Canarino Con Lumps

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Emmanuele1100
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 ottobre 2012, 15:41

Canarino Con Lumps

Messaggio da Emmanuele1100 »

Salve Ragazzi, il mese scorso ho acquistato una coppia di canarini. Fino a ieri pomeriggio andava tutto bene finchè non mi sono accorto della presenza di questo lumps sull'ala destra del mio canarino. La Veterinaria mi ha semplicemente detto che è una piuma che non riesce ad uscire e che non darà nessun fastidio al canarino, ma, girovagando per il forum non ho riscontrato esattamente ciò che lei mi ha detto.Non so se farlo accoppiare o meno, se separarlo dalla canarina ecc.. Il canarino non è affatto abbattuto. Se qualcuno riesce a togliermi questi dubbi.. grazie in anticipo :)
Allegati
IMG_0033.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Emmanuele1100
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 ottobre 2012, 15:41

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Emmanuele1100 »

C'è Qualcuno ? :(
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Berenice »

Dunque: secondo me la tua veterinaria non ha torto. Il canarino può effettivamente vivere un'esistenza normale. Potresti provare a "seccare" questo lump con un metodo che mi pare poco invasivo suggerito da Giulio G.: dammi il tempo di fare una piccola ricerca e ti riporto il post di Giulio.
Il problema è che un canarino affetto da lumps non guarirà mai: i lumps si ricreano con buona possibilità alla prima occasione, non puoi farci nulla, ma non hai altre alternative che tenerlo così.
Sul fatto di metterlo in riproduzione... mah, non so: qualcuno dice che si può fare tranquillamente; qualcun'altro ritiene sconsigliabile farlo in quanto c'è una certa percentuale di rischio che il difetto sia trasmesso alla prole.
Di sicuro la causa del lump è da ricercarsi in uno o più errati accoppiamenti tra due canarini: soggetti entrambi brinati o comunque con piumaggio molto folto, danno vita ad una prole a rischio di lumps. Per questo si consiglia sempre di accoppiare brinati per intensi.
Ecco il suggerimento di Giulio:
pennella la zona interessata dal lumps finchè non si apre la pelle, poi continua a farlo fintanto che non si stacca, poi cicatrene pomata o polvere, questo tutti i giorni. Purtroppo ricresce.
Emmanuele1100
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 ottobre 2012, 15:41

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Emmanuele1100 »

Grazie della risposta :) proverò il metodo che mi hai consigliato. Riguardo all'accoppiamento, lui credo sia un intenso, lei è brinata, credi che la possibilità di crescita di lumps sulla prole possa essere minore soltanto per questo??
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Berenice »

Non saprei proprio...
Secondo me, se il canarino ha un lump, molto probabilmente ha il piumaggio folto, quindi è un brinato; io per logica, per ridurre il rischio, se proprio proprio dovessi trovargli una compagna la cercherei intensa, quindi con piumaggio più "attillato"... Ma te lo dice una persona ignorante il materia: quello che so l'ho letto, e quello che non so... l'ho azzardato. :roll:
Emmanuele1100
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 ottobre 2012, 15:41

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Emmanuele1100 »

Vabene, Grazie lo stesso, l'importante è che ora mi sono tranquillizzato sul fatto che il lumps non gli dia alcun fastidio :) Mi ci sono affezionato tantissimo già dall'inizio :D
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Berenice »

Beh, un po' di fastidio questo canarino lo proverà di sicuro: prova ad immaginare se noi avessimo un grosso grosso grosso pelo incarnito... non saremmo molto contenti. :mrgreen:
Ma continueremmo a condurre la nostra esistenza nel migliore dei modi possibile. :wink:
Emmanuele1100
Messaggi: 17
Iscritto il: 2 ottobre 2012, 15:41

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Emmanuele1100 »

Vabene e grazie ancora :)
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Canarino Con Lumps

Messaggio da Alessandro92 »

Riguardo al lumps per la prole.
Giulio G. ha scritto:Sul lumps si deve dire che è trasmissibile in parte, non tutti i figli lo ereditano e se stai attento al piumaggio, ne riduci molto la trasmissione.
Una piccola % di lumps possono essere causati da beccate. (quelli piccolini sulle ali e che non tornano)
Un soggetto che da giovane presenta il lumps, vuole scartato dalla riproduzione, specie se nella coda !!
Un soggetto che presenta un lumps sull'ala alla 3a/4a muta, puoi usarlo.
Se il padre ha il lumps, non puoi fare consanguineità, tantomeno con la figlia.
A me il tuo canarino sembra un brinato, posta una foto del soggetto per intero.
Secondo me è meglio evitare di metterlo in riproduzione.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi