cambio piume cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Raffo
Messaggi: 37
Iscritto il: 1 agosto 2011, 15:27

cambio piume cardellino

Messaggio da Raffo »

Salve a tutti, è da parecchio che non mi faccio sentire, e scusatemi per l'inconveniente...Allora,tempo fa vi chiesi dei pareri per riprodurre incardellati.Dopo svariate ricerche,un giorno parlandone con un amico, mi regalò un cardellino,nato da una covata di 2 anni fa. Vi chiederete se il cardellino ha l'anellino, ed in effetti non lo ha, ma per il semplice motivo che anch'io farei così, non ho anellini e non sono iscritto alla foi, ma solo per hobby.
Comunque, salto subito alla mia richiesta, come sicuramente a molti è successo di questo periodo, con gli sbalzi di temperatura e clima, ha causato alterazioni a livello estro e muta. Mi sono ritrovato che da 15 giorni il cardellino e la canarina perdono le piume, non poche, e di conseguenza credo che abbiano terminato il periodo cova. Ho notato che il cardellino, ha sostituito il piumaggio rosso della maschera con piume arancioni...Che vuol dire? Alimentazione errata?
vi posto 2 foto:
Immagine


Immagine
Grazie e scusatemi le foto brutte...
ciao raffo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da alfaalex »

Che alimentazione fornisci?

Piccolo appunto per l'anello. Non è una giustificazione che per un solo soggetto non seguo la legge. L'anello indica che quel soggetto è nato al 99% in cattività e quindi è un soggetto d'allevamento. La non presenza dell'anello indica che al 99% è un soggetto di cattura.

Acquistare indigeni prelevati dalla natura (anche solo 1) invrementa il traffico di questi animali. Pensaci la prossima volta...
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Raffo
Messaggi: 37
Iscritto il: 1 agosto 2011, 15:27

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da Raffo »

scusami se la mia opinione è rude e capisco e concordo con te quanto scritto, ma per quanto la vedo io, i pulli che nasceranno da questa mia coppia, io non metterò l'anello, semplicemente perchè non ho gli anelli e non saprei nemmeno metterli, farei solo dei danni. Sicuramente saranno visti come soggetti nati in cattività solo perchè non hanno l'anellino. E quindi io cosa dovrei fare? evitare che nidificano?
Comunque, l'alimentazione fornita è una miscela di semi che acquisto dal rivenditore e poi frutta e verdura sempre fresca alternata 1 volta la settimana.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da charles4ever »

Siccome a me personalmente degli anellini non me ne cale né poco né punto (de minimis non curat praetor), e siccome per me una persona è e rimane innocente fino al parere contrario del III grado di giudizio (con una marea enorme di errori giudiziari), Ti rispondo volentieri.
Per la muta l'alimentazione non è proprio il massimo, andrebbe integrata con pastoncino o biscotto all'uovo contenente una maggior quantità di proteine. Per ravvivare la maschera del Cardello (ma ormai è tardi), bisogna somministrare del pastoncino colorato rosso, oppure, come facevano una volta, mischiare al pastoncino giallo normale qualche pizzico di polvere di paprika o pepe di cayenne, del tipo meno forte che c'è (detto paprika dolce). Altri "addetti ai lavori" hanno altre formulazioni, tutte di solito valide.
Il pastoncino è molto importante sia in muta, sia durante l'allevamento dei piccoli, sia in preparazione cove. Si può preparare in casa, oppure ve ne sono decine di tipi in commercio. Tra quelli commerciali ve ne sono di tipi dai colori molto sgargianti, e facilmente appetiti dai volatili. In genere non sono i più adatti perché contengono troppe sostanze zuccherine, i migliori son quelli ad elevato contenuto di proteine ed aminoacidi, oltre a sali minerali e vitamine.

Charles.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da alfaalex »

Raffo ha scritto:scusami se la mia opinione è rude e capisco e concordo con te quanto scritto, ma per quanto la vedo io, i pulli che nasceranno da questa mia coppia, io non metterò l'anello, semplicemente perchè non ho gli anelli e non saprei nemmeno metterli, farei solo dei danni.
Ai tuoi pulli non servirà l'anello perché saranno degli incardellati.
Sicuramente saranno visti come soggetti nati in cattività solo perchè non hanno l'anellino. E quindi io cosa dovrei fare? evitare che nidificano?
Evitare di prendere soggetti non anellati. O evitare di prendere soggetti indigeni.

La legge può essere giusta o sbagliata, e non sono qui a sindacare in merito, ma finché è una legge va rispettata e ti ho avvertito su cosa vai incontro.

Ricorda che se acquisterai una cardellina, dovrai compiere degli adempimenti burocratici oltre agli anelli.

Per l'alimentazione ha già detto tutto charles4ever
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Raffo
Messaggi: 37
Iscritto il: 1 agosto 2011, 15:27

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da Raffo »

ringrazio sia charles in quanto probabilmente ha capito la mia opinione. per l'alimentazione, ho dimenticato di scriverlo che il pastoncino giallo lo somministro sempre, come i sementi, sotto consiglio del negoziante. Però non capisco come mai visto che questa alimentazione è sempre stata somministrata così da 1 anno, ed 1 volta ogni 20 giorni preparo io un pastone fatto con uovo sodo e cus-cus.Ho preferito evitare il pastoncino rosso o coloranti inerenti per riservare problemi intestinali ecc.
Ringrazio anche alfaalex per i suoi consigli, e gli avvertimenti,ma ti garantisco che io non sono un fuorilegge, anzi ho addirittura evitato di acquistare il cardellino da un allevatore che usava anelli in plastica...
Tornando al problema, l'unica soluzione ora è di continuare così? e per la primavera prossima somministrare il pastone rosso?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da alfaalex »

Aiuta una bella voliera e il sole, io miei fanno un ottimo "bagno di sole" la mattina presto, subito dopo l'alba.

Che io sappia, aiutano i semi grassi (io utilizzo il greg per cardellini della ornitalia) e tutto ciò che contiene carotene: cartamo, spirulina, carote, peperoni, peperoncino. Facendo attenzione agli ultimi che se dati in abbondanza vanno a colorare anche le bande gialle alari. In più qualche foglia di cicoria.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Raffo
Messaggi: 37
Iscritto il: 1 agosto 2011, 15:27

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da Raffo »

Ma il peperoncino, intendete quello tipo piccante? cioè lo colgo direttamente dalla pianta e lo do al cardellino/canarina?
la cicoria e il basilico, sono fra le insalate che gli fornisco e che ne vanno matti.di questi periodi do anche la parte del basilico dove sono i semi seccati...
Non credo di fargli mancare cose essenziali, ovvio, non posso dare loro tutto ciò che cè in natura....ma mi applico il più possibile per farli stare bene.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: cambio piume cardellino

Messaggio da alfaalex »

Gli uccelli non sentono il piccante ;) e più fresco è meglio è...
R.N.A.: 84TL
Rispondi