Allevamento nel mio Garage

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Premetto che non parcheggio la macchina dentro al mio garage. Questo si trova in una discesa quindi un pò sotto il primo piano. Vi posto alcune foto. Vi è una sola finestra che potrei tenere sempre aperta a vasista per tutto l'anno ma non so se la luce sarebbe abbastanza. Il garage si apre da fuori nel modo che potete vedere dalla foto. Se svuoto il garage, tengo la finestrella sempre aperta a vasista (l'aria arriva dall'alto e anche la luce) avete consigli per rendere il mio garage adatto a un piccolo allevamento di canarini?
Grazie!!!!
Allegati
2012-12-08 14.20.58.jpg
2012-12-08 14.20.53.jpg
2012-12-08 14.20.47.jpg
2012-12-08 14.20.41.jpg
2012-12-08 14.20.34.jpg


R.N.A. FOI 66UP

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Qualche consiglio? :)
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da GiuseppeGP »

Ciao piulux, secondo il mio parere l'impotante è che nell'ambiente dove andrai a sistemsre i canarini sia pulito ,asciutoo(privo di umidità),e con la possibilita di arieggiare l'ambiente;poi per quanto riguarda la luce puoi sempre aquistare uno di quei regolatori detti alba/tramonto lo regoli in base al periodo dell'anno in corso e il gioco è fatto...... buon allevamento
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

L'umidità a quanto deve stare più o meno come percentuale?
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Dalle foto direi che il ricambio d'aria ci sia, viste le feritoie nel portone, ma è anche abbastanza umido, se non sbaglio.
Alle feritoie metti la zanzariera. Hai altre finestre, tipo "bocca di lupo" ?
Stucca tutti i buchi nel muro e dai una bella imbiancata, sperando che si asciughi.
Per l'umidità, credo che non debba superare il 60 - 65 % se non erro. Puoi sempre usare un deumidificatore.
Serve un buon orologio alba-tramonto e sempre le lampadine doppie o triple per ogni funzione.
Com'è la temperatura nel garage in inverno e primavera ? Se fà freddo, ti consiglio di NON anticipare le cove, lo dico x esperienza.
In caso di abbondanti piogge, cosa succede nel seminterrato ? Non tenere le gabbie troppo basse !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ciao Giulio. Grazie per la risposta. Ho una sola finestra a bocca di lupo. La devo sempre tenere aperta? Da quella entra un pò di luce e un pochino anche dalla feritoia. Devo mettere la zanzariera anche nella finestra a bocca di lupo? Se metto una centralina Alba tramonto devo oscurare la luce che arriva da feritoia e finestra a bocca di lupo?
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

La "bocca di lupo" la devi proteggere con una zanzariera e la devi tenere chiusa d'inverno, nel seminterrato è sempre più freddo e rischi che ti geli l'acqua ! Quando vai ad accudire ai canarini, la "bocca" la puoi aprire per cambiare l'aria.
La centralina alba-tramonto la metti perchè hai poca luce, NON mi sembra il caso che tu vada ad oscurare feritoie e "bocca" che ti consiglio di tenere sempre pulita.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ok Giulio. Grazie per i consigli. Piano piano apporterò i miglioramenti al mio garage così come mi hai consigliato secondo il tuo motto. [smilie=041.gif] piano piano un passo alla volta! :mrgreen:
R.N.A. FOI 66UP
nashir

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da nashir »

in fase di cova consigliano anche il 75 per cento...
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Lorenzo89 »

Piulux ha scritto:Premetto che non parcheggio la macchina dentro al mio garage. Questo si trova in una discesa quindi un pò sotto il primo piano. Vi posto alcune foto. Vi è una sola finestra che potrei tenere sempre aperta a vasista per tutto l'anno ma non so se la luce sarebbe abbastanza. Il garage si apre da fuori nel modo che potete vedere dalla foto. Se svuoto il garage, tengo la finestrella sempre aperta a vasista (l'aria arriva dall'alto e anche la luce) avete consigli per rendere il mio garage adatto a un piccolo allevamento di canarini?
Grazie!!!!
per l'acqua come fai ? c'è un rubinetto?
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Per l'acqua mi tocca andarla a prendere ogni volta in casa. Quindi durante la mattina devo procurarmela da casa prima di andare in garage e durante le pulizie del weekend devo averne in quantità giusta con una bacinella per pulire ( usando anche varechina ).... Non mi vengono altre idee...
R.N.A. FOI 66UP
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Lorenzo89 »

