PRE COVA E ALLEVAMENTO

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

nashir

PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

salve....
parto col dire che i trattamenti pre cova sono inutili se non ci sono prove mediche che provano l esistenza di malattia o epidemia....quindi possiamo parlare di PREPARAZIONE ALLE COVE....
Cominciamo col dire che se non abbiamo soggetti in forma e temiamo malattie srebbe bene portare le feci a un istituto zooprofilattico per gli esami di rito...
A conferma che i soggetti sono in forma l unico modo per far partire le cove nel modo giusto e' curare l alimentazione,il luogo allevamento,i soggetti....

ALIMENTAZIONE

MESI DA SETTEMBRE A DICEMBRE (MUTA E RIPOSO)

MISCELA T4
PASTONCINO MORBIDO DI BUONA QUALITA' (SE ABBIAMO SOGGETTI DA MOSTRA OCCHIO ALLE DORATURE DEL PIUMAGGIO)MEGLIO USARE PASTONCINO MORBIDO BIANCO
ERBE PRATIVE 3 VOLTE A SETTIMANA
VERDURE 3 VOLTE A SETTIMANA
UOVO SODO 2 VOLTE A SETTIMANA

DA GENNAIO A FINE COVE (PRE COVA)

MISCELA T5
PASTONCINO RIGOROSAMENTE SECCO E DI BUONA QUALITA'
ERBE PRATIVE ANCHE TUTTI I GIORNI
VERDURE 3 VOLTE A SETTIMANA
UOVO SODO 2 VOLTE A SETTIMANA E 3 VOLTE A SETTIMANA PER SVEZZAMENTO PULLI
PERILLA A VOLONTA CHE AIUTA MOLTISSIIIIIIIIMO L IMBECCO
AVENA E CANAPUCCIA IN UN BICCHIERINO DA UOVO OGNI GIORNO (FORTE STIMOLANTE ALL IMBECCO)



INTEGRATORI
DAL 10 FEBBRAIO A FASI DI 15 GIORNI DI STOP E RIPRESA (15 GIORNI SI E 15 NO) UN OTTIMO STIMOLANTE (VITAMINA E)
RISPETTANDO LE DOSI INDICATE.
OSSO DI SEPPIA (TUTTO L ANNO).
GRIT IDROSOLUBILE
MAI USARE GRIT A GUSCI CHE PUO' CREARE NON POCHI POBLEMI (COME ACCERTATO DA AUTOREVOLI ALLEVATORI E STUDIOSI).


ANTIPARASSITARIO
UN MESE PRIMA DELLE COVE SAREBBE OPPORTUNO APPOGGIARE TRA LE SCAPOLE DEI SOGGETTI UNA PUNTA DI SIRINGHA DI ADVANTIX O FRONTLINE (IO USO ANCHE QUELLO PER CANI) MAI NESSUN PROBLEMA.IL TRATTAMENTO VA' RIPETUTO OGNI 2 MESI FINO A SETTEMBRE


ALLOGGIAMENTO COPPIE

IL LOCALE DOVE ALLOGGIARE LE COPPIE DEVE ESSERE IL MENO FREQUENTATO POSSIBILE,LONTANO DA ALTRI ANIMALI,PICCIONI E VOLATILI IN GENERE.
LUMINOSO,ARIEGGIATO,POSSIBILMENTE CON PAVIMENTO (LA POLVERE FA' MALE AI SOGGETTI) E DOVE NON SI ACCENDE LA LUCE ELETTRICA NEI MOMENTI DI RIPOSO DEI SOGGETTI ALTRIMENTI SI ALTERA IL FOTOPERIODO E SI RISCHIANO FALSE MUTE.
A MENO CHE NON SI ALLEVA ALL INTERNO (COSA COMPLICATA MA FATTIBILISSIMA ).


