Canarini Gloster

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
sasy
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 12:37

Canarini Gloster

Messaggio da sasy »

Salve ho una coppia di canarini gloster il maschio ha la corona e la femmina no, sono corona per consort?
Volevo sapere se la riproduzione e uguale ai canarini normali di colore?
Perchè e il primo anno che allevo i gloster.
Per il momento sono in una gabbia da 60 divisi con divisorio che non si vedono.
fatemi sapere.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: Canarini Gloster

Messaggio da baby »

sono maschio corona per femmina consort.
per la riproduzione devi avere l'accortezza di sfoltire dalle piume (tagliandole) la zona intorno alla cloaca e facendo attenzione a lasciare le piume guida (mi pare si chiamino cosi') sia al maschio che alla femmina.
chi me li ha ceduti usa anche accorciare il ciuffo, perchè altrimenti non vedrebbero la richiesta di imbecco da parte dei pulli, altri mi hanno detto che posso lasciare il ciuffo; quest'anno proverò a lasciarlo.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Mai tagliato il ciuffo ai miei Gloster.
Prima della cova, spuntare le unghie, così non si tirano dietro i piccoli e non danneggiano le uova.(questo x tutti i canarini)
Quando tagli le piume attorno alla cloaca, al maschio lascia quelle "sulla" cloaca, dette piume guida o "pennello", servono a veicolare il seme. Alla femmina puoi tagliarle, tanto se le toglie lei.
Al taglio delle piume della cloaca, FARE ATTENZIONE alle zampe !!!
Per colpa del piumaggio folto, può capitare che si attacchino delle feci alla cloaca, il cosìdetto "tappo", toglierle subito, è molto pericoloso, visto che ostruisce l'intestino.
Per il resto, sono uguali agli altri.
Viva i Gloster.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Canarini Gloster

Messaggio da lidiagenesis »

Giulio G. ha scritto: Viva i Gloster.
confermo...viva i Gloster......sono meravigliosi.....
(Ciao Giulio)
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
sasy
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 12:37

Re: Canarini Gloster

Messaggio da sasy »

Ok grazie per i consigli.
Vorrei sapere perchè la mia coppia di gloster non la vedo vivace come gli altri canarini di colore, poi il maschio non canta mai dalla cloacca e 100% maschio ma non canta e il primo anno che allevo i gloster quindi non sono tanto informato.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: Canarini Gloster

Messaggio da baby »

sono inglesi, è normale che siano posati!
scherzi a parte, sono un po più posati dei canarini di colore, e forse un pò meno canterini, ma i maschi cantano. dove li tieni?
sicuro che sia maschio? se li tieni a luce naturale adesso non sono ancora in pieno estro, è difficile vedere le cloache, io le ho sfoltite l'altro giorno e non mi è apparsa una sostanziale differenza.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Gloster

Messaggio da Giulio G. »

sasy ha scritto:Ok grazie per i consigli.
Vorrei sapere perchè la mia coppia di gloster non la vedo vivace come gli altri canarini di colore, poi il maschio non canta mai dalla cloacca e 100% maschio ma non canta e il primo anno che allevo i gloster quindi non sono tanto informato.
Se il maschio è insieme alla femm. canta poco, mettilo in un'altra gabbia e che non veda nessun canarino, dovrebbe cantare.
Il gloster è un canarino molto calmo, rispetto a quelli di colore, è una razza di "forma e posizione".
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Lidiagenesis, come và ? tutto bene ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
sasy
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 12:37

Canarini Gloster

Messaggio da sasy »

Adesso somo in una gabbia da 60 divisi con il divisorio che non si vedono.
Mi sono accorto che sono canarini più calmi rispetto hai normali di colore.
Comunque quando mi consigliate di metterli insieme? io allevo a luce naturale.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Con la luce naturale, a metà marzo. Quando non esisteva l'illuminazione artificiale, la data era il 19 marzo, San Giuseppe.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
sasy
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 12:37

Re: Canarini Gloster

Messaggio da sasy »

ok Giulio Grazie mille allora per la metà di marzo metto nido con materiale.
Saluti....
Rispondi