Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao ragazzi, ho bisogno dei vostri consigli , questa estate purtoppo con il caldo ho perso diversi canarini , ha parte la mia tristezza, ho pensato di mettere i miei piccoli maschi rimasti da soli insieme, per cui ho unito le gabbie una vicina all'altra e dopo 1 settimana di conoscenza li ho uniti tutti in una gabbia piu' grande. Loro mangiano, cantano tutto bene. Ieri parlando con un negoziante gli ho detto questa cosa e si e' alterato dicendo che una cosa cosi non si puo' fare perche' i canarini non hanno tutti lo stesso tempo,che i piu' vecchi (hanno 4 anni) i piu' giovani ( 1 anno) che i vecchi sviluppano piu' malattie che li devo divedere immediatemente altrimenti si uccidono fra di loro. Sono talmente confusa che non so piu' cosa fare , a me sembrano cosi tranquilli, mi potete aiutare e dirmi se veramente ho sbagliato altrimenti li divido ancora tutti.Premetto non sono un'allevatrice pero' cerco di fare sempre il meglio per loro.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mah, che negoziante originale!
Secondo me puoi benissimo lasciarli insieme, a patto che:
1) la gabbia sia sufficientemente grande per tutti;
2) ci sia un equo numero di mangiatoie in modo che non litighino per il cibo;
3) nel periodo riproduttivo, provvedi a separarli (se litigano, perchè alcuni sono anche capaci di convivere senza problemi: lo dico perchè l'ho sperientato!).
Piuttosto indagherei meglio sulla causa delle morti che hai avuto: per morire di caldo, un canarino deve essere sottoposto a temperature tremende; poi uno può capitare che non ce la faccia, ma se a morire sono in "diversi canarini", penserei ad altra causa ... Per caso è mancato loro qualcosa, tipo l'acqua fresca? Un'epidemia latente in atto? Se la causa fosse veramente il caldo, dovresti rivedere la loro sistemazione, perchè ogni anno rischieresti un'ecatombe...
Di a quel Negoziante DI CAMBIARE MESTIERE- Dovrebbe andare
a Raccogliere cipolle . MI limito
Devi solo stare attenta se c' è battaglia tra i soggetti.
Di solito quando si unisce più M questo succede dopo , la MUTA.
Certamente altro fattore importante e la Gabbia. IL volume
della gabbia. Certamente non potrai mettere 10 soggetti in
una gabbia da 60cm-
eliseo
NB Benerice mai fregato
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Ahahahaha!
Vabbè, almeno abbiamo detto le stesse cose... per questa volta possiamo andare avanti ad allevare, che a raccogliere le cipolle ci pensa qualcun'altro!
Ciao Simo concordo con quanto scritto dalla cara Ber e Poepila..
Credo non si siano dimenticate nulla..
A mio avviso quanto detto dal negoziante è una gran c......a
RNA 18 UE
" Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce.."A.Pascal
Ciao Simo72, sarebbe meglio tenere i giovani separati dagli adulti, ma in muta possono convivere, tenendoli controllati, può sempre capitare un maschio un pò turbolento.
Piuttosto bisogna evitare di lasciare i giovani con le femmine, finchè non sono andate in muta, possono spennarli.
Spiegami i problemi che ti ha procurato il caldo. Dove alloggi i canarini, se gli davi il bagno ecc..ecc..
Sono morti distanziati l'un l'altro o tutti insieme ?
Grazie di avermi rincuorato, i canarini sono tutti maschi e sono 7 in una gabbia alta circa mt.1.20 per o.90 di larghezza ogni uno ha la sua mangiatoia hanno 4 beverini. Per quanto riguarda le morti dei miei canarini sono morti a distanza 1 l'ho trovato morto un pomeriggio dopo che il mio vicino aveva fatto dei lavori in casa con il trapano, la piccola Bea non aveva dato segni di sofferenza e l'ho trovata una mattina sul fondo e aveva una macchia nera sulla pancia e altri 2 a distanza di 15 giorni uno con l'altro hanno iniziato a gonfiare a fare palla anche di giorno e in 2 giorni sono morti.Le gabbie sono in un locale con finestra per cui hanno sempre luce naturale e ben areato perche' oltre alla finestra c'e' anche una ventola che cambia aria sto molto attenta alle correnti , cambio l'acqua tutti i giorni e metto il bagnetto a giorni alterni.Gli do frutta e verdura a giorni alterni , oltre al loro misto di semini hanno l'osso di seppia sempre a disposizione e 1 volta a settimana do loro il pastoncino e adesso che hanno quasi finito la muta delle gocce polivitaminiche nel beverino per una settimana.La pulizia della gabbia la faccio ogni 2 giorni metto la loro sabbia e hanno la grata che li divide dai loro bisogni.
Mi insospettisce la macchia nera sulla pancia, il caldo non fa scoppiare il fegato, probabilmente vi è una strisciante infezione come causa di mortalità, e non cesserà di costituire un pericolo.
Frutta e verdura a giorni alterni mi pare un po' troppo, soprattutto se si tratta di mela ed insalata. Il pastoncino, in muta, può essere dato più di una volta a settimana, e soprattutto, col caldo, devono essere eliminati i resti.
Globalmente, comunque, le cure paiono abbastanza corrette, quindi io farei analizzare subito le feci da un veterinario (in concomitanza con la muta vi possono essere problemini - problemoni di coccidiosi, e di altre infezioni opportuniste).
Sette maschi in una gabbia ci resistono fino a quando non iniziano i giochi di guerra! Non è detto che se le diano per forza, ma se inizia uno, possono darsi vere e proprie botte da comunione, anzi, da olio santo, come si usa dire.
Ad ogni modo, le morti non sono da attribuire alle cause addotte dal negoziante.
Ciao Simo72, quoto pienamente Charles4ever, aggiungo un particolare ; la macchia nera potrebbe essere causata anche da una emorragia interna.
Vai dal veterinario.
tienilo con te....non si sa mai....il problema e' che in questa maledetta italia tutto e' illegale....se sono indigeni non anellati rischi il verbale....ma visto che hai solo un soggetto chiuderanno un occhio magari spieghi che era ferito...