ALLESTIMENTO COPPIE (PRE COVA)

IO USO LASCIARE I SOGGETTI IN VOLIERE DA 120 CM PER FINIRE LA MUTA E IRROBUSTIRE LE ZAMPE FINO A FINE NOVEMBRE.
A DICEMBRE ALLOGGIO LE COPPIE IN GABBIE DA 55 CM LIBERI SENZA DIVISORIO IN MODO CHE POSSANO AFFIATARSI E OSSERVARE EVENTUALI LITI.
NELLA FINE DEL MESE DI GENNAIO DIVIDO LE COPPIE (ALLEVO ALL INTERNO,PER CHI ALLEVA ALL ESTERNO A FINE FEBBRAIO)
IN MODO CHE I SOGGETTI SI PREPARINO FISICAMENTE ALL ACCOPPIAMENTO (SPECIALMENTE I MASCHI)...AL GIORNO 12 FEBBRAIO HO 13 ORE DI LUCE DISPONIBILI IN LOCALE E INSERISCO LA IUTA E IL PORTA NIDO...AL MINIMO ACCENNO DELLA FEMMINA A COSTRUIRE IL NIDO INSERISCO IL MASCHIO IN MODO CHE POSSA FARE IL SUO DOVERE (TENERLO SEPARATO UNA SETTIMANA IN ALCUNI CASI PUO' FARE LA DIFFERENZA TRA UOVA FECONDE E NON).
AL TERMINE DELLA COSTRUZIONE DEL NIDO SI ASPETTA LA DEPOSIZIONE.


DEPOSIZIONE

AL MOMENTO CHE LA FEMMINA DEPONE (LA MATTINA) SI PROVVEDE A SOSTITUIRE LE UOVA CON QUELLE FINTE ALLOGGIANDOLE IN UNA SCATOLINA CHIUSA CON DELL OVATTA DENTRO.FINITO DI DEPORRE INSERIREMO IN UNA VOLTA LE UOVA COSI FACENDO AVREMO SCHIUSE NELLO STESSO GIORNO.OCCHIO A MANEGGIARE LE UOVA.


SPERATURA

E' LA PRATICA USATA DAGLI ALLEVATORI PER CONTROLLARE LA FECONDITA DELLE UOVA .
VIENE APPOGGIATO ALL UOVO UNA LAMPADINA A FASCIO RISTRETTO (L UOVO DEVE ESSERE IN COVA DA ALMENO 7 GIORNI PER I MENO ESPERTI) E ALL INTERNO SI NOTANO I FILAMENTI (VENE) DELL EMBRIONE IN SVILUPPO.MEGLIO EVITARE LE PRIME VOLTE SE SI E' INESPERTI..LANCASHIRE IN UN SUO DOCUMENTO SPIEGA MOLTO BENE COME FARE E I VARI EMBRIONI IN SVILUPPO.

SCHIUSA

DOPO 13 GIORNI AVVIENE LA SCHIUSA...I SOGGETTI VERRANNO LASCIATI CON I GENITORI E A 20 GIORNI DI SOLITO ESCONO DAL NIDO.....A 37 GIORNI VENGONO DIVISI DAI GENITORI ASSICURANDOSI PERO' CHE MANGINO ALMENO LA PERILLA E IL PASTONE DA SOLI...LA PERILLA PER LO SVEZZAMENTO E' MOLTO INDICATA PERCHE TENERA.


MUTA (DA 40 GIORNI DI VITA DEI SOGGETTI)

SI ALLOGGIANO I NOVELLI IN VOLIERE PER FARLI MUTARE....NON BISOGNA TRALASCIARE NIENTE E VERRA' USATA L ALIMENTAZIONE (SETTEMBRE-DICEMBRE)SOPRA INDICATA.

