Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
da sempre amante della natura e da poco iscritto. Vivo fuori Roma ed ho la fortuna di vedere molti tipi diversi di volatili: rondini, merli, passeri, upupe, civette, picchi (solo sentito il loro picchiettare).
A fine aprile però, nonostante accendessi ancora il camino e la presenza della rete di protezione, un esemplare a me sconosciuto ha nidificato nel comignolo del mio camino ed ha allevato la bellezza di 5 piccoli fino alla partenza di tutta la famigliola. La foto che allego è del 2 maggio 2012 e dopo meno di dieci giorni sono tutti volati via.
Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi di che uccello si tratta e se c'è la possibilità che torni a nidificare da me; in questo caso cercherei di rendere più accogliente il comigliolo, o l'albero del mio giardino (un ontano di 15 metri).
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sono storni , se hanno nidificato nel tuo comignolo vuol dire che a loro va già benissimo così altrimenti non ci avrebbero nidificato .
e vuoi puoi mettere una cassetta nido sul tronco dell'albero se vuoi che vi nidifichi lo storno dovrai fare un ingresso un po più ampio (4cm) e una profondità maggiore (30cm dal buco al pavimento) ,ma andrà messa in alto circa a 4 o 5 mt se non di più .
ALtrimenti se ne metterai una più piccola a 2 o 3 mt vi nidificheranno altri uccelli.
Se ci riesco vedrò di costruire tutte e due i tipi di casetta da posizionare alle diverse altezze sul mio albero.
Qualche consiglio per impedire che qualcuno dei miei 4 gatti riesca a raggiungere i nidi?
Sui muri di casa ho un paio di nidi di rondini e vorrei aggiungere un nido di pipistrelli; oltre che alla LIPU si riescono a trovare in giro dei nidi fatti bene per quei simpatici mammiferi?
PEr i gatti basta metterli sul tronco ad un'altezza di 3 o 4 mt senza rami vicino e già il gatto dovrebbe desistere doppo un po , potresti anche metterli sul muro di casa anzi sarebbero ancora più graditi da certe specie !
Per il nido di pipistrelli lo vendono anche in certi garden , di dove sei?