Procedimento semi germinati

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Procedimento semi germinati

Messaggio da speed »

Ciao Ragazzi, qualcuno e' in grado di spiegarmi come si procede alla preparazione dei semi germinati?
Io uso (contrariamente ad altri che danno solo scagliola nel periodo di riposo) per i miei canarini un misto semi T5 tutto l'anno, ma non riesco a capire se vanno bolliti tutti oppure se vanno bolliti solo i semi neri e la canapa, come vanno asciugati ecc ecc. Leggo che nel periodo dello svezzamento dei pullus in molti usano i semi germinati uniti al pastoncino commerciale secco, altri invece danno solo i germinati.Grazie


E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
manolo80
Messaggi: 23
Iscritto il: 31 agosto 2010, 20:58

Re: Procedimento semi germinati

Messaggio da manolo80 »

ciao,il misto semi che fornisci va benissimo per il periodo di riposo ma per il prossimo acquisto prendi del misto dove non ci sia il ravizzone...secondo me scalda troppo. il misto semi per la germinazione è un misto apposito con semi molto freschi(raccolti nello stesso anno della vendita) e appunto,con germinabilità vicina al 100%,il misto semi che hai per tutti i giorni non va bene perchè i semi di sicuro sono più vecchi e germinano meno.io procedo così:ammollo in acqua ed amuchina per 1 ora,sciacquo e ammollo per altre 7/8 ore in sola acqua. trascorso questo periodo sciacquo bene e lascio nel colino i semi coperti con un piattino fino al giorno dopo avendo l'accortezza di bagnare i semi almeno 2/3 volte.mischio il tutto con pastone secco e fornisco ai volatili!!
Rispondi