Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho una curiosità sul comportamento di un maschietto di verdone, 1 anno qualche giorno fa.
Si apposta sopra l'osso di seppia e per un paio di volte porta indetro la testa fissando il soffitto.
Chiaramente qualche giramento di scatole per il movimento che c'è in gabbia (120cm) lo ha, la sua compagna e i piccolini sono tutto un muoversi da mattina a sera.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Questo e un comprtamento che hanno molti fringilliddi; echiaro che assume tale comportamento nella maggior parte dei casi in tua presenza,per un semplice motivo,HA PAURA.
Se ti ricordi quell articolo che ti linkai su tale argomento che tu dissi che avevi letto,capirai come la paura spinga l animale a comportarsi in questa maniera.L animale per comportarsi cosi in tua presenza e palesemente agitato perche vede in te in pericolo.Quindi il comportamento che assume dipende dalla paura.
Prova a fare questo esperimento che ti consigliai tempo fa : ogni volta che vai in terrazza per controllare o per altri motivi porterai ogni volta un seme di girasole nano(adesso ci sono quelli immaturi allo stato lattiginoso che sono fantastici),dopo 2|3 gg l animale sara piu tranquillo perche associera il tuo arrivare a qualcosa di gradito(alla fine capisce sei tu che gli port il seme) e non dovra preoccuparsi di scappare e fare le giravolte pur di nn vederti.
L'ho pensata anch'io che fosse per paura, ma lo fa anche quando non mi vede. Li guardo dall'interno a luce spenta, così che non possano vedermi.
Il più delle volte gli do una "leccornia", una linguetta con qualcosa di "buono". Ma ora c'è troppa confusione in quella gabbia.
La coppia sotto è l'unica che non ha paura della mia presenza (fino ad un certo punto). Mentre nella gabbia dove c'è questo maschietto c'è la femmian che appena mi vede salta agitata da un posatoio ad un altro, con la conseguenza di portare in confusione i pulletti.
Tranquillo ti vedono anche quando tu pensi che nn ti vedano.I soggetti sotto non hanno piu di tanta paura perche quando ti presenti in allevamento non ti vedono costantemente negli occhi diversamente dalla gabbia sopra che ti vede sempre,ricordati di essere un predatore per loro.
Il soggetto sopra potrebbe anche essere stressato dal sovraffolamento della gabbia,gabbie piene + stress sai a cosa e uguale?.
Il mio consiglio l anno prossimo che puo seguire o meno e di spendere ed investire nelle voliere piu che nei soggetti,avrai annate migliori con soggetti piu tranquilli.
Eh ma non potrei fare altrimenti, i piccoli sopra sono ancora da svezzare. Appena si svezzano finiscono insieme all'altro pullo e i genitori finiscono in gabbia singola.
A proposito di comportamento, ho notato che il mio verdone spesso sta su di una zampa......è vispo e mangia come sempre.... però a volte, soprattutto il pomeriggio lo vedo mettersi su di una zampa, e spesso mangia anche la spiga di panico in questa posizione!!!!!Lui fin da piccolissimo ha sempre continuato a fare un mezzo sonnellino pomeridiano .....a cosa può essere dovuto? è da preoccuparsi?