Ciuffolotti messicani

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
gianfausto85
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 ottobre 2011, 11:56

Ciuffolotti messicani

Messaggio da gianfausto85 »

Salve a tutti,spero di aver inserito l'argomento nella giusta sezione altrimenti chiedo venia e vedrò di eliminarlo o spostarlo...Detto questo avevo delle domande da porre a gente più esperta di me,dato ke io di esperienza non ne ho...Ho acquistato 2 maschi e 3 femmine di ciuffolotto messicano(carpodaco messicano) tutti ancestrali.Volevo sapere se potevo fare dei ibridi con il canarino(se con il maschio di ciuffolotto o la femmina e anke di canarino e viceversa) e se si con quali mutazioni di colore del canarino oppure anke razze tipo gloster,fife???Poi se era possibile anke l'incrocio con altri fringillidi o altri uccelli.Ero intenzionato ad acquistare anke 3 femmine ma senza maschio e prima di farlo volevo sapere se potevo incrociarle con qualcosa.Aspetto vostre risposte.Grazie a tutti!!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da pier lorenzo orione »

il carpodaco messicano può essere ibridato con tutti i fringillidi a fattore rosso,quindi canarino ,cardellino ,ciuffolotto,cardinalino,fanello(quelli piu facili),fringuello ,peppola e frosone(molto piu difficili e pressochè inediti).Se vuoi iniziare col canarino ,usa canarini di varietà nero rosso intenso ,l'accoppiamento piu semplice è carpodaco x canarina,l'inverso è possibile ma già piu difficile,e in generale col maschio di carpodaco ,essendo molto focoso ,è piu probabile ottenere uova feconde.Sconsiglio invece l'ibridazione con soggetti a fattore giallo(canarino giallo o verde ,verdone ,lucherino ecc) xchè otterrai ibridi arancione pallido poco carini.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da pier lorenzo orione »

Ooops ,ho dimenticato l'organetto e il crociere.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da charles4ever »

Canarino X Carpodaca ho avuto esattamente 20 uova, di cui feconde 0 (con due canarini diversi successivi). Soprattutto con il primo ho assistito alcune volte all'accoppiamento, avvenuto con una certa difficoltà, ma sicuramente all'apparenza consumato. Quest'anno cambio indirizzo per stanchezza.
Tra parentesi, pierlorenzo, sai se la mutazione cosiddetta "opale" del carpodaco sia recessiva o dominante e se sia o no sesso-legata?

Grazie,

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutte le mutazioni del carpodaco sono recessive.Canarino x carpodaca non è un ibrido difficile ,ma senz'altro piu difficile dell'inverso a causa della particolare postura d'invito della carpodaca,in ogni caso vedendo la moltitudine di ibridi canarinoxcarpodaca a tutte le mostre importanti ,tanto difficile non può essere.Ti consiglio di insistere cambiando uno dei 2 partner,come sai l'affinità genetica individuale nelle ibridazioni è molto importante.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da charles4ever »

La prima covata mi piacerebbe comunque farla in purezza, anche per ottenere più "materiale" utilizzabile in seguito. E poi mi piacerebbe provare un ibrido Carpodaco X Canarina, usando un maschio opale e trovando, se esiste, una femmina equivalente nel Canarino. Almeno non è sesso-legata!

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da pier lorenzo orione »

in purezza non ti conviene visto il prezzo irrisorio che hanno i carpodachi ancestrali(20 euro),invece l'idea del carpodaco opale x canarina opale mi sembra interessante,prenditi un'ottima canarina opale agata rosso intenso e naturalmente un carpodaco opale(che costicchia un pò,ma che vuoi farci..) e prova questa nuova avventura.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da charles4ever »

Il Carpodaco opale ce l'ho, è un uccello molto bello, a differenza degli ancestrali, che sono carini ma nulla più, devo dire che merita la spesa. Ho trovato solo un maschio, ecco perché parlavo di fare qualcosa in purezza, per avere dei portatori. Provo anche l'ibrido che mi suggerisci.
Dei Carpodachi mi colpisce il loro vivere da soprammobili per la maggior parte del tempo, e ogni tanto risvegliarsi. I miei sono anche abbastanza comunicativi, il canto è languido e melodioso, ma molto monotono.

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da pier lorenzo orione »

se vieni a Reggio troverai sicuramente una carpodaca opale,quindi eviti di perdere un anno a farti portatori(il tempo vola!),e poi potrai usare lo stesso maschio in ibridazione,poi vedi tu..
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da charles4ever »

Facilmente ci sarò, poi quasi sicuramente sarò a Genova.

Charles
gianfausto85
Messaggi: 35
Iscritto il: 18 ottobre 2011, 11:56

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da gianfausto85 »

Quindi voi mi consigliate di non usare le femmine di carpodaco con nessun fringillide o con i canarini maschi?piuttosto è meglio ke compro degli altri maschi di carpodaco???Grazie a tutti
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ciuffolotti messicani

Messaggio da pier lorenzo orione »

puoi provare tutto ,conscio di eventuali insuccessi,l'ibridazione piu semplice resta maschio carpodaco x canarina,il resto è da tentare e ...buona fortuna!
Rispondi