ecco cosa che avevo immaginato valuta bene anchio volevo fare l'allevamento in garage ma ho rinunciato per il problema dell'acqua e ti assicuro che è una bella rottura di scatole fidati a meno che non prendi una cisterna quelle blu che sono sicure che dovrai riempire ma il costo è alto :) un allevamento top deve avere l'acqua corrente perchè è utile per tutto pulizia cambio acqua nei beverini pulizia degli stessi ecc ecc valuta bene tutto prima di allestire un allevamento
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Lorenzo89 ha scritto:ecco cosa che avevo immaginato valuta bene anchio volevo fare l'allevamento in garage ma ho rinunciato per il problema dell'acqua e ti assicuro che è una bella rottura di scatole fidati a meno che non prendi una cisterna quelle blu che sono sicure che dovrai riempire ma il costo è alto :) un allevamento top deve avere l'acqua corrente perchè è utile per tutto pulizia cambio acqua nei beverini pulizia degli stessi ecc ecc valuta bene tutto prima di allestire un allevamento
Già, hai ragione. Il fatto è che vorrei allestire un allevamento amatoriale anche piccolo che ne so 5 coppie e poi si vedrà. Volevo fare una cosa per bene ma a parte il mio garage non mi vengono in mente altri ambienti adatti....
R.N.A. FOI 66UP
nashir

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da nashir »

quanto dista l attacco dell acqua di casa al garage?
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Lorenzo89 »

io come ti ripeto allevando all'esterno ed avendo dei problemi con il freddo ecc ecc avevo pensato al garage che mi permetteva di poter fare un bel allevamento visto che lo spazio ne è tantissimo ma il problema dell'aqua non è un problema da poco se tu ci pensi l'acqua è importantissima ed ogni volta portartela sotto stare attento a fartela bastare ecc ecc è una gran bella rottura e diciacela tutta con una bagnarola non riuscirai mai a pulire bene i beverini.. ecco tutte queste cose mi hanno fatto organizzare diversamente e proteggere le gabbie ma tenerli in terrazzo e devo dire che ora ho trovato la sistemazione ottimale ed ho lasciato perdere il garage perchè le prime volte sarà tutto semplice ma dopo un po vedrai che ti stufi di fare su e giu :) in bocca al lupo facci sapere Ciao :)
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

nashir ha scritto:quanto dista l attacco dell acqua di casa al garage?
hummmmm, non lo so di sicuro. Non tantissimo, dici che in qualche modo chiamando un idraulico riuscirei a far passare un tubo interno e a fare un rubinetto?
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Lorenzo89 ha scritto:io come ti ripeto allevando all'esterno ed avendo dei problemi con il freddo ecc ecc avevo pensato al garage che mi permetteva di poter fare un bel allevamento visto che lo spazio ne è tantissimo ma il problema dell'aqua non è un problema da poco se tu ci pensi l'acqua è importantissima ed ogni volta portartela sotto stare attento a fartela bastare ecc ecc è una gran bella rottura e diciacela tutta con una bagnarola non riuscirai mai a pulire bene i beverini.. ecco tutte queste cose mi hanno fatto organizzare diversamente e proteggere le gabbie ma tenerli in terrazzo e devo dire che ora ho trovato la sistemazione ottimale ed ho lasciato perdere il garage perchè le prime volte sarà tutto semplice ma dopo un po vedrai che ti stufi di fare su e giu :) in bocca al lupo facci sapere Ciao :)
Prossimamente ti posto anche il mio terrazzo così ci facciamo due risate.... :-) magari mi dai un'idea nel terrazzo, ma è piccolo :(
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Ecco le foto della mia terrazza, proviamo in questa direzione, in questo caso non avrei di certo il problema acqua. Però avrei altri problemi di coperture di gabbie eccetera, correnti d'aria e così via....
Allegati
terrazza5.jpg
terrazza4.jpg
terrazza3.jpg
terrazza2.jpg
terrazza1.jpg
R.N.A. FOI 66UP
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Lorenzo89 »

