problema zampe novello

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

problema zampe novello

Messaggio da fox77 »

ciao a tutti, questo novello ha un problema alle zampe, il pollice non sembra prensile, cioè resta dritto quando il canarino è fermo sull'asticina ( si nota maggiormente sulla zampa destra). Vi posto delle foto in modo tale da poter avere un parere da qualche esperto. Grazie
Allegati
canarino 2.jpg
canarino.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problema zampe novello

Messaggio da pier lorenzo orione »

prova a fare una fasciatura con cerotto sanitario(leucoplast) in modo da tenere il dito in posizione corretta ,lasciala x un paio di mesi e vedi se si corregge.Avrebbe dovuto essere corretto prima,quando era piu giovane,avresti avuto piu possibilità di successo,ma puoi provarci anche adesso.
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

Re: problema zampe novello

Messaggio da fox77 »

in che modo potrei fare la fasciatura? non ho la più pallida idea
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problema zampe novello

Messaggio da pier lorenzo orione »

ci so9no dei post recenti con foto di fasciature,guarda sez fringillidi il post dei verdoni di alfalex
fox77
Messaggi: 118
Iscritto il: 30 giugno 2010, 8:25

Re: problema zampe novello

Messaggio da fox77 »

ho letto in un sito:
"Ai primi sintomi di pollice rigido, e' importante la tempestivita', fornire nel beverini vit. gruppo b ad esempio be total uso umano anche 15 gocce a beverino da rinnovare agni giorno anche per 10 giorni consecutivi, inoltre la cosa piu' importante, mettere un'asticella di legno molto sottile e dal'altra parte un comune laccio per le scarpe, se si intervine prima che il nervo si atrofizzi la guarigione e' completa"

se metto il laccio nella gabbia dove sono presenti anche i soggetti che non hanno questo problema, può creare qualche fastidio per loro?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: problema zampe novello

Messaggio da pier lorenzo orione »

uso il cerotto sanitario ,è piu semplice e meno invasivo
Rispondi