Ciao Camilla, dunque... strana storia.
Ma le uova erano solo bucate o proprio rotte?
Perchè se già hai escluso che la causa possa essere il maschio, mi vengono in mente altre 2 possibilità: la prima, è che Titti possa avere magari le unghie un po' troppo lunghe ed aver bucato le uova per errore... caso raro, ma può capitare. La soluzione è molto semplice: tagliare le unghie!
La seconda, è che ti sia imbattuta in una delle poche canarine affette da ovofagia, ovvero la cattivissima abitudine di nutrirsi delle proprie uova. In questo caso, non ci sono molte speranze: alcuni allevatori usano sostituire le uova della canarina con alcune vecchie, "marce", per intenderci; al tentativo di "assaggio", la stessa ne rimarrebbe schifata e perderebbe l'abitudine. Ma questo sistema funziona di rado.
Poi può anche essere che le uova fossero state rotte dal maschio (prima che tu lo separassi) in un modo che non era visibile, e che quindi la canarina abbia semplicemente provveduto a pulire il nido.
Io vado sostenendo da tempo anche una mia personalissima teoria: secondo me alcune canarine, dopo qualche giorno di cova, sanno riconoscere le uova feconde da quelle che non lo sono, e si sbarazzano di queste ultime. Dico così perchè alcune delle mie canarine, inspiegabilmente ad un certo punto della cova hanno effettivamente buttato fuori dal nido alcune uova, risultate poi, da un attento esame, infeconde. Ma questa mia teoria non ha ritrovato riscontro tra i più autorevoli colleghi del forum (anche se qualcuno ha notato lo stesso comportamento nei propri soggetti), quindi prendila con le pinze.
Torniamo a noi. Dunque: se Titti è in estro, deporrà comunque, quindi secondo me tra una settimana, massimo 10 giorni dovresti rimetterle il nido (altrimenti le uova le farà sul fondo gabbia o nella mangiatoia!). Potresti mettere il divisorio per separare il maschio la sera tardi e toglierlo la mattina dopo aver effettuato la sostituzione delle uova con quelle finte: in questo modo escluderesti categoricamente la responsabilità di Gastone (o Pepito?), il quale avrebbe la possibilità di adempire comunque ai propri doveri. Alla deposizione del terzo uovo, puoi lasciare il divisorio stabilmente. In questo modo puoi controllare il comportamento della femmina e trarre le tue conclusioni.
Sicuramente l'ambiente in cui allevi non è adatto e la collocazione migliore resta quella esterna; ma escluderei le cause ambientali, per questo tipo di problema.
Ai canarini dai anche l'uovo sodo ogni tanto? E' importante in fase di deposizione (ti consiglierei di somministrarlo almeno un paio di volte la settimana), e ancor più quando ci saranno i pulletti (lo potrai dare a giorni alterni, o anche tutti i giorni). Il pastoncino c'è?
Ora veniamo a noi. Ti stupirebbe tanto sapere che noi due ci conosciamo?
Sai perchè ti ho chiesto da quanto tempo era in cova la tua Titti? Perchè ho pensato che sarebbe stata una bellissima coincidenza se la schiusa fosse avvenuta proprio il giorno del compleanno delle tue piccole... un bel regalo, non credi?
