X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da klaus89 »

IBRIDI COL CANARINO DOMESTICO

Genere “Serinus”

1) Alario (Serinus alario) x Canarina domestica - Mostra Int.naz. R. Emilia
2) Canarino gola bianca (S. altogalaris) x Canarina - Mostra Int.naz. R. Emilia
3) Canarino gola nera (S. atrogalaris) x Canarina - Conte GE. e altri
4) Canarino selvatico (S. canarius) x Canarina - Conte GE. import.
5) Venturone (S. citrinella x Canarina - Mostra Int.naz R. Emilia
6) Cantore d'Africa (S. lencopygius) x Canarina - comune alle Mostre
7) Canarino del Mozambico (S. mozambicus) x Canarina - comune alle Mostre
8) Verzellino (S. serinus) x Canarina - comune alle Mostre
9) Canarino di Ruppell (S. striolatus) x Canarina - Cossu GE.
10) Canarino di S. Elena (S. flaviventris) x Canarina - Picone ROMA
11) Cant. d'Africa (S. lecopygius) x Can. del Mozambico (S. mozambicus
d'Amico GE.
12) Can gola nera (S. atroglaris) x Cant. d'Africa (S. leucopygius) -
13) Can. del Mozambico (S. mozambicus) x Verzellino (S. serinus) - Porzio GE.

Genere “Carduelis”
14) Cardin. del Venezuela (Carduelis cacullatus) x Canarino - com. alle Mostre
15) Lucherino di Magellano (C. magellanicus) x Canarina - Mostra GE.
16) Lucherino petto nero (C. notatus) x Canarina - d'Amico GE.
17) Lucherino dorso nero (C. psaltria) x Canarina - d'Amico GE.
18) Lucherino ventre giallo (C. xantogaster) x Canarina - De Guio IM.
19) Lucherino (C. spinus) x Canarino - comune alle Mostre
20) Negrito di Bolivia (C. atratus) x Canarina - Bolzonella PD e altri
21) Cardellino (C. carduelis) x Canarina - comune alle Mostre
22) Verdone (C. chloris) x Canarina - comune alle Mostre
23) Verdone di Cina (C. sinica) x Canarina - Mondiali GE. 1977
24) Verdone himalaiano (C. spinoides) x Canarina - d'Amico GE.
25) Lucherino testa nera (C. atriceps) x Canarina - Porzio GE.
Generi diversi

26) Ciuffolotta (Pyrrhula pyrrhula) x Canarino - Clerici CO e altri
27) Ciuffolotto messicano (Carpodacus mexicanus) x Canarina - com. alle Mostre
28) Fanello (Acanthis cannabina) x Canarina - De Lieto, Ferrando GE.
29) Organetto (Acanttis flammea) x Canarina - Casetti GE. e altri
30) Trombettiere (Rhodopechys gittaginea) x Canarina - Picone Roma
31) Zigolo giallo (Emberiza citrinella) x Canarina - Mostra TO. 1962
fide Passignani FI.
32) Ciuffolotto scarlatto (Carpodacus ervtrinus) x Canarina - (foto G.d.U. n. 2.76)

Genere “Carduelis x Carduelis”

33) Cardellino (C. carduelis) x Verdone (C. chloris) - com. alle Mostre
34) Lucherino (C.spinus) x Verdone (C chloris) - Mostra naz. R.E.
35) Lucherino (C. spinus) x Cardellino (C carduelis) - Mostra GE.
36) Lucherino testa nera (C. atriceps) x Cardellino (C. carduelis) - Foglia GE.
37) Verdone (C. chloris) x Verdone himalaiano (C. spinoides) - Clerici CO.
38) Verdone (C. cEloris) x Verdone di Cina (C. sinica) - d'Amico GE.
39) Cardellino (C. carduelis) x Cardellino asiatico (C. caniceps) - Cortese Roma
40) Cardinalino del Venezuela (C. cucullatus) x Lucherino (C. spinus) -
Dattoli Foggia
41) Cardinalino del Venezuela (C. cucullatus) x Lucherino testa nera (C. atriceps) Mostra GE.

