LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da baby »

Eteore se usi uno scovolino tipo quello che si usa per i biberon dei neonati i beverini lli pulisci in un attimo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
priamo74
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 4:45

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da priamo74 »

Pubblico di seguito le foto del mio piccolo allevamento!
Allegati
DSC02393.JPG
La cenere come lettiera può andare secondo voi?
La cenere come lettiera può andare secondo voi?
DSC02380.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

mai usato la cenere come lettiera,x il resto va bene ,pensi di accoppiarli in colonia lasciandoli nella voliera?
priamo74
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 4:45

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da priamo74 »

si pensavo di lasciarli in colonia sono 3 femmine e un maschio con 4 nidi. Sto costruendo una voliera nuova, ma non riusciro a terminarla prima dell'inizio della cova.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da baby »

ho usato cenere come lettiera tanti anni fa per i criceti, all'epoca ne avevo due bianchi che con la cenere divennero neri, perciò se non hai griglie di fondo meglio la segatura.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da baby »

nashir ha scritto:pier in assenza totale di raggi uva o uvb o che dir si voglia come viene fissata la vitamina D3 nelle ossa? :idea:
Una casenza di raggi solari porta a fragilità ossea (avviene anche nelle persone, soprattutto per gli anziani ed i bambini è consigliato stare al sole), nei volatili oltre la fragilità ossea può portare anche alla deposizione di uova senza guscio o al limite alla mancata deposizione.
nashir

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da nashir »

grazie baby questo lo sapevo pero' volevo sapere oltre a sintetizzarsi col sole c e' un modo fisiologico in cui viene assorbita la d3? :? io ho 6 o 7 uova per volta quindi dubito che sia cosi...pero' ti credo sul fattore ossa...devo mettere le uv..
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da baby »

secondo la fisiologia è l'unico modo. alcuni allevatori usano le specifiche lampadine che emettono lo spettro solare, (non le uv delle lampade per intenderci) altri mi hanno detto che le semplici lampadine che usiamo in casa vanno bene ugualmente perchè anche loro emettono parte delllo spettro.
altre indicazioni per ora non ti so dare, io li ho un un garage con una bocca di lupo, ma la mattina dalle 8 alle 12 è accesa una luce, poi dalla 12 cala con quella solare.
ciro0586
Messaggi: 21
Iscritto il: 1 febbraio 2013, 22:59

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da ciro0586 »

salve a tutti, ho iniziato da poco e ho solo 3 cana un maschio giallo intenso e una coppia di satinè. siccome tutti e tre erano allevati all'interno sono stato costretto a tenerli dentro casa, ma ho in progetto di creare una voliera sotto il balcone con i siparex, la mia perplessità più grande è ma in inverno con freddo non è che mi muoiono come potrei organizzarmi e soprattutto creare uno spazio adatto a solo per i periodi invernali? grazie per i consigli
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Berenice »

Visita questa sezione: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... m.php?f=34: troverai tanti utili consigli! :wink:
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Greenpeace »

Ci sono anch'io
Allegati
foto 032.JPG
foto 026.JPG
foto 025.JPG
foto 023.JPG
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Greenpeace »

Foto di alcuni soggetti
Allegati
canarini 019.JPG
canarini 033.JPG
canarini 026.JPG
canarini 017.JPG
foto 029.JPG
ILARIO
Messaggi: 28
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 12:26

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da ILARIO »

Complimenti Greenpeace..ottimi soggetti ( in particolare lo spagnolo) e ottima sistemazione..quali sono le misure della serra che hai utilizzato?
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Greenpeace »

Grazie, profondità 70 cm, altezza 210, larghezza 170 se non erro.

La vedo una sistemazione provvisoria, a settembre prendo una casetta di legno perchè come spazio potrei andare oltre i 70 di profondità.
Lo spagnoletto piace anche a me, un pò meno la femmina perchè ha un piumaggio corto ed anch'essa un intenso, so già che non verranno fuori dei bei spagnoli ma per quest'anno mi accontento e volevo provare questa razza per curiosità.
Alessiosr91
Messaggi: 83
Iscritto il: 22 febbraio 2013, 20:27

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Alessiosr91 »

Questa è la mia coppia :) si inizia sempre da una xD e poi via via magari ce ne saranno altre :)


Immagine
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da annabari »

questa è la fife "covante"!! ci vogliono le cannonate per schiodarla!!
Allegati
alice
alice
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Berenice »

