Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
ragazzi qualche accorgimento necessario per l'alimentazione pre-accoppiamento?
oltre all'osso di seppia sempre in gabbia...che tipo di pastoncino consigliate? qualche misto semi in particolare?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Quando pensi di iniziare le cove ?
Come pastoncino devi dargli quello che userai per allevare, a piccole dosi e a giorni alterni.
Devono abituarsi a mangiarlo per tempo.
Inizia a preparare prima i maschi, che sono più lenti ad andare in estro. Verdure e un pò di vitamine.
li tengo in una veranda chiusa...ma li tengo assieme...penso che per fine febbraio potrebbero già nidificare...
sono assolutamente ignaro di che alimentazione e di che pastoncino usare....mi sapreste aiutare con precisione?
alimentazione periodo precove:misto semi sempre a disposizione,pastoncino secco o semimorbido 3 volte a sett o anche tutti i gg in piccole dosi,uovo sodo intero a spicchi a gg alterni ,piselli scongelati a gg alterni,verdura e ortaggi in piccole qtità.Questa alimentazione serve a far conoscere ed appetire gli alimenti che dovranno usare x nutrire i pulli.Naturalmente quando le cove saranno iniziate ,uovo ,pastoncino e piselli(oltre ai semi) saranno giornalieri e in qtità consone al n° dei pulli nei nidi.
grazie...
piselli scongelati in che quantità? e poi come? tritati e messi nella mangiatoia insieme ai semi?
l'uovo sodo lo devo tagliare a fettine e darlo tutto?
piselli schiacciati in mangiatoia a parte,5-6 piselli al gg,uovo sodo intero(guscio ,albume e tuorlo)tagliato a spicchi,1 spicchio al gg ,il resto in frigo.Sali minerali va bene osso di seppia.
aaaaa quindi l'uovo sodo non va sbucciato?...non si rischia che mangiando il guscio d'uovo poi si mangino anche le loro uova?
ma in quanti spicchi si divide un uovo di medie dimensioni? 4 vanno bene?
l'uovo non va sbucciato,non mangeranno le loro uova ma anzi ,rosicchiando il goscio assumeranno calcio.l'uovo si divide in 4 spicchi o piu a seconda del n° di pulli / nidiata,x adesso puoi darne un quarto o un ottavo x coppia a gg alterni.
Allevo canarini topazio gialli. La camelina sativa secondo voi puo' alterare la colorazione del piumaggio?, creando il riflesso dorato. non so se aggiungerla nel pastone cova. Potete illuminarmi.......Tanti in bocca al lupo per l'imminente arrivo del periodo cove. Alexnaz
vedendo il colore del seme(arancione) potrebbe anche contenere carotenoidi che potrebbero colorare il piumaggio ,ma non ne sono sicuro ,nel dubbio non darla ai novelli in muta.