Ibridi fra generi diversi

42) Lucherino (C. spinus) x Verzellino (S. serinus) - Mostra Int.naz. R.E.
43) Cardellino (C. carduelis) x Canarino del Mozambico (S. mozambicus) -
Mostra internazional R.E.
44) Lucherino (C. spinus) x Organetto (Acanttis flammea) - Mostra Int.naz. R.E.
46) Cardellino (C. carduelis) x Organetto (A. flammea) - Couvin GE. e altri
47) Cardellino (C. carduelis) x Fringuello (Fringilla coelelos) - Naz. Londra 1973
48) Fanello (AcantLis cannabina) x Ciuffolotta (P. Pvrrbula) - Battaglia Roma ||
49) Cardellino (C. carduelis) x Ciuffolotta (P. P>rrbula) - Picone Roma e altri
50) Verdone (C. cEloris) x Ciuffolotta (P. Pvrrbula) - Mostra naz. di R.E.
51) Organetto (A. flammea) x Ciuffolotta (P. pyrrtula) - Naz. di Londra 1972
52) Organetto artico (A. hornemanni) x Ciuffolotta (P. pyrrbula) - Naz. Lond.72
53) Canarino del Mozambico (S. mozambicus) x Ciuffolotta (P. pyrrbula) -
Mondiali GE. 1977
54) Ciuffolotto scarlatto (Carpodacus erytrinus) x Ciuffolotta (P. pyrrbula) -
Greco TO.
55) Ciuffolotto messicano (Carpodacus mexicanus) x Ciuffolotta (P. pyrrbula)Mostra naz. R.E. 56) Fringuello (Fringilla coelelss) x Verdone (C. cEloris) - Mostra naz. R.E. e GE.
57) Fanello (Acanttis cannuhina) x Canarino del Mozambico (S. mozambicus)d'Amico GE.
58) Fanello (A. cannabina) x Organetto (A. flammea) - Mondiali GE. 1977
59) Fanello nordico (A. flavirostris) x Fanello (A. cannaloina - Mondiali GE. 1977
60) Ciuffolotto messicano (Carpodacus mexicanus) x Verdone (C. chloris) - ||
Couvin GE. e altri
61) Verdone (C. chloris) x Frosona (Coccothraustes coccothraustes) - naz. Iondra 1975
62) Órganetto artico (A. hornemanni) x Lucherino (C. spinus) - Mostra Int.naz. R.E.
63) Crociere (Loxia curvirostra) x Verdone (C. chloris) - Greco TO. ~
64) Cardinalino del Venezuela (C. cucullatus) x Verzellino (S. serinus) -
d'Amico 1973
65) Canarino solforato (S. sulphuratus) x Verdone (C. chloris) - Foto Rivista “Le Monde des Oiseaux” 1976


ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK Io ti rispondo in questo MODO.

Parlando di IBRIDI. Ma e tua Intenzione migliora le
varie SPECIE ???

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da klaus89 »

scusa poepila non capisco che vuoi dire....
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Poepila »

:D :D

Semplice era la mia risposta.
Quanti di quei soggetti miglioreranno la specie??
Perchè penso sempre che serve per Migliorare la
specie? L'ibrido
Ma quanti di quei soggetti la loro fine, fin dalla nascita e
segnata.
Troppi sono gli ibridi anche belli Magari super e il
finale vederli accantonati in qualche Negozio.
Se l 'ibrido serve per migliorare una specie Sono
d'accordo con te.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da klaus89 »

il cardinalino del Venezuela ibridato al canarino ha permesso di introdurre il colore rosso nel canarino,nel caso del verzellino grazie all'ibridazione con i canarini si stanno stabilizzando alcune mutazioni...quindi non dire che l'ibridazione non migliora una specie,anche gli uccelli che tu allevi magari sono frutto di precedenti ibridazioni poi stabilizzate col tempo,ma sempre di ibridazione si parla.poi dubito che una specie si migliora in gabbia,penso si migliori meglio in natura evolvendosi pian piano.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Poepila »