[smilie=041.gif]
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da baby »

queste invece sono le mie gabbie (non sono un allevatrice): due di gloster, una di mia figlia di gialli, una di pezzati, una co la Rona solitaria (una femmina fischer) in attesa di compagno, a destra una coppia di rosacollis cobalto faccia bianca (che non si vedono in foto) a destra una gabbia con coppia di fiscer verdi e una coppia di rosacollis verdi faccia arancio. A sinistra una bocca di lupo e alle mie spalle una luce artificiale con lampadina a spettro solare, che resta accesa fino alle tredici circa, poi la luce cala in modo naturale.
Allegati
panorama.jpg
panorama.jpg (26.35 KiB) Visto 12230 volte
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Berenice »

baby ha scritto:non sono un allevatrice
Allora cosa saresti? :mrgreen:
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da spini85 »

Ecco la sistemazione per quest'anno...due coppie: una di gloster, il maschio è del 2012 la femmina...mi sembra 2010;
l'altra sono padre 2011 e figlia 2012.
Li ho tenuti tutto inverno in un sottotetto non riscaldato, fino a dicembre nel "gabbione grosso" poi divisi in coppie, e lì rimarranno fino a giugno poi li sposterò sul balcone. Nella gabbia lunga, che poi sono due unite ci mettero i pulli svezzati, speriamo tanti, sani e belli!! Una volta sul balcone il "gabbione" sarà l'unione di tre gabbie, così possono svolazzare più agevolmente...
Sono in trepidante attesa di mettere i nidi settimana prossima, non so ancora cosa aspettarmi perchè, il maschio da una parte e la femmina dall'altra, sono alla prima cova, vedremo!!!
I Gloster sembra siano abbastanza affiatati, lui ogni tanto la imbecca anche se ancora non l'ho visto saltarle addosso...gli altri due non lo so...lei mi sembra ancora poco propensa...
Allegati
IMG_0953.JPG
IMG_0948.JPG
IMG_0954.JPG
IMG_0955.JPG
Avatar utente
valeriofg
Messaggi: 297
Iscritto il: 6 maggio 2012, 9:24

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da valeriofg »

Greenpeace ha scritto:Foto di alcuni soggetti
Complimenti, sono fantastici e si vede che stanno benissimo.
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da annabari »

questa è la 120 della fife-coppia con... 2 nidi! oddio, un'altra cova??????? :wink:
Allegati
CIMG0434.JPG
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da gnagnax »

alla faccia...hanno un grandissimo spazio...comunque un consiglio....togli le altalene che non servono ai canarini...!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da annabari »

sì, lo so... ma tanto la gabbia è grande, loro ci dormono!!! mica gli posso levare la stanza da letto!!!!!!!!!! [smilie=015.gif]
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da gnagnax »

come vuoi...a me hanno sempre detto che sono cose inutili....servono di più ai pappagalli...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Lizard »

Vi presento il mio MICROallevamento, in una veranda all'esterno, il gabbione appeso è da ultimare ( mi manca da fare il fondo) e ospiterà i nuovi nascituri, pensate che sia abbastanza grande per 6-7 canarini? Nel gabbione a scaffale ho il Lizard e la gialla che stamattina ha finito il nido e alle 8 puntuale si è prestata al maschio :) vedremo... nella gabbia sopra invece ho la coppia di gloster col divisorio, loro sono parecchio in ritardo ma meglio così ho il tempo di seguire bene tutti durante le cove visto che è la mia prima esperienza.
Allegati
Misure gabbione Pulli
Misure gabbione Pulli
2013-04-08 11.52.43.jpg
Veranda
Veranda
2013-04-08 11.51.55.jpg
interno gabbione nuovi pulli
interno gabbione nuovi pulli
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da lidiagenesis »

Qui sono "alloggiate" le mie 3 novelline dell'anno scorso e la mamma bianca..... :D, nelle gabbie in alto ci sono le coppie di Gloster ed i Cardinalini, nelle gabbie sullo scaffale il resto dei miei cana.....
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da pier lorenzo orione »

il mio maschietto bianco dominante ha fecondato?
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da lidiagenesis »

La prima cova e' andata male, le uova erano chiare. Ora siamo alla seconda.......spero vada bene. :D forum una coppia molto affiatata con una mia novellina
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Rispondi