mutazione di merlo?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

mutazione di merlo?

Messaggio da ghost »

Buonasera a tutti!
in questi giorni ho fotografato nella mia mangiatoia questo strano uccello bianco insieme a tutti gli altri ospiti(passeri,pettirosso,cince, tortore...) a vederlo ricorda un merlo,potrebbe essere una mutazione di qualche tipo?
Allegati
103nikond3100 014 (Copia).jpg
103nikond3100 007 (Copia).jpg
103nikond3100 004 (Copia).jpg


LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da ardeapurpurea »

é uno stupendo merlo maschio con albinismo parziale , davvero molto bianco e molto bello !!!!!!!
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da ghost »

WoW !
è la prima volta che mi capita "sotto tiro".
ma quindi è un tipo di mutazione giusto?ed è rara come cosa?
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da ardeapurpurea »

Ultimamente è sempre più frequente solo che si limita il più delle volte a piccole parti del corpo come testa , coda o ali , è una cosa riscontrata nel 90% dei casi nei maschi .
Non so se chiamarla proprio mutazione o aberrazione del piumaggio , bisognerebbe vedere quanto sia trasmissibile geneticamente .
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da ghost »

sempre molto curiali le risposte di ardea.
di nuovo grazie !
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da ardeapurpurea »

:-D , so che che dalle parti di Cameri è stato avvistato anche il merlo isabella , io non l'ho mai visto però ....
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da AntonioDM »

il fatto che siano quasi tutti maschi fa pensare che non sia una mutazione
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da ghost »

Anche quello isabella deve essere molto bello da osservare!Personalmente è il primo che vedo ;)
Ma,nel caso dell'isabella è proprio una mutazione effettiva vero?se ne parla anche per esempio nei diamanti mamdarini ecc
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: mutazione di merlo?

Messaggio da ardeapurpurea »

Si l'isabella è una mutazione stabile , almeno in cattività dove accoppiandoli se ne ottengono altri , in natura è praticamente impossibile che unisabella trovi il partner giusto per diffondere i geni isabella
Rispondi