:D :D

IO resto nel MIO parere . Perchè hai elencato NON solo due
NOMI ma trentatré. di vari soggetti ibridazione.
Non penso e non credo che quello che IO allevo, vi sia alla
fine il Frutto di qualche soggetto IBRIDATO.
Ma cerco in tutti i MODI di restare e CONSIGLIARE la purezza
dei soggetti. E non consiglio come i tanti l 'ibridazione ,per
creare dei Mostri(parlo di taglia). Ma il discorso del Cardinalino
e stato solo un Rapporto per creare un soggetto a Fattore ROSSO.
e basta. Ma alla fine chi dei due e migliorato??
Ti ripeto io NON sono contro l 'ibridazione . Ma che l 'ibridazione
sia fatta per migliorare la Specie.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da klaus89 »

abbiamo 2 linee di pensiero diverse,io allevo sopratutto in purezza ma in futuro appena avrò più spazio penso di dedicarmi principalmente all'ibridazione,mi affascina il non saper mai cosa spunta fuori tra una cova e l'altra...kmq la lista può essere utile a chi piace l'ibridazione e vuole tentare...
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da pier lorenzo orione »

Anch'io sono appassionato (o malato) d'ibridazione,fino a 5 anni fa mi dedicavo prevalentemente a quest'arte affascinante,poi ho iniziato ad allevare i ciuffolotti in purezza,ma 3-4 coppie ibride ogni anno le provo sempre,segno che non sono ancora guarito!Il discorso di Eliseo l'ho già sentito altre volte e anche discusso con altre persone in altri forum,se consideriamo l'ornitofilia un hobby,ognuno lo vive a modo suo.In questo caso la realizzazione di un ibrido è una pura soddisfazione fine a se stessa,e x chi ama partecipare alle mostre ornitologiche è anche motivo di competizione e ulteriori soddisfazioni,poi c'è sempre la speranza di realizzare l'ibrido raro che ti fa diventare famoso,e qui entra in gioco l'ambizione,insomma ci sono tanti motivi ,non solo x migliorare la razza, molti non lo capiscono,ma va bene cosi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Poepila »

:D :D

Pier Lorenzo Penso di avere visto i Primi Ibridi di
Cardellini per Ciuffolotti. Per cui vedi quanti anni fa.
Ma ho visto anche la fine dei tanti Ibridi , buttati e
accantonati nei vari negozi. Perchè questi super
allevatori dopo avere creato un IBRIDINO .non hanno
un pochino si spazio per loro??? Io hai miei soggetti
di una certa ETA restano nella loro voliera fino alla
fine della loro VITA. Me ne frego altamente che MI
OCCUPANO lo spazio.
Creare un IBRIDO raro che ti fa diventare famoso?
Non e più Ornitologia ma penso che sia ben altro.

Certamente ti ripeto e posso ripetere fino all'Infinito.
Creare un ibrido per migliora la specie OK . Sono super
d'accordo. Ma più della volta non e così.

eliseo

:) :)

NB poi certamente e una mia Oppinione Personale.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da pier lorenzo orione »

i miei ibridi li ho sempre tenuti o ceduti ad appassionati,ho sempre realizzato ibridi di media difficoltà,gli ultimi 2 carpodaco x ciuffolotta (uno dei quali ha fatto 2° al C.I. di Parma nel 2010) li ha un amico in voliera e stanno benissimo,poi non è che se ne fanno a decine come canarini,se ne fai 1-2 all'anno puoi essere già contento,e poi che c'è di male a voler gareggiare?basta tenere bene i propri soggetti senza stressarli con troppe mostre una dietro l'altra ,rispettando le loro esigenze.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da emi98 »

