Estro cardellini

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

Salve a tutti,un mio amico allevatore mi ha regalato una coppia di cardellini(con un anellino alle zampe)la femmina balcanica e il maschio nostrano....Quando vanno in estro?Sono a luce naturale,io vivo in Puglia e qui i cardellini selvatici gia fanno i nidi.Qualche volta si baciano e il maschio canta facendo il suo classico movimento per attirare la femmina...Aspetto risposte da più esperti di me su questo favoloso volatile dai bellissimi colori e dal canto melodioso :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

chi te li ha regalati doveva darti anche il certificato di cessione ,che certifica che i soggetti provengono da un allevamento in cattività ,solo l'anello non basta.I cardellini in gabbia vanno in estro piu tardi di quelli liberi,intorna a metà aprile- primi di maggio.Se vuoi favorire l'estro offri erbe prative con capolini immaturi ,tipo tarassaco ,centocchio ,crespigno ecc,in piu piselli scongerlati ,uovo sodo e semi germinati.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

si mi ha dato anche il certificato solo che non l' ho specificato ... grazie delle info ...comunque i figli come saranno dato che lei è balcanica e lui un nostrano?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

saranno meticci di taglia intermedia e piu bianchi dei nostrani
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

grazie :) ma come mai in natura vanno prima in estro e ci sono 12 ore di luce e invece in cattività si devono aspettare le 13-14 ore per far si che entrino in amore?scusa le troppe domande
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè in natura si nutrono esclusivamente dei semi immaturi di piante selvatiche,che con l'elevato contenuto in vitamine (spec la vit E) favoriscono l'entrata in estro .In cattività con l'alimentazione a base di semi secchi vanno in estro piu tardi,anche dando preparati polivitaminici commerciali non è la stessa cosa xchè le vit naturali sono insostituibili.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

grazie ancora....un ultima domanda ho letto su internet che i pulli nei primi giorni di vita bisogna nutrirli con le camole...nel caso mi nascesse qualcosa me le devo procurare o vanno bene il pastone secco bianco senza coloranti e l'uovo sodo??
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

del crespigno devo dare il fiore giusto e non le foglie, e la devo lavare prima di somministrarla giusto?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

le camole non sono indispensabili ,ma aiutano anche l'estro ,quindi se vuoi darle devi iniziare adesso xchè si abituino x tempo a mangiarle e cosi le daranno anche ai pulli che cresceranno piu velocemente.Il crespigno puoi dare tutta la pianta ,meglio se con i capolini già sfioriti xchè contengono i semi immaturi(sono quelli che mangiano di piu),se raccolte lontano dalle strade trafficate e senza pesticidi non serve lavarli(in natura chi glieli lava?)
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

le ho raccolte oggi,le camole dove le trovo invece?
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

per capolini già sfioriti cosa intendi il fiore giallo?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

no ,dopo il fiore si forma il capolino chiuso che contiene i semini,lo distingui dai fiori ancora chiusi xchè sono molto piu piccoli ,mentre quando ci sono i semi è piu gonfio.Di solito nel crespigno nella stessa pianta ci sono sia capoilini che fiori e boccioli,ma tu dai tutto ,loro sceglieranno quello che vogliono.Le camole le compri nei negozi di pesca,prima di darle falle bollire x qualche minuto.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

grazie ancora per tutte le info,le erbe che hai citato sopra e che ho raccolto ieri vanno bene anche per i canarini?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che si
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

quindi ricapitolando del crespigno devo dare quello chiuso con i capolini giusto??(scusami ancore per le troppe domande)del tarrassaco si da tutta la pianta?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

si da tutta la pianta ma anche x il tarassaco è la stessa cosa ,i capolini dopo la fioritura contengono i semini immaturi ,i cardellini apriranno col becco il capolino x raggiungere i semini.Per le prime volte aprili tu ,se già non li conoscono.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

oggi gli ho somministrato il centocchio e se lo sono mangiati come se gia lo conoscessero(forse chi me li ha dati li gli somministrava il centocchio)
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

