Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve ho preso un cardellino da un amico,era insieme a canarini verdoni e altri suoi simili,in totale circa una 60 di uccelli liberi in un locacale riscaldato e a luce naturale. L'ho notato subito perchè era a terra,nn riusciva a volare,saltellava solo.Anche il piumaggio nn è dei migliori,sara' per questo che non vola.Fatto sta che mi ha intenerito e me lo son fatto dare con la speranza di farlo riprendere. Ha l'anello foi,è un po sporco ma pare che è del 2012.Ora è in una gabbietta,ha bevuto magiato,ogni tanto fischietta,insomma tutto normale tranne che fa tutto sul fondo.
Posto un paio di foto,cosi'mi date un vostro parere
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ma con questi soggetti (indigeni sensibili) è,secondo me,sempre meglio avere il parere di un veterinario aviario per essere sicuri della buona salute del soggetto perchè un canarino può rimanere impallato anche per diverse settimane prima di morire ma un cardellino è molto più debole e dopo 2-3 giorni di impallonamento muore.
Grazie per le risposte,in effetti le piume sono un po attaccate,sara' per il fatto che era insieme ad altri uccelli e forse è stato beccato. I posatoi ci sono,ogni tanto ci va ma perde un po l'equilibrio.
Qua di veterinari aviari nn ci sono,spenderei solo soldi inutilmente.
Per il sesso sapete riconoscerlo?
emi98 ha scritto:Ma con questi soggetti (indigeni sensibili) è,secondo me,sempre meglio avere il parere di un veterinario aviario per essere sicuri della buona salute del soggetto perchè un canarino può rimanere impallato anche per diverse settimane prima di morire ma un cardellino è molto più debole e dopo 2-3 giorni di impallonamento muore.
Assolutamente, ma non lo vedo impallonato, occhietto bello aperto e lucido. Ha il piumaggio trascurato, c'è da capire cosa gli sia successo. Sicuramente non riesce a volare, gli mancano penne remiganti e timoniere. Forse l'ambiente non era tra i migliori per ridursi così.
Si gratta? Si impallona o si arruffa? Dorme durante il giorno? Mangia tanto? E' docile?
Ripeto, bagnetto in primis, acqua tiepida così aiuta la pulizia, se non lo fa ed è tranquilla alla tua presenza prendi un panno morbido e con l'acqua tiepida nel senso lungo della penna tampona.
Neanche io lo vedo impallonato ma con questi soggetti è sempre meglio prevenire che curare...comunque franks ha detto che non lo porterà da alcun veterinario.
soffia sotto il ventre e vedi se e' giallo(grasso) o se risulta arrossato poi scoprigli il petto soffiando e nota se ti sembra bello carnoso o se e' magro da far vedere un osso tipo lama di coltello.e' una femmina..fai presto,muoiono entro pochi giorni
L'ho preso oggi, è stato sempre attivo,ora ovviamente dorme.Ho messo il magiare dei canarini,ha mangiato abbastanza selezionandolo molto.X docile cosa intendi? Diciamo che prendendolo in mano mi becca,ma rispetto i canarini è piu tranquillo.
Domani bagnetto e controllo come avete detto.
emi98 ha scritto:
Si gratta? Si impallona o si arruffa? Dorme durante il giorno? Mangia tanto? E' docile?
Ripeto, bagnetto in primis, acqua tiepida così aiuta la pulizia, se non lo fa ed è tranquilla alla tua presenza prendi un panno morbido e con l'acqua tiepida nel senso lungo della penna tampona.
Non saprei, quel paio di feci che vedo mi sembrano buone. Io credo che il tutto sia legato a dei parassiti, il che collega il piumaggio rovinato e sporco. Però non sapendo come sia la voliera dove alloggiava, potrebbe essere altro.
Rieccomi,la piccoletta l'ho riportata al proprietario,pensavo di poterla aiutare ma essendo "inesperto" meglio non rischiare.
Ne ho presi altri 2 ma questi in buona salute,almeno spero.All'apparenza nn sembrano aver problemi,ora sono insieme in una gabbietta,pero' nn si muovono.Sara' il cambio di ambiente.Voi che dite? come mi devo comportare per non stressarli troppo?
Dovrebbero essere 2 maschi,ecco un paio di foto
A me sembrano due femmine, dagli qualche giorno per ambientarsi.
La gabbia non va bene. Non riescono a volare. Mettigli almeno due posatoi alla stessa altezza agli estremi della gabbia lasciandogli lo spazio adatto tra posatoio e parete della stessa.
Ciao Franks sono un maschio e una femmina novelli mutati in gabbia .
Volevo chiederti ma gli anelli dove sono?
Lo sai che non si possono tenere senza anello inamovibile e senza permesso della tua provincia?
Inoltre l'allevatore da cui ti fornisci ti ha dato il certificato di cessione?
Questo te lo dico perchè sono abbastanza severi con la fauna protetta specie per i cardellini.
Questo lo sottolineo che non è un fatto personale ma solo per illuminarti,che le sansioni sono salatissime .
Un abbraccio
Ciao,come hai fatto a capire che sono novelli?e che vuol dire mutati in gabbia?
Comunque che sono novelli ci hai azzeccato,l'anellino ce l'hanno se vuoi ti posto le foto dove si vedono.
