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

lumps
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:lumps
Sicuro? Però è color pelle, non vedo piume ammassate........
E' anche strano perchè è del 2010 e quando l'ho preso non aveva lumps.

In ogni caso il lumps ci starebbe perchè ha un piumaggio molto folto.

Lo porto dal vet e gli chiedo se sa toglierlo o aspetto e vedo come evolve la situazione?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

doverbbe seccare e diventare facilmente enucleabile anche con le dita,quindi aspetta a fine muta.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

ok, grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da Alessandro92 »

Soffiando sotto la cloaca posso capire quando una femmina non è più in estro?
Tipo se una femmina ha la cloaca che è tornata di dimensioni "normali" tipo quella dei novelli va, vuol dire che è uscita dall'estro?
Grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo Allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto,e poi soffiando l'addome se è in muta vedrai tante piumette in crescita.
Rispondi