Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve, la mia canarina è in estro ha la cloaca gonfia e si agita come una matta!!!!! invece il maschio non se la fila per niente!!! è una nuova coppia il maschio non si è mai accoppiato ho messo il nido ma lui non lo fa fare alla femmina sono nella stessa gabbia. che mi consigliate? di separarli per far andare in estro anche il maschio o aspettare che faccianon il nido? sono insieme da 2 giorni. ogni consiglio è ben accetto grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il maschio non è pronto quindi non puoi fare niente per il momento, al meno chè non trovi un maschio pronto!
E poi strano che la tua femmina sia in estro visto che non è proprio il periodo di accoppiamento questo qui!!!
Dimmi una cosa, quante ore di luce riceve la femmina? dove disponi i tuoi canarini? interno o all'esterno della casa?
sono in veranda a luce naturale la femmina l' ho presa da poco forse nel negozio di animali c'è un regolatore di luce. in questo periodo ci sono +o- 9/10 ore di luce mi consigli di separarli? non voglio cambiare maschio perchè mi sono affezionato troppo!
separa maschio e femmina possibilmente in gabbie diverse visto che se vede il maschio tende a volersi accoppiare....mettili fuori dove gia sono cosi la femmina fara' la falsa muta e dovresti avercela pronta per meta' marzo....oltretutto aggiungi pastone morbido alla femmina e un ciclo di vitamine...
Concordo con nashir.
Mettili in un angoletto riparato da correnti d'aria e da piogge dirette, i miei l'ho inseriti all'esterno da 3 giorni grazie a consiglio di nashir e stanno benone!
Se non disponi di un angoletto riparato dove non arriva ne correnti d'aria diretta e ne piogge, cerca un altro luogo dove spostarli basta che ricevono la luce adeguata! non di piu e non di meno!
Calma a dare consigli, non si conosce dove abiita fabio83, attualmente le temperature sono miti, ma se è nel nord Italia potrebbe arrivare a temperature molto più basse. Se la femmina andrà in muta sarà ancora più soggetta al freddo.
alfaalex ha scritto:Calma a dare consigli, non si conosce dove abiita fabio83, attualmente le temperature sono miti, ma se è nel nord Italia
siamo calmi alex ho vissuo tre anni a torino e mai avuto problemi...sarebbe peggio tenerla dentro con luce scarsa e poi uscirla in balcone bruscamente ricadrebbe in muta...
Assolutamente, si sceglie un posto e li sta finché non arriva la bella stagione.
Naturalmente il meridione ha temperature più miti che permettono di poter alloggiare fuori i propri soggetti anche se non pronti. Ma per latitudini più alte e di conseguenza temperature più basse, soggetti abituati ad alloggiare all'interno con temperature oltre i 20° è meglio non rischiare, specie se c'è una falsa muta in arrivo.
abito a napoli e nonostante sia quasi finito dicembre fa abbastanza caldo ieri c' erano 18 gradi!!!!!!! purtroppo e l' unico posto dove tenerli, se no li dovrei portare dentro ma non mi va! mi sa che separero il maschio , nel frattempo se trovo qualche buon soggetto gia pronto , magari li faro accoppiare e poi quando sara pronto il mio maschio li uniro. un altra cosa se l' estro si anticipa finisce prima o dura comunque fino in estate? grazie come sempre .......
alfaalex ha scritto:Assolutamente, si sceglie un posto e li sta finché non arriva la bella stagione.
Ma per latitudini più alte e di conseguenza temperature più basse,
non vorrei fare la civetta ma dulcis in fundus ,l....avremo dovuto entrambi domandargli dove abita...
alfaalex ha scritto:Assolutamente, si sceglie un posto e li sta finché non arriva la bella stagione.
Ma per latitudini più alte e di conseguenza temperature più basse,
non vorrei fare la civetta ma dulcis in fundus ,l....avremo dovuto entrambi domandargli dove abita...