Ho anche il certificato,se vuoi gli faccio una foto e la metto
L'unica cosa è che non sono iscritto al foi,ma penso che difficilmente riesco a farli riprodurre.
scusa,per quale motivo non dovrebbero darmi consigli e chiudere il topic?
se vedi altre discussioni aperte da me,sono una persona che ci tiene,non sono il tipo che fa cose "fuorilegge".
Sono poco informato dato che ho avuto solo canarini e diamantini,ma cio non toglie che trasgredisco le regole.
anche se nn sono tenuto a farlo perchè qua nn siamo ad un "commissariato" questa è la foto ingrandita delle zampe,a uno si vede,ma l'altro è coperto dalla sbarra. NN posso farne altre ora.
nashir ha scritto:sai in questo forum siamo tutti perbenisti...
Vero di solito si sta molto sul chi va la. C'è anche da dire che l'altro giorno tramite Edoardo Stoppa, che dovrebbe essere più chiaro quando fa i suoi servizi, su "Striscia la notizia", hanno beccato un commerciante a Napoli che aveva solo cardellini di cattura, e se ne vantava.
alfaalex ha scritto:Direi che sono tropo quieti per essere di cattura Su di uno l'anellino si vedeva
Il maschio è quello di sinistra? Lo differenziate dall amascherina più colorata?
siete troppo fissati sul fatto che quelli di cattura sono agitati...e' vero lo sono ma non tutti...poi il nostro unico compito nel forum e' suggrire sul benessere dell animale e sul suo allevamento...risposte non pertinenti devono farle i moderatori...tutti moraòisti noi italiani...
Assolutamente no, non mi fido, ma le cose che fa vedere dubito che siano montate e false, per chissà quale scopo poi. Lui non spiega come stanno le cose e parla per sentito dire. Però mostra un problema che io reputo serio.
nashir ha scritto:
siete troppo fissati sul fatto che quelli di cattura sono agitati...e' vero lo sono ma non tutti...poi il nostro unico compito nel forum e' suggrire sul benessere dell animale e sul suo allevamento...risposte non pertinenti devono farle i moderatori...tutti moraòisti noi italiani...
Vero anche questo, ma è anche giusto informare l'utenza su cosa è giusto e cosa è sbagliato. Non stiamo parlando del regolamento del forum, stiamo parlando di leggi italiane e del rispetto degli animali.
Se l'utente comprende il problema è un passo avanti, se se ne frega e continua l'acquisto di soggetti nati in natura continua a sbagliare. E il suo sbaglio foraggia il traffico illecito di questi esseri viventi.
Rieccomi,aspettavo la risposta da biagio11 ,spero prima o poi arrivi. Vorrei precisare che non sono ASSOLUTAMENTE di cattura,sono stati allevati e riprodotti in gabbia il tutto fatto in REGOLA, ed è ovviamente anche iscritto al foi. Volevo postare la foto del certificato,ma dato che c'è nome cognome mio e suo,nn è il caso.
Per quanto riguarda gli uccellini,stanno benone,ho comprato il misto apposta x loro (7£ al kilo),semi di girasole e biscotti all'uovo.Mi hanno consigliato di dare anche erbe prative,vero? Ai canarine le do....
Una domanda,l'allevatore li aveva liberi in un locale riscaldato,ora sono a casa,sempre al caldo,volevo sapere,visto che ho un altro locale dove ci sono canarini e diamantini se era possibile portarli li. Pero' la temperatura puo arrivare anche vicina allo 0 e l'umidita' è sul 80'%.Ne risentirebbero? meglio portarli in primavera? non vorrei stressarli ancora,pero' volevo sapere la collocazione giusta.
Concordo con alfalalex , poi se non sbaglio ho sottolineato il fatto che non è un fatto personale , ma solo dire
come stanno le cose con lo stato , solo a scopo informativo .
Poi che sono di cattura o meno, sono sempre essere viventi con il bisogno di attenzione e cura .
Se questo illuminare ti ha dato fastidio mi scuso con tè , non sei tenuto a postare le foto del certificato.
Non faccio parte di un commissariato ma in passato certe persone si spacciavano per allevatori di cardellini.
Riguardo a nashir non impurtarti con le persone che dicono le cose come stanno , anzi dovresti essere contento perchè non facciamo altro che mettere sulla retta via le persone ,per non imbattersi in multe salate.
E comunque ti rammento che sono anche io Reggino, e non sono 'ambientalista' ,per il semplice motivo che avvolte sono troppo esagerati ,mi riferisco in particolare modo alla pesca.
Spero di non aver dato fastidio a nessuno con questo breve testo, un abbraccio a tutti gli allevatori .
Volevo precisare che il tuo messaggio non mi ha dato assolutamente fastidio,anzi hai fatto benissimo a ricordarlo e l'hai fatto in modo educato.al contrario mi ha "infastidito" il mess di biagio11 ,dando suggerimenti senza motivazioni valide e constatate.
P.S. se qualcuno sa rispondere alla domanda precedente
Franks ha scritto:
P.S. se qualcuno sa rispondere alla domanda precedente
ecco appunto...e' questo che mi infastidisce..non quello che ha detto biagio in se..vediamo se qualche saputello salta fuori...si perde l interesse per la cosa piu importante....DIVULGARE....ugula tu sei reggino?dovresti capire meglio di tutti....mi infastidisco anche a rispondere....saluti