Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti vorrei iniziare acquistanto una coppia di diamantini o bengalini (sarà la prima esperienza) al riguardo sono la stessa cosa?.
So che si riproducono tutto l'anno potete aiutarmi con la preparazione di una gabbia dove gli uccelli voglio che stiano a loro agio.
Al posto della carta cosa posso usare?
Posso tenerli in appartamento?
Grazie a tutti
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non sono la stessa cosa, io ti consiglio il diamante mandarino (diamantino) è facile da allevare. Per la gabbia una 55 va più che bene visto la loro piccola ''statura''. Misto per esotici,frutta,verdura, un buon pastoncino. Con la frutta e verdura non esagerare.
Si li puoi tenere in appartamento ma evita di tenerli in cucina o in bagno.
Non farti troppi problemi,non puoi creare una foresta in gabbia,una gabbia rettangolare da 55-60cm andrá benissimo senza tsnte modifiche...i dm non si fanno tanti problemi.
Piú importante è l'alimentazione:
-buon misto di semi per esotici
-osso di seppia sempre presente
-pastoncino del tipo SECCO,poco una volta a settimana.
-grit e sali minerali sempre presenti,di solito si mettono in linguette di plastica apposite.
-ovviamente acqua fresca
-spiga di panico,1 a settimana
-frutta e verdura (mela,cetriolo,insalata,erbe prative) una o due volte a settimana,se vengono frullati vengono apprezzati di piú
-vitamine...un clico (2settimane) di multivitaminico viene in genere somministrato prima dell'inserimento del nido,quindi prima dell'inizio della riproduzione, per rafforzare gli uccelini in vista del faticoso periodo che li aspetta...ma se l'alimentazione comprende regolarmente tutto quello sopra citato,si puó tranquillamente tralasciare.
Una volta ogni settimana o due è bene mettere una vaschetta d'acqua nella gabbia in modo che i dm possano farsi il bagno.
Come fondo al posto della carta puoi usare la sabbia apposita per uccelli (formata da conchiglie frantumate) oppure lettiera per gatti a base di argilla non trattata e non profumata.
Il nido da usare è quello a cassetta in plastica o legno, NO NIDO A PERA IN VIMINI!!
Grazie mille precisissimo.
Un ultima curiosità come mai il nido a pera non va bene? e per la forma piccola?
Con quale prodotto posso pulire la gabbia e il nido?
Il nido va gettato dopo ogni nascita di pulli..
Puoi lavare con qualsiasi cosa,basta che poi lavi bene con acqua.
Si il nido a pera é troppo piccolo e capita spesso che i pulcini piú piccoli muoiono perché schiacciati dagli altri.è usa e getta a differenza degli altri due.