Sperando di aver fatto cosa gradita vi invito a domandare pure se avete dubbi...si spera anche che chi veda il post eviti di aprire altre discussioni a riguardo visto che oltre questo nel sito sono presenti altri allevatori che sono stati molto chiari....il post e' stato commentato da me in modo poco complicato cosi facendo anche chi e' alle prima armi puo' capirlo e magario se vuole approfondire qualche passaggio chieda pure...saluti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da baby »

Grazie mille!!
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da lidiagenesis »

STAMPATO, grazie....:-)
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
valbi
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2012, 13:55

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da valbi »

Tutto utilissimo! :) l'unica cosa: mettere l'antiparassitario x cani mi sembra un po una cosa da non fare.. addirittura non va bene x i gatti e viceversa, figuriamoci x i canarini! se non hanno mai avuto problemi potrebbe essere xke ne metti talmente poco da non sortire alcun effetto! fonte: il mio prof di parassitologia vet.
poi se ti trovi bene continua, ma attento ;)
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

al mio paese VALBI si dice vai dal malato e non andare dal medico :D ...l advantix l ho sempre usato sugli indigeni e da un paio d anni sui canarini...mai avuto problemi...basta non sopradosare....in caso di sovradosaggio i canarini gonfiano le penne e hanno crisi respiratoria...ma si riprendono..ovviamente non dobbiamo sovradosare..nel periodo cove in casi di infestazione potrebbe andare bene anche ogni mese e mezzo..puoi riferire al prof...
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da Nicola77 »

Ciao nashir, volevo chiederti, visto che nella tua utilissima guida, su come allevare al meglio i nostri simpaticissimi amici piumati, consigli di dividre il maschio dalla femmina per 7-10 giorni prima di farli accoppiare, ed al primo accenno di costruzione del nido da parte della femmina, togliere il divisorio, quindi tu metti il nido solo dalla parte della femmina, perchè io l'anno scorso non li ho divisi, ma li ho lasciati sempre insieme sulla cova da 55 cm con due nidi alle due estremità e così la femmina ha deciso quale preparare per la deposizione delle uova.
Quest'anno voglio seguire il tuo consiglio, ora le coppie sono fatte e maschio e femmina condividono la stessa gabbia, sto aumentando le ore di luce, e vesro fine mese li dividerò, per poi farli accoppiare ai primi di Febbraio.

Grazie mille
Salutoni
Avatar utente
castmic
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 maggio 2012, 18:26

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da castmic »

Grazie dell'utilissima guida.
A quanti giorni si mette il secondo nido per la seconda cova?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da emi98 »

Diciamo che la guida è molto variabile dalla latitudine e da vari aspetti.Ad esempio,Umberto,dici di fornire prative ogni giorno a partire da gennaio ma alle mie latitudini prima di metà-fine marzo le prative non si trovano.Poi,PERSONALMENTE, preferisco qualche buona fetta di frutta piuttosto che la verdura.L'uovo sodo,quando i piccoli sono nel nido, si puo fornire ogni giorno.

Con i canarini allevati all'esterno le coppie possono essere costituite anche a gennaio o febbraio (febbraio al nord visto che la stagione comincia più tardi)

Aggiungerei che le uova prelevate dal nido vanno girate 2 volte al giorno SE non vengono covate per più di 6-7 giorni per evitare che il tuorlo e l'albume si attacchino al guscio.Le uova possono non essere covate per 8-9 giorni poi l'embrione (probabilmente) non si svilupperà anche se covato normalmente.

La schiusa avviene solitamente tra il 13°-14° giorno ma può avvenire anche al 15°-16°-17° giorno.Poi i piccoli possono uscire dal nido a 14-15 giori di vita ma anche al 22-23 giorno.

