Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti gli allevatori , come al solito questo anno i miei amici alati mi hanno dato grandi soddisfazioni regalandomi tanti ibridi di incardellati bellissimi .
Ora vorrei qualche consulto riguardante un problema riscontrato con dei pulli svezzati da 2 giorni .
Come da sopra citato ho svezzato gli ultimi due pulli 2 giorni fà .
Mettendoli insieme agli altri pulli di incardellato però con qualche settimana in più di età all'inizio procedeva come al solito (tutto regolare)mangiavano e bevevano beati.
Da precisare che la gabbia è da 120cm dove condividono la gabbia 6 pulli di incardellato compresi gli ultimi.
Il giorno stesso dello svezzamento degli ultimi pulli , sono dovuto partire per lavoro ,quando stamane ricevo una telefonata
dicendomi che i due pulletti che avevo messo in gabbione erano gonfi e che dormivano sulla mangiatoia.
Il punto è :
Può essere che sono stati stressati da gli altri pulletti?
Ho fatto mettere i 2 pulli in una gabbia da 60cm da soli .
La 1°reazione che hanno avuto è stata quella di bere ma poi hanno continuato ad arruffarsi nuovamente .
Gli ho messo a disposizione miscela greg per cardellini uovo sodo e pastoncino Avipast con aggiunta di camelina sativa .
I pulli hanno 1 mese di età .
Ringraziando tutti per questo consulto tra allevatori rimango in attesa di vostre opinioni su cosa potrebbe essere successo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sicuramente, se rimangono gonfi, vuol dire che qualcosa non va, hanno probabilmente incubato un'infezione di qualche tipo, per cui suggerisco l'esame delle feci presso un veterinario che potrà quindi prescrivere l'adatta terapia.
Tutti gli ibridi sono molto robusti per via di un particolare fenomeno definito "eterosi" o "vigore ibrido". Quindi non starei a lambiccarmi il cervello sul fatto se hanno litigato con gli altri o meno. Se tu sei certo che sono in grado di autoalimentarsi, soggetti così intrinsecamente robusti non possono (almeno molto probabilmente) che aver sviluppato una malattia.
Altrimenti in un paio di giorni avrebbero dovuto rimettersi. A questo punto vanno curati, ma per poter "mirare" col farmaco giusto bisogna sapere di cosa si tratta.
è sempre un problema far convivere i novelli appena svezzati in gabbia o voliera assieme ad altri piu grandi,xchè questi ultimi,piu forti e già padroni del territorio,a volte si comportano da "bulli" nei confronti dei nuovi arrivati. Non li aggrediscono direttamente,ma li molestano beccando le piume e scacciandoli continuamente dalle mangiatoie,finchè i piu piccoli si stressano,dimagriscono e finiscono x impallonarsi,e i piu deboli possono facilmente morire di patologie intestinali legate allo stress.L'ho constatato l'anno scorso con i ciuffolotti novelli, sebbene alloggiati dopo lo svezzamento in una voliera all'aperto molto spaziosa,ho perso parecchi novelli a causa di questo problema,infatti quest'anno i nati delle ultime covate li tengo in allevamento ,in gabbie da 120 ,avendo cura di riunire novelli di pari età nella stessa gabbia,mentre i piu grandi sono in voliera assieme agli adulti.Ai piccoli stressati,oltre a metterli in gabbie singole e luogo tranquillo,giova somministrare un sulfamidico(tipo sb3 o altro) seguito da un polivitaminico ,e se non sono troppo debilitati nel giro di qualche gg dovrebbero riprendersi .
Cari allevatori purtroppo i due incardellati non sono riusciti a sopravvivere , la loro morte è causa mia perchè sicuro di svezzarli il giorno prestabilito , ma i pulli da svezzare erano da un altro ceppo e no gli stessi malcapitati .
Io da 25anni ormai che mi dedico all'ibridazione e i pulli l'ho sempre svezzati al 28°giorno mai successo niente di particolare tutto regolare.
Loro(i pulli) a carte scritte avevano 25 giorni e credetemi che 3 giorni insieme alla madre significava "vivere" .
Purtroppo sbagliare è umano e credetemi anche se potrei consolarmi con gli altri pulletti ibridi (una quarantina circa) ,non è cosi .
Sono molto arrabbiato con me stesso di quanto è accaduto, e spero in futuro non succeda più perchè sono pur sempre delle vite.
Per quanto riguarda la Chia la somministro in una mangiatoia a parte al secondo mese di vita sia Cardellini che incardellati.
Grazie a tutti per i vostri consigli devo dire che tra allevatori professionisti ci intendiamo a volo .
Un abbraccio a tutti gli allevatori professionisti e neofiti .
infatti è proprio cosi,3 gg di svezzamento anticipato nei novelli possono fare la differenza fra vita o morte(nei pulli neonati anche 24 ore),è vero che gli ibridi sono piu forti,ma evidentemente non abbastanza.