siccome mi sorge un dubbio è questo il crespigno http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=c ... 7721557756
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

il centocchio è lassativo o posso darlo tutti i giorni?poi ho letto su internet che alcuni allevatori somministrano il lievito di birra,è indispensabile o non c'è bisogno che lo somministro (se è indispensabile quanto ne devo dare e quanti giorni)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è questo il crespigno.Il centocchio puoi darlo sempre ,avendo cura di raccogliere le piante già un pò sfiorite ,con tutti i semini,non raccogliere quelle ancora in crescita che sono senza semi.Il lievito di birra si da nel pastoncino in dose 1cucchiaino x kg di pastone,è utile ma non indispensabile.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

grazie :) e scusa se ti ho chiesto un pò troppo
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

non preoccuparti mi fa piacere aiutare giovani allevatori che si affacciano a questo meraviglioso hobby,magari avessi avuto anch'io qualcuno che mi potesse dare qualche dritta quando ero all'inizio.Ai miei tempi(come mi sento vecchio..)gli allevatori esperti custodivano gelosamente i loro "segreti" xchè c'era la mentalità di mantenere il monopolio dell'allevamento di certe specie in modo da non avere concorrenti alle mostre e sul mercato.Oggi x fortuna dei novizi le cose sono cambiate ,con internet è cambiata anche la mentalità degli allevatori che condividono di piu la loro esperienza x il bene comune.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

da quanto tempo allevi?che specie di uccelli se posso sapere ?? :D :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

allevo da 40 anni(ne ho quasi 50).Ho allevato un pò di tutto ,da canarini a indigeni ed esotici(ma sempre fringillidi) ,da quest'anno ho iniziato con gli spinus americani(negrito della bolivia,lucherino americano,lucherino dorso nero),ma ho anche ciuffolotti europei(mio grande amore),trombettieri del lichteistein,carpodaco messicano,e ovviamente canarini.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

io ho 17 anni però è da due anni che sto incominciando ad allevare.... quando ero bambino avevo dei pappagalli(cocorite) :) .....comunque io ho un amico che ha dei ciuffolotti europei
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

i ciuffolotti sono uccelli meravigliosi ,li ho allevati x parecchi anni e mi hanno dato tante soddisfazioni,quest'anno ho deciso di cambiare un pò ,non xchè non mi piacciono piu ma x il fatto che è pressochè impossibile trovare in Italia soggetti veramente belli da iniziare un ceppo di soggetti da mostra.Sarebbe necessario andare in Belgio dove ci sono allevatori che hanno dei soggetti super,ma non posso guidare x lunghe distanze x problemi alla schiena quindi sono tagliato fuori.Cmq due coppie del mio ceppo le ho tenute anche quest'anno,speriamo che esca fuori qualcosa di buono.
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

questo mio amico possiede ciuffolotti normali e mutazioni tipo satinè e ancestrali e sonno davvero belli(però costa un bel pò)
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

sto somministrando ai cardellini il centocchio uovo sodo crespigno cicoria e più altre erbe selvatiche .....questo di quantro potrà influire sull'andare in estro?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Estro cardellini

Messaggio da pier lorenzo orione »

certamente li farà andare in estro prima,ma soprattutto migliorerà lo stato di salute psico-fisico e fecondità,inoltre useranno le erbe per nutrire i pulli.Con l'uovo stai attento ,offrilo in piccole qtità non tutti i gg e lascialo a disposizione x poche ore,xchè è facilmente deteriorabile.Adesso che non fa tanto caldo mettilo al mattino e toglilo la sera ,quando la T°aumenterà dovrai toglierlo a mezzogiorno(max 3-4 ore)
Anto92
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 marzo 2013, 21:54

Re: Estro cardellini

Messaggio da Anto92 »

ok grazie ancora......la femmina fa una specie di canto\richiamo e va da una parte e dall'altra della gabbia l ho presa per vedere l ho soffiata ed ho visto che si sta gonfiando leggermente la cloaca ed il becco sta leggermente schiarendo mentre per il maschio nessun segno di estro ancora
Rispondi