Anche io mi sto "ammalando" di ibridazione...
infatti il prossimo anno terrò i canarini da mia nonna visto che non avrei più spazio in casa.
Quindi porto i canarini da mia nonna di cui potrò curarmene un giorno si ed uno no.Qui in casa terrò solo coppie ibride (o almeno questa sarebbe la mia intenzione).
Vorrei procedere con queste coppie:
cardinalino M x canarino nerorosso F
carpodaco M x cardinalina F (ibrido di medià difficoltà per l'agitazione dei soggetti ma si possono avere molte uova gallate grazie alla focosità del carpodaco)
F1 di cardinalinoxcanarino/agata M x canarino agata intenso F (qui spero nella fecondità del F1 ma i numeri sono dalla mia parte)
canarino agata opale M x lucherina europea (coppia facoltativa,la farò solo se riuscirò a procurarmi una lucherina a poco prezzo).
Farò tutto questo perchè mi sto innamorando dell'arte chiamata ibridazione.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'accoppiamento n° 2 è difficile già nel senso inverso(cardinalino x carpodaca) ,x la difficile combinazione genetica,quello che vuoi fare tu è pressochè impossibile,come pensi che possa fare il carpodaco ,vista la sua stazza,a fecondare le piccola cardinalina?lascia perdere è tempo e spazio sprecato.Gli altri ibridi che vuoi fare sono tutti semplici.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da charles4ever »

Scusate, non avevo visto questo post, altrimenti mi ci sarei fiondato!

Vorrei chiedere ad eliseo: Invece allevare canarini e venderli alle uccellerie va bene? Ognuno alleva quello che gli pare se la legge glielo consente.
Dei bossu belgi fuori standard cosa ci si fa? Degli arricciati del Nord asimmetrici? Ci sono pensionati per canarini di levatura medio-bassa?
Io personalmente tengo tutti i miei ibridi (anche perché le femmine baliano di solito molto bene e i maschi li provo sempre), o li cedo solo a persone che se ne vogliano davvero occupare. Ricordo anche che certi ibridi, comunque, vanno letteralmente a ruba, esempio il famoso incardellato.

Il valore di un ibrido è in se stesso, nel senso stretto, ed anche nel suo valore scientifico. Vi è anche chi ama studiare la Natura e non solo sfruttarne i doni.

Nessuna specie è migliorabile. Ogni specie può essere modificata, anche attraverso ibridazione. Ma questo evento è solo la punta dell'iceberg del valore scientifico di un ibrido.

La legge religiosa ebraica, ricordo, vieta le ibridazioni tra specie, ma io sono Cattolico Romano, e, come fu detto a S. Pietro nel famoso sogno, omnia munda mundis.

Charles.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Poepila »

:D :D

:mrgreen: :mrgreen: Tranquillo che ti posso assicurare che NON cedo :
Riporto il tuo scritto:----
Vorrei chiedere ad eliseo: Invece allevare canarini e venderli alle
uccellerie va bene
:mrgreen: :mrgreen: Ne sei proprio sicuro di quello che hai
scritto?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Un recupero si certamente, Non sarebbe onesto non scrivere
queste cose. Ma mai nelle Uccellerie--come vedo i tanti
Ibridi
Ma do la possibilità a tante ma tante Persone di
allevare anche all'estero quello che IO allevo. Non e pubblicità.
Non si USA LA PAROLA vedere. Ma si USA parola GRAZIE..
Questa e la ricompensa :mrgreen: :mrgreen: :D

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL discorso e solo UNICO ma non vedo mai le RISPOSTE-
Alla fine della Storia e meglio allevare una specie una
razza per MIGLIORARE. O fare dei IBRIDI che la loro
sorte e già segnata, ancora prima dei accoppiamenti?
Questo e il vero discorso di questo TOPIC.
Avevo scritto --e non solo in questo FORUM che potrei
capire l'ibridazione per migliore la razza ho specie.
Ma troppe volte ho visto la fine che questi IBRIDI .
Io personalmente tengo tutti i miei ibridi
Non penso che tutti abbiano lo spazio che hai? E anche
la disponibilità di gabbie, ma anche il discorso alimentazioni.
Per cui non e una rondinella che fa primavera!!.
Basta vedere a Reggio E. Non voglio parlare di altre Mostre
sia Italiane - Ultima ALMERIA (spagna).