Spero che tu non ti offenda...sono solamente delle osservazioni che vanno prese con costruttività...sono delle osservazioni per arricchire la guida! [smilie=111.gif] :D :D
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

emi98 ha scritto:Diciamo che la guida è molto variabile dalla latitudine e da vari aspetti.Ad esempio,Umberto,dici di fornire prative ogni giorno a partire da gennaio ma alle mie latitudini prima di metà-fine marzo le prative non si trovano
non le trovi tu...il tarassaco si trova fidati a torino si trovava...
emi98 ha scritto:L'uovo sodo,quando i piccoli sono nel nido, si puo fornire ogni giorno.
questo lo dici tu....non lo do' ne io ne altri grandi allevatori l uovo sodo tutti i giorni che bene non fa' specie se gia' e' presente un pastone col 20 per cento di proteine ricavate per la stragrande maggioranza dall albume di uovo nei pastoni bianchi e da tuorlo in quelli gialli..
emi98 ha scritto: Con i canarini allevati all'esterno le coppie possono essere costituite anche a gennaio o febbraio (febbraio al nord visto che la stagione comincia più tardi)
leggi bene emi cosa ho scritto sopra ...
NELLA FINE DEL MESE DI GENNAIO DIVIDO LE COPPIE (ALLEVO ALL INTERNO,PER CHI ALLEVA ALL ESTERNO A FINE FEBBRAIO)
emi98 ha scritto: Le uova possono non essere covate per 8-9 giorni poi l'embrione (probabilmente) non si svilupperà anche se covato normalmente.
qui ti sbagli do gerosso...le uova puoi tenerle anche 10 giorni e dopo ogni giorno che passa diminuisce la probabilita' di chiusa...
emi98 ha scritto: La schiusa avviene solitamente tra il 13°-14° giorno ma può avvenire anche al 15°-16°-17° giorno.
verissimo ...
emi98 ha scritto:.Poi i piccoli possono uscire dal nido a 14-15 giori di vita ma anche al 22-23 giorno.
infatti ho scritto ...I SOGGETTI VERRANNO LASCIATI CON I GENITORI E A 20 GIORNI DI SOLITO ESCONO DAL NIDO.....
a 14 giorni mai visti emi ma fortunato tu...

emi98 ha scritto: Spero che tu non ti offenda...sono solamente delle osservazioni che vanno prese con costruttività...sono delle osservazioni per arricchire la guida! [smilie=111.gif] :D :D
e di che figurati :mrgreen: pero' almeno leggi bene non sparare a zero [smilie=111.gif]
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

castmic ha scritto:Grazie dell'utilissima guida.
A quanti giorni si mette il secondo nido per la seconda cova?
io lo inserisco intorno a 15 simo giorno...ma puoi aspettare il 17 esimo....occhio che la femmina non spenni i pulli per farsi il nido...
Nicola77 ha scritto:Ciao nashir, volevo chiederti, visto che nella tua utilissima guida, su come allevare al meglio i nostri simpaticissimi amici piumati, consigli di dividre il maschio dalla femmina per 7-10 giorni prima di farli accoppiare, ed al primo accenno di costruzione del nido da parte della femmina, togliere il divisorio, quindi tu metti il nido solo dalla parte della femmina, perchè io l'anno scorso non li ho divisi, ma li ho lasciati sempre insieme sulla cova da 55 cm con due nidi alle due estremità e così la femmina ha deciso quale preparare per la deposizione delle uova.
Quest'anno voglio seguire il tuo consiglio, ora le coppie sono fatte e maschio e femmina condividono la stessa gabbia, sto aumentando le ore di luce, e vesro fine mese li dividerò, per poi farli accoppiare ai primi di Febbraio.

Grazie mille
Salutoni
si hai capito bene...occhio pero' a come aumenti la luce...non farlo in modo brusco e attieniti a 2 o 3 minuti al giorno...puoi anche aumentare ogni 5 giorni di 15 minuti come una volta mi consiglio giulio e mi sto trovando bene...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da emi98 »

Devo ammettere che ho letto velocemente.Qui da me, se va bene,a fine gennaio e inizio febbraio le minime sono di -15 o anche -20 gradi,i prati e i campi sono tutti gelati e non si trova tarassaco MANGIABILE (si trova ma è tarassaco ingiallito e senza alcuna sostanza benefica per i pennuti).

Io per esempio uso un pastone molto proteico di una famosa casa produttrice che è senza uovo,quindi aggiungo l'uovo ogni giorno.

