Cardellino per ibridazione

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Frullino95
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 aprile 2011, 16:00

Cardellino per ibridazione

Messaggio da Frullino95 »

Il prossimo autunno dovrei comprare dei cardellini per ibridarli con delle canarine,
Il prezzo proposto da un allevatore della mia zona sarebbe intorno agli 80 euro, è un prezzo onesto o posso trovare di meno ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Cardellino per ibridazione

Messaggio da emi98 »

Se sono dei nostrani puoi trovare molto meglio!(50-60 euro).
Frullino95
Messaggi: 132
Iscritto il: 30 aprile 2011, 16:00

Re: Cardellino per ibridazione

Messaggio da Frullino95 »

emi98 ha scritto:Se sono dei nostrani puoi trovare molto meglio!(50-60 euro).
Sono tutti ancestrali
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Cardellino per ibridazione

Messaggio da emi98 »

probabilmente li vende a 80 perchè sono dei cardellini selezionati ma se a te non interessa portare gli ibridi in mostra è inutile spendere 80 euro.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Cardellino per ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Io penso che quando si debba acquistare soggetti importanti come i cardellini il prezzo non va considerato ma va considerato (ad occhi ben aperti) il soggetto in sè,cioè va acquistato facendo bene attenzione facendo una scelta giusta.Non si puo risparmiare se si decide di acquistare un cardellino.Varia da quali sono le tue intenzioni,se e solo per fare ibridi la scelta puo ricadere su soggetti di valore piu basso che lasceranno pero a desidare in canto e fenotipo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino per ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

non sono d'accordo:soggetti scadenti daranno ibridi scadenti come fenotipo e canto.Inoltre prima di acquistare un cardellino ,specie notoriamente delicata,bisogna guardare soprattutto alla salute e alle condizioni di allevamento,il prezzo è l'ultima cosa da considerare,x un cardellino giovane,sano ,di buona taglia e con mascherina estesa e colori brillanti 80-100 euro sono un prezzo giusto,poi se ne trovano anche a meno ,ma la qualità si paga.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Cardellino per ibridazione

Messaggio da charles4ever »

Io ho sempre sentito dire che i cardelli sono delicati. Probabilmente è anche vero, io però ho sempre avuto soggetti duri come sassi, sani e molto longevi. Penso di non riuscire a ricordare un cardellino ammalato.
Se parliamo di difficoltà in riproduzione, qui sono d'accordo, può darsi che sia più difficile di quanto si sperava, ma appunto, acquistando soggetti molto belli e sani, io non ho mai avuto a pentirmene, pagando quello che mi chiedevano, al limite contrattando un po'. Poi bisogna essere in grado di distinguere un soggetto di prima qualità da una bufala, ci sono venditori, soprattutto nella mia zona, che chiedono cifre iperboliche per soggetti molto scarsi, io li lascio ai loro proprietari e sto meglio di prima.

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino per ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

il cardellino se è tenuto in ambiente adatto come t°,umidità e alimentazione adeguate,è un uccellino robusto e longevo.Però ha dei "talloni d'achille",che sono l'umidità eccessiva(spec il freddo umido) e gli stress psicologici,tutti fattori che lo predispongono alla coccidiosi,malattia protozoaria dell'intestino alla quale questa specie è particolarmente soggetta.Ad esempio io ho provato piu volte ad allevare questa specie ,sempre con scarsi risultati,proprio a causa del livello di umidità elevata del mio locale d'allevamento,tanto che ho lasciato perdere dedicandomi ad altre specie piu robuste(es ciuffolotto).X allevare il cardellino è necessario disporre di locali asciutti e soleggiati,oppure di voliere esterne esposte ai raggi solari diretti almeno x qualche ora al gg.Inoltre l'ambiente deve essere tranquillo x evitare gli stress prolungati(rumori improvvisi,sovraffollamento gabbie ,soggetti aggressivi ecc),oltre naturalmente ad un'alimentazione adeguta e igiene scrupolosa di gabbie e accessori.
Rispondi