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da charles4ever »

Giuro che ho capito mezza parola su dieci.

Non sono in grado di rispondere.

Charles.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Giulio G. »

Ad ibridare non si migliora nulla, eccetto il fattore rosso nel canarino e le varie mutazioni traslate al verzellino.
Ma... e dico ma, c'è il fascino dell'incognito e lo scoglio di tante difficoltà da superare, che spronano l'ibridatore a sperimentare.
L'ibridazione la ritengo un'arte. Ne vale la pena solo X gli incardellati.
C'era un allevatore che ha tentato per tanti anni di immettere il nero nel canarino, provando con alcune specie sudamericane, purtroppo invano !!
Un amico ibridatore mi ha raccontato di aver escogitato delle cose incredibili, pur di salvare un uovo.
L'ibrido di fanello x canarina lo ho ottenuto anch'io, peccato che sia insignificante. Gli unici che ho fatto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da charles4ever »

Ciò è proprio esattamente quello con cui io sono in totale disaccordo.
Una specie non è migliorabile, perché è già perfetta per l'ambiente in cui la Natura la fa vivere, in accordo con le leggi dell'evoluzione.
L'uomo può, a fini puramente utilitaristici, coi quali per l'appunto io non sono completamente d'accordo, tentare di cambiarne l'aspetto. E' il classico canarino rosso o nero o le mutazioni traslate da Lucherino a Lucherino.

L'ibridazione può però trasformarsi in ibridologia. L'allevatore che non è riuscito a fissare il nero nel canarino, avrà pur avuto dei risultati intermedi. Da tali risultati, se essi fossero stati pubblicati, si sarebbero potute ottenere preziose informazioni sul genoma dei Carduelidi. Ma contava solamente la meta finale, cioè un canarino nero. Perché quell'allevatore, mal indirizzato da un pensiero dominante balordo, non si rendeva conto che l'importante non era la meta, ma il cammino.

Forse io vengo da Marte, forse non tutti sono disposti a capire, il discorso comunque si conclude col fatto che io faccio come mi pare, e tanti altri come me.

Charles.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Alessandro92 »

Chi mi spiega qual'è la "fine" annunciata in precedenza che dovrebbero fare questi ibridi?
---> Mi pare di capire che se ne ottengono pochi (e siano difficili da ottenere).
---> Mi pare di capire che una parte di questi se la tiene l'allevatore (perchè se uno li fa, vuol dire che gli piacciono e li tiene per soddisfazione personale).
---> Mi pare di capire che una parte si vende a caro prezzo agli appassionati.
---> Mi pare di capire che un'altra parte (es: incardellato femmina) si regala.

Avevo un incardellato femmina, lo regalai ad una persona, questa persona ce l'ha ancora e se ne prende cura ogni giorno trattandolo molto bene. Si parla del 2010.

Pensavo fosse solo questo.

Personalmente non ci vedo niente di male nel fare gli ibridi, fin quando non nascono in laboratorio, anzi in provetta, dov'è il problema?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da charles4ever »

Ma in realtà non vi è in sé nulla di diabolico nemmeno quando nascano in provetta!
Non è il modo attraverso il quale le cose vengono fatte, ma è il fine al quale esse vengono destinate.

