Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ieri ho salutato per l'ultima volta la mia Costance...Berenice ha scritto:Sono indaffarata con la Costy, sempre lei: l'ho curata per il problema all'occhietto con una pomata oftalmica e sembra che adesso ci siano come delle crosticine...
Ma la zampina non è affatto bella: ho iniziato a somministrarle un antinfiammatorio (lo stesso che la veterinaria mi aveva prescritto per una dermatite alle zampe del fratello della Costy, il cui principio attivo è proprio quello indicato nei casi di gotta) e a giorni alterni applico della pomata. Non so: in alcuni momenti mi sembra vada meglio... ma oggi, per esempio, è proprio una giornata no per la piccola. Ha la sua bella età e capisco che le sue difese immunitarie non siano più quelle di una volta... non sono sicura che supererà l'inverno, anche perchè non mi risulta abbia ancora fatto la muta, anzi: secondo me la sta iniziando, visto che ha perso un paio di penne della coda (ma solo quelle).
...mi spiace...son tornata da poco a casa dalle ferie, e ho letto il post solo adesso.....Berenice ha scritto:Ieri ho salutato per l'ultima volta la mia Costance...Berenice ha scritto:Sono indaffarata con la Costy, sempre lei: l'ho curata per il problema all'occhietto con una pomata oftalmica e sembra che adesso ci siano come delle crosticine...
Ma la zampina non è affatto bella: ho iniziato a somministrarle un antinfiammatorio (lo stesso che la veterinaria mi aveva prescritto per una dermatite alle zampe del fratello della Costy, il cui principio attivo è proprio quello indicato nei casi di gotta) e a giorni alterni applico della pomata. Non so: in alcuni momenti mi sembra vada meglio... ma oggi, per esempio, è proprio una giornata no per la piccola. Ha la sua bella età e capisco che le sue difese immunitarie non siano più quelle di una volta... non sono sicura che supererà l'inverno, anche perchè non mi risulta abbia ancora fatto la muta, anzi: secondo me la sta iniziando, visto che ha perso un paio di penne della coda (ma solo quelle).
La cura non ha fatto effetto, l'avrei continuata ad oltranza... ma non è stato necessario.
La piccolina mi ha dato il tempo per prepararmi ad accettare serenamente questo distacco.
Ciao bella Costy, grazie di tutto! [smilie=Heart fill with love.gif]
....evviva....un'altra Emiliano-romagnola...Elisakoko ha scritto:Io sono in Emilia romagna. Pensandoci potrei metterli al piano di sopra ho delle stanze che danno su una terrazza dove non va quasi mai nessuno di sera, dove però non c'è riscaldamento ma tenendo porte e finestre chiuse la temperatura non scende mai sotto i 10°. D'inverno tengo lì i miei carassi che metto dentro assieme a tutto il bonsai pound. Se mi dite che per loro non è un problema potrei metterli su, e lì non avrei mnemmeno problemi a costruire una gabbia bella grande visto che la gabbia su cui puntavo, quella degli scoiattoli mi è stata buttata via... -.-
E' il Cerchio della Vita!lidiagenesis ha scritto:...mi spiace...son tornata da poco a casa dalle ferie, e ho letto il post solo adesso..... ......peccato povera piccolina....per fortuna hai una bella schiera di ellissimi canarini che anche se non possono sostituirla, ti terranno comunque buona compagnia.....
È una tua supposizione o lo hai constatato? Perché io per parecchi mesi li ho fatti uscire quotidianamente o quasi, e non hanno mai avuto problemi a rientrare. Anzi, spesso alcuni non avevano voglia di uscire e rimanevano dentro.charles4ever ha scritto:Vorrei, se me lo permettete, dire la mia sulla diffusa moda di far volare i canarini in casa.
Io sono assolutamente contrario, è pericoloso. Se i canarini non sanno che si può uscire dalla gabbia, non lo desiderano, se lo sanno, poi, hanno problemi a rientrare.
Anche se in ritardissimo ...Testimonio la mia vicinanza per la tua perdita..Berenice ha scritto:Ieri ho salutato per l'ultima volta la mia Costance...Berenice ha scritto:Sono indaffarata con la Costy, sempre lei: l'ho curata per il problema all'occhietto con una pomata oftalmica e sembra che adesso ci siano come delle crosticine...
Ma la zampina non è affatto bella: ho iniziato a somministrarle un antinfiammatorio (lo stesso che la veterinaria mi aveva prescritto per una dermatite alle zampe del fratello della Costy, il cui principio attivo è proprio quello indicato nei casi di gotta) e a giorni alterni applico della pomata. Non so: in alcuni momenti mi sembra vada meglio... ma oggi, per esempio, è proprio una giornata no per la piccola. Ha la sua bella età e capisco che le sue difese immunitarie non siano più quelle di una volta... non sono sicura che supererà l'inverno, anche perchè non mi risulta abbia ancora fatto la muta, anzi: secondo me la sta iniziando, visto che ha perso un paio di penne della coda (ma solo quelle).
La cura non ha fatto effetto, l'avrei continuata ad oltranza... ma non è stato necessario.
La piccolina mi ha dato il tempo per prepararmi ad accettare serenamente questo distacco.
Ciao bella Costy, grazie di tutto! [smilie=Heart fill with love.gif]