conglio accoppiamento

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

salve, sono nuovo del forum, e non so quasi nulla dell ornitologia, lasciatemelo dire leggendo
i vostri post mi hanno aiutato molto, ma ho bisogno di un piccolo aiutino ,
vado subito al sodo mi hanno regalato da un mese una coppia di diamantini!! in un secondo periodo ci ho aggiunto un nido a pera (consigliatomi dal venditore) e un piccolo accessorio contenente fili di yuta il negoziante mi ha anche detto che questo e il periodo di accoppiamento siccome li vedo solo saltellare avanti e indietro oltre ad entrarci nel nido (insieme) per dormirci non fanno nulla!!! della yuta se ne fregano non la trasportano e ci defecano sopra e per questo motivo lo spostato piu su !!!
come posso fare per favore aiutatemi voi
ecco i miei birbantelli
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da Lorenzo89 »

dagli almeno tempo di ambientarsi non sono mica macchinette che si riproducono cosi velocemente.. poi è ancora caldo rimetti il nido più in la...
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

ok grazie ;) ma lo posso lasciare il nido perche vedo che loro si trovano benissimo a dormirci
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da Lorenzo89 »

speriamo che appena si decidono inizieranno a farlo per poi accoppiarsi :) facci sapere
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

con gran piacere !!! vi terro' aggiornati in questo momento sono entrambi nella casuccia a pera a quanto pare la preferiscono
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da Lorenzo89 »

io ti consiglio quello a cassetta il nido a pera puo diventare una vera e propria trappola ho visto molti utenti perdere pulli per colpa dello spazio del nido a pera quindi metti un bel nido a cassetta e vedrai che accetteranno anche quello senza problemi.. spero mi darai ascolto perchè i nidi a pera dovrebbero essere proprio aboliti. ciao
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da AntonioDM »

Ti prego non usare il nido a pera,ha ragione lorenzo,dovrebbero essere aboliti!
Usa un nido a cassetta in legno o plastica,il primo di solito è più comune nei negozi.
La tua coppietta è azzeccata dal punto di vista delle mutazioni,sono due bruni :D

ecco i nidi consigliati:

in plastica
Immagine

in legno
Immagine
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

grazie per il consiglio stamane sono andato in giroper i negozi ma nessuno li possiede questi tipi mi volevano vendere quelle a pera che ho rifiutato ovviamente....... tanto che e difficile trovarle ??
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da AntonioDM »

Cerca nei negozi di privati...di solito le catene di negozi di animali non hanno questi nidi.
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da Lorenzo89 »

cipeciop ha scritto:grazie per il consiglio stamane sono andato in giroper i negozi ma nessuno li possiede questi tipi mi volevano vendere quelle a pera che ho rifiutato ovviamente....... tanto che e difficile trovarle ??
li trovi anche nello shop qui ma chiramente con la spedizione per un nido non ti conviene a meno che tu non voglia comprare anche altro online e quindi sfruttare la spedizione.. ciao :)
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

ok grazie provero' a trovare qualcosina di interessante nello shop !!
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da Lorenzo89 »

ci sono anche i sconti in questo periodo solo che molta roba è finita se ti serve qualche consiglio su alternative chiedi pure in pvt ciao
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

ragazzi ho preso un nido per canarini perche quello in plastica sembra sconosciuto a molti negozianti, cmq sti sbandatelli dei miei diamantini fanno un casino enorme tirano la yuta ma poi la gettano per terra! ma come mai ???
p.s quello che ho potuto vedere non sono ancora pronti !!
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da Lorenzo89 »

lasciali fare non rompergli le scatole vedrai che faranno tutto stai tranquillo e rilassati e vedrai risultati....
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

salve ragazzi finalmente i miei cip e ciop ieri hanno deposto il primo uovo e oggi vado a mettere un po di mangime e ne trovo un altro che gioia finalmente , e ora come devo comportarmi ?? hanno pastoncino , e cibo e poi ogni tanto lo covano ! qualche cosiglio ragazzi
piccipicci
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 14:02

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da piccipicci »

ciao. quanto tempo dopo aver tolto il nido a pera hai messo quello a cassetta?vorrei fare lo stesso anche io perchè in quello a pera ci dormono e con la yuta hanno fatto solo un gran casino..
cipeciop
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 agosto 2012, 13:55

Re: conglio accoppiamento

Messaggio da cipeciop »

ciao allora io ho usato quello a pera perche a casetta non sono riuscito a reperirlo ho provato a mettere quello per canarini ma non lo cacano di striscio e infine hanno preferito quello in vimini che ho usato molto tempo prima lo inizialmente lo usavano solo per dormici e ora addirittura ci hanno fatto il nido il maschio prendeva la yuta e la trasportava nel nido inizialmente faceva una casino perche lo gettava facendo un macello ma poi tutto e andato secondo i piani stamane vado a vedere hanno deposto il 5 uovo ora il problema e che non so come comportarmi quando nasceranno
Rispondi