Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
nella mia provincia(savona) si possono detenere 1-2 soggetti indigeni a scopo amatoriale,senza farne allevamento ,quindi senza riprodurli,a patto che siano anellati regolarmente e abbiano il certificato di cessione.Se invece si tengono coppie con intenzione di riprodurli,quindi fare un allevamento ,si deve richiedere l'autorizzazione alla provincia.
Al 99% secondo me è di cattura anche se ha l'anellino regolare e la dichiarazione di cessione....poi per quanto riguarda l'autorizzazione per le speci cacciabili non so se serva l'autorizzazione dato che dato lo scopo sicuramente non si punta a farle riprodurre mentre serve al contrario per l'allevamento...
non bisogna parlare di cose che non si conoscono...poepila ha centrato i pieno...gian fausto quale 99 per cento?ci sono parecchi allevatori dell specie e non c e' necessita' di andare a sabotare l anello basta mettere gli anelli negli esemplari che sono nel nido...
di cattura o no se ha l anello e' regolare non sta a noi inquisire le persone o fare supposizioni...le leggi non sono uguali ovunque...o vi devo ricordare che adesso in sicilia basta mettere un anello da 35 centesimi foi agli indigeni senza obbligo di nulla?che fortunati sono...
Ma da precisare una cosa ..
Se per sbaglio quei soggetti (la peppola ho fringuello di Monte
NON arriva in Sicilia) Anellati come e stato scritto NON possono
uscire fuori dalla REGIONE ..Per cui potranno rimanere solo
esclusivamente nel territorio Siciliano..
Poi e anche VERO pur TROPPO --quello che e stato scritto. MA QUELLI SONO NON ALLEVATORI MA SOLO DEI BRACCONIERI
E BASTA.
eliseo
NB visto che non risponde di la
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
visto visto poepila...non ha il fegato....la peppola arriva in sicilia fidati...ne ho "viste" parecchie in una trasferta di caccia...quando qui erano in deroga nel mese di ottobre ne abbattevo 10 al giorno...
Forse non mi avete capito.Dico solo che nel 99% dei casi i richiami usati dai cacciatori sono di cattura e inanellati successivamente mentre ci sono sicuramente allevatori di peppole e ne son ben felice.Io volevo solo spiegare da dove venisse la mia peppola per evitare fraintendimenti....
scusate non ho capito il fatto della sicilia,io sono siciliano di palermo...ma non sapevo del fatto che se anelli un indigeno di cattura con anellino f.o.i diventa per magia uno nato in cattività........mi sembra impossibile perché
i molti amici allevatori di indigeni che conosco hanno tutto in regola con la legge vigente nel nostro territorio,cioè registri vari e certificati di cessione e sopportano anche i 2-3 controlli annuali che fanno guardia di finanza e forestali in allevamento.
poi se parliamo di individui che vanno nei nidi in primavera a saccheggiare le uova dandole a balia alle loro canarine,questo succede eccome se succede!!!ma non credo sia esclusiva nostra dei siciliani lo fanno dappertutto mi sa!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!
ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.