Faccio qualche esempio.
Noi tutti siamo contrari agli OGM. Bene, noi non mangiamo da più di 1000 anni alcunché di differente da un Organismo Geneticamente Modificato. E' modificato il genoma della frutta, della verdura, dei cereali, dei bovini, dei suini, dei polli e di tutto quanto finisce in tavola. Tutto ciò è stato ottenuto in centinaia di anni per vie "quasi-naturali", cioè incroci, ibridazioni, selezioni, innesti, ma anche, come nel caso delle nettarine o noci-pesche, col bombardamento atomico dei nuclei cellulari, per produrre quell'effetto di poliploidismo tanto ricercato, e a volte, nei vegetali, "naturale".

Se uno scienziato ottenesse un analogo organismo in laboratorio, adatto ad esempio a vivere in suoli aridi, esso verrebbe censurato, ma ciò solo per beata ignoranza, ed anche l'ibridazione viene spesso vista male perché si ritiene che possa creare solo "mostri" (a meno che non serva a traslare nuove mutazioni, e allora tutto va ben madama la marchesa).

La cosa importante, secondo me, è tenere a bada il "benessere animale". Ogni ibrido prodotto ha diritto ad essere mantenuto bene, sia da chi lo alleva, sia dal negoziante, sia dall'acquirente finale. Giustissimo il discorso sull'incardellata, tenuta con tutti i dovuti crismi, ancorché regalata, e quindi, per la nostra mentalità dominante "valoristica", disprezzabile perché non preziosa.

Charles.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Alessandro92 »

D'accordo su tutto tranne per la parte "OGM", sono contrario. Non mi piace il fatto di sparare geni di altri organismi all'interno di quello interessato per forzare l'organismo a presentare le caratteristiche desiderate. A fini di ricerca ok, ma per scopi alimentari no grazie, non si sa ancora quali siano gli effetti nel lungo periodo delle manipolazioni genetiche dell'uomo "forzate" (nel breve periodo non sai se le modifiche possano dar vita a sostanze alimentari tossiche o se possano causare reazioni allergiche). Un conto è che queste avvengano naturalmente (quante volte 2 specie non possono dar vita ad ibridi per incompatibilità genetica naturale? Anche gli innesti, le piante tirate in ballo devono avere un minimo di compatibilità, altrimenti l'innesto non va in porto e anche in caso la compatibilità ci fosse, non è sempre detto che l'innesto riesca con successo) in modo spontaneo e/o con incroci, selezioni, etc.... Un conto è utilizzare l'ingegneria genetica per fare l'impossibile. Oltretutto se tutti passassimo a colture OGM addio biodiversità, non si sa come reagirebbe l'ecosistema, etc....
Io la penso così.
Comunque non andiamo OT.

Piuttosto, ho riuppato la discussione perchè sono appena passato sul sito della FOI e ho trovato questa bella iniziativa che valorizza ancora di più voi amanti degli ibridi e gli ibridi stessi:
http://www.foi.it/images/stories/prima_ ... e_2012.jpg
fonte: http://www.foi.it/

Un'idea davvero interessante.

Spero di esser stato utile :)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da charles4ever »

Ripeto. Non è il modo in cui le cose vengono fatte, è la serietà e lo scopo per il quale vengono fatte le cose stesse, che le rende positive o negative.
Se uno scienziato volesse "sparare" (in realtà non è assolutamente così che succede) dei geni di una specie in un'altra, probabilmente (direi certamente) andrebbe incontro all'aborto di tutti gli embrioni prodotti, senza remissione. Potrebbe invece utilizzare sequenze di basi azotate, provenienti da una specie, per introdurle nel genoma di un'altra, ovviamente nel punto adatto, nel giusto cromosoma, ecc. ecc. Se ottiene una specie nuova, o "diversa" per scopo alimentare, poi seguono serie infinite di test per accertarne la atossicità, e non servono secoli per saperlo. Inoltre, chi "fa" la specie nuova ne salvaguarda i diritti, quindi farà in maniera che, anche per ossequio alle norme vigenti, la specie sia sterile.
Ammetto che bisogna agire con la massima serietà e che col genoma non si scherza, ma proprio per questo la moderna ingegneria genetica, viste le serie infinite di prove che fa, può essere una garanzia.
Facciamo l'ipotesi che qualcuno stia studiando un tipo di mais che possa vivere nel deserto, sfruttando radici da acqua lunghissime. E che arrivi a realizzarlo. Sapendo che una lunga serie di test esclude qualunque tossicità, chi se la sentirebbe di dire: "No, il Paese africano XYZ soffre di una siccità che dura da 17 anni, ma vietiamo l'uso di questo mais perché è un OGM"?