effettivamente ci metti poco in questo spazio :( non so aiutarti allora :) l'unica resta il garage ma sarà molto molto rognoso
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Una tanichetta x l'acqua pulita e un secchio per quella sporca.
Lo ho fatto per alcuni anni quando avevo i canarini in soffitta.,
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

oks!!! adesso dove li tieni i canarini? :)
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

1974: nell'ingresso di casa, due coppie.
1975/76 : cantina con finestra posta a sud, gran bel posto.
!977/89 : soffitta posta a nord con lucernaio grande, buon posto eccetto d'estate, troppo caldo, in agosto li portavo in garage.
!990 : smetto di allevare ma tengo le gabbie, mia moglie in 3 gg. riempie la soffitta di cianfrusaglie.
2005 : riprendo, adesso sono in un garage posto a nord, con 2 finestrini lunghi come la larghezza del portone e alti 22/23 cm.
Posto bruttino, freddo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Giulio G. ha scritto:1974: nell'ingresso di casa, due coppie.
1975/76 : cantina con finestra posta a sud, gran bel posto.
!977/89 : soffitta posta a nord con lucernaio grande, buon posto eccetto d'estate, troppo caldo, in agosto li portavo in garage.
!990 : smetto di allevare ma tengo le gabbie, mia moglie in 3 gg. riempie la soffitta di cianfrusaglie.
2005 : riprendo, adesso sono in un garage posto a nord, con 2 finestrini lunghi come la larghezza del portone e alti 22/23 cm.
Posto bruttino, freddo.
1974 non ero neanche nato! :lol:
Comunque proverò nel garage magari con un deumidificatore e forse farò pavimentare il garage per renderlo più igienico che dite?
R.N.A. FOI 66UP
nashir

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da nashir »

compra un tubo multistrato,una t da mezzo pollice,clip a tassello e niples maschio da mezzo e avrai l acqua...non ci vuole nulla...
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da lidiagenesis »

se vi puo' servire come dato di valutazione....le gabbie io le tengo in una veranda chiusa, a luce naturale, ma con un'umidita' molto alta, solitamente al 90 % circa :-( ho un deumidificatore (Pinguino De Lon**i) che consuma un tot di luce, ma almeno mi assorbe l'umidita' (arrivo ad avere il 66 %) e mi butta fuori anche un po' d'aria calda (18°)......senza quello probabilmente non avrei tenuto i canarini!!! :-)
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Grazie a tutti per le informazioni. Per ora sto vendendo/rottamando tutto quello che avevo nel garage. Una volta svuotato procederò con la pavimentazione e vi terrò aggiornati... :)
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

nashir ha scritto:compra un tubo multistrato,una t da mezzo pollice,clip a tassello e niples maschio da mezzo e avrai l acqua...non ci vuole nulla...
Si ma, mi devo comunque comprare un serbatoio giusto?
R.N.A. FOI 66UP
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Giulio G. »

Piulux ha scritto:Grazie a tutti per le informazioni. Per ora sto vendendo/rottamando tutto quello che avevo nel garage. Una volta svuotato procederò con la pavimentazione e vi terrò aggiornati... :)
Buona vendita e buon lavoro. Tanti Auguri di una buona fine e di un miglior pricipio per il 2013.
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da nashir »

no...ti allacci all acqua tua e hai la fontana
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Allevamento nel mio Garage

Messaggio da Piulux »

Giulio G. ha scritto:
Piulux ha scritto:Grazie a tutti per le informazioni. Per ora sto vendendo/rottamando tutto quello che avevo nel garage. Una volta svuotato procederò con la pavimentazione e vi terrò aggiornati... :)
Buona vendita e buon lavoro. Tanti Auguri di una buona fine e di un miglior pricipio per il 2013.
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Grazie! Buon 2013!!!!!!
R.N.A. FOI 66UP
Rispondi