Il mio povero Diamante di Gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
colmax
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 aprile 2010, 14:34

Il mio povero Diamante di Gould

Messaggio da colmax »

Buongiorno a tutto il forum,
vi espongo subito il mio problema, anzi, in realta ci sono molti argomenti su cui chiedere parere a tutti voi.

Innanzitutto devo dire che, causa trasferimento, sono stato costretto a lasciare la mia piccola voliera composta da 2 cardellini e 2 canarine a casa dei miei genitori (se ne occupa mio padre, mi ha trasmesso lui la passione per i nostri piccoli pennuti).
Ora, nel mio nuovo appartamento, ho deciso (ho convinto la mia signora [smilie=041.gif] ) a prendere una coppia di Diamanti di Gould (volevo passare a degli esotici)....
Allora, iniziano i problemi;
Punto primo, mi sono recato in un negozio della mia zona (non conosco allevatori in zona) che sapevo essere un negozio fornito di esotici e purtroppo, ho notato grande sporcizia, uccellini tenuti in una stanza molto buia, molto rumorosa (erano presenti grandi quantitativi di pappagalli che urlavano), polvere e ragnatele ovunque...
Per farvela breve, ho preso solo un piccolo Diamante di Gould, nella speranza di salvarne almeno uno (molti mi diranno che ho sbagliato, ma almeno ad uno di quei piccoli uccellini ho dato una vita migliore)... La prima domanda è, a chi mi rivolgo? cosa posso fare per salvare gli altri piccoli pennuti?
La seconda domanda è: il mio piccolino, penso nato nel 2009 (grandicello lo so, ma non mi interessa) mangia solo miscela di semi, niente pastone, niente frutta, niente verdura e inoltre non fa nemmeno il bagnetto; penso siano tutte "abitudini" prese in quel postaccio (probabilmente ha mangiato sempre e solo mangime)... quindi, come faccio???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Il mio povero Diamante di Gould

Messaggio da Berenice »

colmax ha scritto: La prima domanda è, a chi mi rivolgo? cosa posso fare per salvare gli altri piccoli pennuti?
Ciao, passavo di qui per caso...
Non so se ho capito bene la tua richiesta, ma mi è venuto in mente questo post un po' datato:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 366#p79455
C'è qualche informazione che ti può interessare?

Per la seconda domanda... non so: io allevo canarini, e quando mi capita un soggetto un po' restìo ad assaggiare qualcosa di nuovo, so che mi dovrò armare di tanta, tanta, tanta pazienza e provare a somministrare tutti i giorni ciò che vorrei imparasse a mangiare. A volte la pazienza viene ripagata, altre volte no; certo se vi fosse un compagno a dare il "buon esempio", aumenterebbero le probabilità di successo! :wink:

Auguri per il tuo piccolino!
Rispondi