Dici però che metti le coppie nella stessa gabbia già a dicembre che SECONDO IL MIO MODESGTO PARERE non è necessario con i canarini.

Sulle uova,non rispondo perchè io avevo letto quello che ho scritto.

L'anno scorso i primi piccoli che ho fatto sono usciti dal nido al 15° giorno di vita e si cibavano autonomamente (pastone e mela) già a 23-24 giorni, mentre un piccolo della seconda cova è uscito dal nido al 23° giorno di vita.

Ripeto spero che tu non ti sia offeso ma ognuno ha un suo metodo dall'allevamento modificato con le esperienze e modificato dalla latitudine,dalle temperature e dalla reperibilità del cibo.
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

figurati...avevo solo puntualizzato che hai sorvolato il testo...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da pier lorenzo orione »

Se posso inserirmi nella discussione,i consigli di nashir sono tutti giusti ,ma ha ragione anche Emi quando dice che ognuno ha il suo metodo modificato negli anni d'esperienza(che non deve essere cmq immutabile).Riguardo all'alimentazione nel periodo di riposo ,se parliamo di canarini di colore e f.p.leggeri(gloster ,five ecc) io sarei molto piu spartano.Da ottobre a febbraio:misto a 3 semi,pastone morbido 2 volte a sett,frutta e verdura di stagione 2-3 volte a sett ,grit e osso di seppia sempre a disposizione e basta.Fanno eccezione i canarini di razze pesanti(arricciati ,norwich ecc) che necessitano di maggior integrazione proteica e vitaminica tutto l'anno.Da febbraio -marzo si aumenta il pastoncino giornalmente ,uovo sodo a gg alterni,polivitaminico(ma non necessario se si somministra frutta e verdura giornaliere).L'uovo sodo durante l'allevamento dei pulli secondo me si può dare giornalmente ,ma in piccole qtità,diciamo uno spicchio x coppia,in modo che gi adulti mangino anche il pastoncino.Inoltre un mese prima delle cove è opportuno isolare i maschi in gabbia singola.Questo espediente è usato da quasi tutti gli allevatori xchè è accertato che la segregazione dei maschi li rende piu focosi e riduce o elimina il rischio di uova chiare.Inoltre da soli cantano molto di piu e stimolano anche l'estro delle femmine,che invece vanno tenute in gabbioni spaziosi x esercitare con il volo i mm pettorali ,utili x la cova e la deposizione.x il resto sono d'accordo su tutto ,tendo sempre presente le differenze di clima e allevamento tra i vari allevamenti.
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

pier i tuoi commenti sono sempre accetti...ovvio che ognuno alleva come esperienza detta .....puntualizzavo solo a emi di aver letto male....
pier lorenzo orione ha scritto:Inoltre un mese prima delle cove è opportuno isolare i maschi in gabbia singola.
a questo cerco di ovviare separandoli con il divisorio per alzare la focosita del maschio...mi sono sempre trovato bene ma devo dire che anche questo e' molto usato e funzionale...si potrebbe provare... :wink:
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da Nicola77 »

Salve a tutti, volevo chiederti nashir, tu prima dell'accoppiamento hai la coppia divisa, ad un minimo accenno della femmina di fare il nido togli il diviserio, quindi la domanda è questa: inserisci solo un nodo dalla parte della femmina, o forse due dopo che togli il divisorio, in modo tale che la femmina decida destra o sinistra?

Grazie
Nicola
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

le canarine necessitano solo di un nido non sono poi cosi selettive...quando devono nidificare nidificano....mettine uno...se allevi in colonia invece ne devi mettere un numero pari al doppio delle femmine..
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da Nicola77 »

Grazie mille per la tua utilissima esperienza nashir, cmq allevo su 30 gabbie cova da 55 cm.

