Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
pennella la zona interessata dal lumps finchè non si apre la pelle, poi continua a farlo fintanto che non si stacca, poi cicatrene pomata o polvere, questo tutti i giorni. Purtroppo ricresce.
A me il tuo canarino sembra un brinato, posta una foto del soggetto per intero.Giulio G. ha scritto:Sul lumps si deve dire che è trasmissibile in parte, non tutti i figli lo ereditano e se stai attento al piumaggio, ne riduci molto la trasmissione.
Una piccola % di lumps possono essere causati da beccate. (quelli piccolini sulle ali e che non tornano)
Un soggetto che da giovane presenta il lumps, vuole scartato dalla riproduzione, specie se nella coda !!
Un soggetto che presenta un lumps sull'ala alla 3a/4a muta, puoi usarlo.
Se il padre ha il lumps, non puoi fare consanguineità, tantomeno con la figlia.