Secondo me, in Italia (l'unico Paese al mondo dove esiste una vera fobia per gli OGM), soffriamo della sindrome dei robot dei romanzi di Asimov.

Charles.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Alessandro92 »

Veramente ho scritto "sparare", perchè tra le tecniche utilizzare per modificare il patrimonio genetico di un organismo, ho studiato che esiste un sistema in cui si sparano tramite una particolare "pistola" ("gene gun") dei minuscoli "proiettili" (che fungono da mezzo di trasporto) in oro, rivestito di materiale genetico.

Lo so che fanno diversi test, ma l'hai scritto anche tu, serietà e attenzione prima di tutto, perchè sono cose delicate e soprattutto perchè è l'uomo, con tutti i suoi difetti e la possibilità di errare, a crearli, non è la natura. Non puoi mai avere la certezza che la natura se ne stia buona e tranquilla e non ti faccia qualche "scherzo" di cattivo gusto. Senza contare che l'imprevisto è dietro l'angolo.

Ripeto, ok ricerca, ok sperimentazione, ma rapida immissione su larga scala nell'ecosistema + arrivo nelle nostre tavole.....un attimo di calma, vanno sperimentati per più anni prima di poter affermare con certezza assoluta che siano sicuri, IMHO; inoltre, non accantoniamo le nostre colture originali, la biodiversità è importante.


Se uno scienziato riuscisse a creare una pianta di mais in grado di sopravvivere e produrre cibo in Africa, tanto di cappello. Credo che potrebbe sperimentarlo senza problemi in quei paesi dove la gente è destinata a morire di fame.
Quei terreni sono poco fertili per siccità e temperature elevate, con conseguente scarsità di nutrienti nel terreno per via della scarsissima attività dei microrganismi e della bassa presenza dei microrganismi stessi. Inoltre si può trovare facilmente il terreno sabbioso, che non trattiene per niente l'acqua che percola in profondità; scendendo in profondità le radici dovrebbero macinarsi parecchia strada; inoltre ad una certà profondità, l'ambiente è anaerobio (con conseguente cambio di microrganismi presenti), fertile quasi per niente/per niente e le radici possono facilmente incappare in strati di terreno tossici per la pianta. Non calcolando eventuali insetti/patogeni che potrebbe beccarsi, la pianta di mais dovrebbe quindi adattarsi perfettamente a tutto questo. Per me è possibile, considerando che il mais è una coltura molto rustica, ma è molto molto difficile. Considera pure che il mais viene seminato in terreni argillosi (perchè hanno la capacità di assorbire e trattenere molta acqua per molto tempo e con le giuste lavorazioni l'apparato radicale del mais potrà svilupparsi in profondità in modo tale da poter sfruttare appieno le riserve idriche del terreno) e in luoghi dove le piogge estive sono frequenti e dove c'è disponibilità di acqua per ricorrere alle irrigazioni di emergenza.

Comunque non credo sia questo il topic adatto per parlarne, oltretutto la vediamo in modo un po' diverso, quindi per me basta così, rispetto le tue idee, ma ti ho esposto per quale motivo non sono completamente d'accordo, è stato un piacere :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da charles4ever »

Beh, anche per me, la discussione è la base di ogni possibile cambiamento di idea, ed il cambiamento di idea è alla base di ogni avanzamento. Vorrei precisare che la tecnica del "gene gun" serve solo ad introdurre "pezzi" di genoma,e renderli funzionali, ma non modifica il genoma esistente, lo "adatta" solo temporaneamente.
Per chiarire meglio il mio pensiero, poi sono d'accordo che sarebbe meglio chiudere per non andare "off topic", farò riferimento agli ibridi di pappagalli. Quasi tutti sono fortemente contrari. Il motivo è che non si deve "inquinare" il patrimonio delle specie. Orbene, alle isole Galapagos hanno visto che, in tartarughe di varie specie e sottospecie, ritenute "pure", sono presenti i marcatori genetici di altre specie, estinte a causa dell'uomo, con cui, evidentemente, le stesse si erano ibridate molto tempo fa. A questo punto è sufficiente procedere ad un allevamento selettivo, e si possono ricreare specie estinte, come si è fatto per il Quagga e per l'Uro.
Se facciamo mente locale alla situazione delle Are Sudamericane, che vede estinti tutti gli endemismi insulari a causa delle caccia praticata dagli Europei, varrebbe la pena di identificare i marcatori ancor presenti nelle specie viventi (le quali possono essersi ibridate secoli fa casualmente), e addirittura procedere ad accoppiamenti ibridi "di prova" tra le specie ancor oggi viventi per cercare se e dove marcatori genetici di specie estinte possano ricomparire (cioè dove le ricombinazioni del genoma possono "ricopiare" le sequenze tipiche, ad esempio, dell'Ara di Cuba, o altre specie scomparse).
Questo programma di allevamento ibrido mirato potrebbe coinvolgere anche allevatori ritenuti "bravi", aumentando il valore scientifico aggiunto dell'Ornitofilia, sia per quanto riguarda le ibridazioni, sia le successive selezioni. Ma, in Italia, il problema è che si vedono solo i "mostri" creati a causa dell'ibridazione (evidentemente non da Te, non fraintendermi), e che rischierebbero di "inquinare" il patrimonio genetico di specie che invece, probabilmente, sono già, almeno si spera, almeno un po' "inquinate".

Charles.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Alessandro92 »

Charles, ancora una volta ti faccio i complimenti per i post sempre ricchi di moltissime informazioni utili :D
In ogni caso hai scritto bene, non ho niente contro l'ibridazione ;)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da Giulio G. »

Tranquillo Charles4ever, non sei O.T. anzi, bell'argomento sul tentativo di ricostruzione di specie estinte.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da klaus89 »

una volta ho visto un documentario della national geographic dove dicevano che disattivando alcuni geni moderni di un uccello qualsiasi e riattivando alcuni geni sopiti da milioni di anni si potrebbe addirittura ottenere un dinosauro...(per la teoria che gli uccelli discendono dai dinosauri),cosa che hanno sperimentato sui polli...prendendo delle uova fecondate sono riusciti a fargli ricrescere la coda,i denti sul becco e hanno modificato le penne in squame....(sempre di cheratina si tratta!!).kmq niente di strano perché già i piccoli polli all'interno dell'uovo non ancora formati hanno queste caratteristiche mentre si sviluppano,ma le perdono man mano che crescono,perché smettono di produrre quelle proteine(che loro nell'esperimento continuavano a fornire)che servono per sviluppare la coda ad esempio,perché non hanno più quel dato gene.....cosa curiosa no???magari un mio piccolo rosso mosaico in passato era un terribile t-rex!!!!!aahahahahhaha!!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da klaus89 »

p.s stoppavano lo sviluppo prima della nascita.....perché non avevano il permesso di farli nascere,per etica penso.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: X CHI VUOL CIMENTARSI NEGLI IBRIDI!!!

Messaggio da charles4ever »

Non è un T-rex, ma un Velociraptor.
Infatti gli ultimi fossili ritrovati di tale genere affermano che esso era rivestito di piume, e che era molto più un arrampicatore che non un predatore da agguato. E da lì pare derivare Archaeopterix lytographica.

Del resto basta guardare la foto di un gallo combattente Shamo...

Charles.
Rispondi