Salutoni
Nicola
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

ma di che :wink:
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da annabari »

utilissimo, grazie Nashir!
solo una domanda: parlate di uovo - pastoncino bianco o giallo - usati insieme, per le cove e svezzamento...
io, da consiglio del forum, fornivo pastoncino fatto con cus cus e uovo sodo, solo il rosso, per poi agiungere il bianco dal 5-6 giorno dalla nascita dei piccoli. effettivamente, crescevano bene e uscivano prestissimo dal nido! non ho mai "sommato" i 2 pastoncini... errore??
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è un errore ,ma dipende se era pastoncino secco o morbido ,x le cove è meglio il secco con una % di proteine del 20% circa,se hai visto che i pulli crescono bene va bene anche cosi
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da annabari »

secco era, ma non lo toccavano neanche...
grazie mille
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da Nicola77 »

Pier, scusa, una domanda, ma il 20% di proteine che aggiungi nel pastoncino secco, cosa sarebbe, uovo sodo o quale altro alimento?
Dare secco e semi germinati mescolati insieme non basta?
E questo mix di pastoncino secco + proteine lo dai finchè non escono dal nido o finchè non sono svezzarti?

Grazie in anticipo.
Nicola
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da pier lorenzo orione »

il 20% si intende la % di proteine del pastone tal quale ,poi se aggiungi i germinati aumenti le vitamine e lo rendi piu appetibile(ma a me i germinati fanno paura x il pericolo di muffe)
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

anna ciao...il pastone deve essere secco nel periodo svezzamento perche' contiene piu proteine e i pulli crescono piu velocemente...il secco oltre ad essere proteico si mantiene meglio...riguardo l appetibilita devi trovare il pastone giusto e sopratutto devi darlo per almeno un mese prima le cove in modo che si abituino....poi se vuoi sapere cosa uso chiedi pure e ti do' il link...per la questione dell' uovo io non lo do' perche' ho canarini agata a fattore giallo e creerebbe dorature questo perche' devo esporre tu puoi usarlo se vuoi... :wink:
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da Nicola77 »

Ho una domanda per i più esperti quali nashir o pier Lorenzo o chi voglia suggerirmi la sua "tecnica" su cosa dare da mangiare ai pulli, io l'anno scorso davo pastoncino mescolato a semi germinati, al posto dei semi germinati cosa potrei dare?

Grazie
Nicola
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

ciao....per kg di pastone aggiungi cento grammi di avena,cento grammi di canapuccia,100 grammi di perilla e 30 grammi di ornizym oro...una vera leccornia e crescono alla svelta...puoi anche dare piselli in bicchierino a parte...
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da annabari »

ciao, Nashir... grazie sì, per favore mi manderesti il link? io come sai non espongo, e ho solo i 2 fife (nati a marzo 2012) che sono insieme e forse si accoppieranno. credo!
grazie per le "dritte"!!!
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da Nicola77 »

Grande nashir, hai sempre una risposta per i miei dubbi...

Non so se conosci RD51della Chemivit, mi è stato consigliato prima e dopo le cove, quindi da dare anche ai pulli, credo sostituirò ornizym con RD51, che ne pensi?

Grazie
Nicola
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da Nicola77 »

E per quanto riguarda il pastoncino, secco o morbido o mix?
Prima lo davo secco con i semi germogliati i quali lo rendavano leggermente più umido, ma se faccio il mix di avena, perilla e canappucina che pastone mi consigli, o meglio quale usi te?

Grazie
Nicola
nashir

Re: PRE COVA E ALLEVAMENTO

Messaggio da nashir »

ciao nicola per me e' un piacere aiutarti...il miglior pastone che ho avuto modo di testare e' il MITO BIANCO DELLA RAVASI....ottima appetibilita e ottima percentuale di proteine....devi usare il secco per lo svezzamento...adesso sto provando anche TH WHITE EXTRA DELLA RAGGIO DI SOLE SECCO che ha il 20 per cento di proteine e devo dire che lo divorano...Per quanto riguarda RD51 della chemivit amici miei lo usano e si trovano stra bene...in dosi di 10 grammi per chilo di pastone...
Rispondi