Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho il canarino che da settembre/ottobre continua a perdere piume, anche oggi ho trovato molte piume nella gabbia, è normale che a dicembre sia ancora in muta.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Lo tengo sul balcone, su vostro consiglio.
Lo scorso hanno li tenevo nel soggiorno, e la femmina era andata in falsa muta a febbraio e mi avete consigliato di metterli fuori, ora il problema ce l'hai il maschio
Proprio in un angoletto no, la gabbia della femmina, che è più grande, è poggiata su una base di ferro dove metto le piante e sopra ho messo la gabbia del maschio, che è più piccola. Su di un lato ho messo il cartone per proteggerli dal vento, sull'altro lato ci sta la porta e non ho messo niente. Quando ci sta il vento forte cosa mi consigliate.
Nella strada ci sta un lampione arancione di fronte a circa 15/20 metri, può dare fastidio?
La foto vedrò, se ci riesco, di metterla domani.
Ecco le foto, una è quella in cui sono posizionati, un'altra l'ho fatta di notte senza flash per farvi l'idea se la luce possa dare fastidio, nell'altra, fatta con il flash, riprendo il lampione sulla strada (i canarini stanno dietro di me).
Allegati
Foto location canarini
Foto fatta al buio
Foto del lampione presente sulla strada, i canarini stanno dietro me
io sostituirei il cartone con dei pannelli,ovviamente su misura,si polistirolo che è molto più resistente...per evitare la luce potresti metterne uno sul davanti,di sicuri dubito che possa passarvi!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!
ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
è mollto piu semplice ed economico ricoprire le 2 gabbie con un telo di nylon trasparente,da sollevare al mattino e richiudere la sera o nei gg di maltempo,staranno bene e la falsa muta passerà,la luce del lampione non mi pare cosi forte da disturbarli,ma nel dubbio puoi coprire le gabbie anche con un panno scuro.
Un altro consiglio riguardo il telo di nylon. Devo metterlo la sera e toglierlo la mattina, oppure nelle giornate fredde con correnti d'aria (vento) è preferibile tenerlo tutta la giornata e non toglierlo.
grazie per l'aiuto
esatto ,nelle giornate fredde e con brutto tempo le gabbie vanno tenute sempre coperte completamente ,nelle giornate di sole puoi sollevare il nylon scoprendo il tetto e il frontale ,lasciando però le pareti laterali protette,in modo da evitare correnti d'aria improvvise.Con questo metodo da ragazzio ho tenuto x anni coppie di canarini in balcone senza alcun problema,ottenendo sempre la riproduzione a primavera.
Grazie, chiedo altri consigli. Quando c'è il sole io abbasso la tenda per evitare che il sole arrivi ai canarini, è giusto o il sole invernale fa bene ai canarini e non devo abbassare la tenda per fare ombra?
Altra cosa, avete qualche accorgimento particolare per far sì che l'osso di seppia, che io metto in mezzo alle sbarre della gabbia, non cadi sempre a terra?
il sole diretto fa benissimo ai canarini ,tranne quando in estate è molto forte vanno riparati ,ma in inverno è una manna x loro.L'osso di seppia devi metterlo appeso con una molletta,oppure cerca un porta osso di seppia in commercio.
Siamo arrivati a marzo e nulla è cambiato, il canarino continua sensa sosta a perder piume.
A questo punto penso di rassegnarmi per le cove. Il canarino è fuori nel balcone a luce naturale coperto la sera dal telo trasparente, non mi sembra malato, però perde piume in continuazione ad ogni battere di ali.
Sarà perchè l'ho messo in una gabbia più piccola rispetto lo scorso anno???
non credo sia quello il problema ,potrebbe esserci una patologia cronica e latente ,oppure è un fatto genetico .Controlla anche che non abbia parassiti (acari) e nel dubbio metti una goccia di frontline spot on tra le scapole.
Patologia cronica non penso e neanche un fattore genetico, lo scorso anno il canarino di questi tempi non perdeva piume e mi cantava come un forsennato, purtroppo la canarina, stavolta lei, era in falsa muta e non ho potuto accoppiarli, una disdetta.
Saranno gli acari....mah, vediamo i prossimi 15 giorni come va. Intanto ti ringrazio.
E' normale che un canarino che fino 2 giorni fa perdeva un mucchio di penne e piume, quando l'ho pulito a terra era pieno, adesso ha cominciato a cantare, non un canto proprio continuo, ma in alcuni casi canta a squarciagola, ed a terra trovo solo due piume.
Come vi dicevo il canarino anche se continua a perdere qualche piume, molto meno rispetto a prima, canta di tanto in tanto;
le gabbie sono messe una sopra l'altra (gabbia grande con femmina sotto e gabbia piccola con maschio sopra come da foto), mi consigliate di lasciarle ancora così oppure di metterle accanto in modo che si vedano, o di metterli nella gabbia grande assieme, anche se il maschio perde qualche piuma e non è in amore, io sono molto inesperto.