nuova coppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: nuova coppia

Messaggio da Lizard »

pier lorenzo orione ha scritto:se sei alle prime armi ti consiglio coppie fisse,accoppiali come vuoi(tanto avrai meticci in ogni caso) e lascia ogni coppia nella sua gabbia ,con nido e iuta,quando saranno pronti nidificheranno.Il gabbione tienilo x i futuri novelli.
Si sono alle prime armi, però vorrei tenere questo assetto, mi piace vederli contenti con tutto quello spazio a disposizione, capisco anche il consiglio, ma vorrei sapere, cosa rischio se facessi col gabbione? per i novelli ho un'altro gabbione uguale a questo però profondo 1 metro anzichè 50 cm...


Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: nuova coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

rischi che i maschi si azzuffino a morte,piuttosto ti conviene mettere un maschio x 2 ff con 4 nidi posti ai 4 angoli della gabbia,se le ff vanno d'accordo il maschio si accoppierà con entrambe.
Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: nuova coppia

Messaggio da Lizard »

pier lorenzo orione ha scritto:rischi che i maschi si azzuffino a morte,piuttosto ti conviene mettere un maschio x 2 ff con 4 nidi posti ai 4 angoli della gabbia,se le ff vanno d'accordo il maschio si accoppierà con entrambe.
si le femmine vanno d'accordo, stanno molto anche nello stesso posatoio per diversi minuti molto tranquillamente, sarebbe interessante come cosa, devo aggiungere per forza il 4 nido o possono bastare i 3 che ho già messo? altrimenti domattina vado a comprarne un'altro... quindi mi sà che tolgo anche il giovane gloster e lo metto in un'altra gabbia da 90 che ho e quando il lizard è in estro e una delle due canarine inizia col nido lo inserisco e il gloster lo tengo per la seconda cova della "sua simile" così avrò anche dei Gloster consort "puri". 3 covate mi bastano per questo mio primo anno.
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: nuova coppia

Messaggio da Berenice »

Lizard... mi sembra un gran pasticcio!
Non puoi decidere chi si accoppierà con chi, se tieni tutti insieme; e non puoi essere certo che le femmine nidificheranno tutte nello stesso momento... Sei proprio certo di voler fare questa mischia? :?
Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: nuova coppia

Messaggio da Lizard »

Berenice ha scritto:Lizard... mi sembra un gran pasticcio!
Non puoi decidere chi si accoppierà con chi, se tieni tutti insieme; e non puoi essere certo che le femmine nidificheranno tutte nello stesso momento... Sei proprio certo di voler fare questa mischia? :?
diciamo che posso salvarmi in calcio d'angolo, procederò come segue.. lizard di 5 anni ( con 4 stagioni di esperienza) ottimo allevatore da quel che mi dice chi me lo ha ceduto,appena entra in estro lo metto con 2 canarine in un gabbione non appena la prima inizia a fare il nido, sarà una specie di maschio volante, il giovane Gloster invece lo tengo per la prossima covata con la gloster femmina in gabbia da 90. Io voglio usare il gabbione perchè si vede che sono molto più a loro agio in tutto quello spazio e amo vederli svolazzare così. :mrgreen:
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: nuova coppia

Messaggio da Berenice »

I grando spazi piacciono anche a me e ai miei canarini... però quando sono in cova seguo delle regole piuttosto ferree: gabbia da cova con possibilità di mettere il divisorio, se occorre.
Comunque... la scelta è tua! :roll:
Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: nuova coppia

Messaggio da Lizard »

Berenice ha scritto:I grando spazi piacciono anche a me e ai miei canarini... però quando sono in cova seguo delle regole piuttosto ferree: gabbia da cova con possibilità di mettere il divisorio, se occorre.
Comunque... la scelta è tua! :roll:
mi fai sentire come se torturassi i miei Beniamini, quello che vorrei capire io, soffrono col metodo che vorrei applicare io (gabbione con 2 ff e un maschio) o semplicemente si usa farli accoppiare in gabbie da cova perchè da cent'enni si usa fare cosi? Per me l'importante che non si stressino o soffrano. Sono all'aperto accuratamente riparati in zona silenziosa e tranquilla.
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: nuova coppia

Messaggio da Furla »

Ciao lizard tutto dipende dalle aspettative che ti sei imposto perché se usi gabbie da cova con divisorio come usano tutti gli allevatori potrai gestire al meglio la cova, invece in voliera se trovi un maschio che rompe le uova o troppo focoso e vuole accoppiarsi vedrai sempre o nidi abbandonati o uova rotte, la voliera usala per i nuovi nascituri e se vuoi offrire più spazio alla coppia compra una voliera da 90 o 120 centimetri sempre con divisorio
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: nuova coppia

Messaggio da Berenice »

Ma no, nessuna tortura se nel gabbione non metti più di un maschio alla volta.
Dipende solo da quello che vuoi tu: desideri che le cove vadano a buon fine, seguendo determinate regole per l'accoppiamento (gloster con gloster ecc. ecc.), o ti accontenti di risultati incerti con (se dovessero nascere e crescere) un'accozzaglia di canarini, tutti fratelli e sorelle (che in futuro non potrai accoppiare tra di loro)?
A me piacciono molto i pezzati. Ma preferisco le situazioni sicure; già il maschio volante è una tecnica che lascio ai più esperti... Il consiglio che posso dare ad un neofita come te è di iniziare col metodo più classico e semplice, per farti le ossa.
Ma, lo ripeto: la scelta è tua. Poi ci farai sapere quali sono i punti di forza e quelli deboli del tuo metodo. :wink:
Avatar utente
Lizard
Messaggi: 169
Iscritto il: 20 marzo 2013, 19:04

Re: nuova coppia

Messaggio da Lizard »

Berenice ha scritto:Ma no, nessuna tortura se nel gabbione non metti più di un maschio alla volta.
Dipende solo da quello che vuoi tu: desideri che le cove vadano a buon fine, seguendo determinate regole per l'accoppiamento (gloster con gloster ecc. ecc.), o ti accontenti di risultati incerti con (se dovessero nascere e crescere) un'accozzaglia di canarini, tutti fratelli e sorelle (che in futuro non potrai accoppiare tra di loro)?
A me piacciono molto i pezzati. Ma preferisco le situazioni sicure; già il maschio volante è una tecnica che lascio ai più esperti... Il consiglio che posso dare ad un neofita come te è di iniziare col metodo più classico e semplice, per farti le ossa.
Ma, lo ripeto: la scelta è tua. Poi ci farai sapere quali sono i punti di forza e quelli deboli del tuo metodo. :wink:
Certo vi farò sapere e comunque non accoppierò mai fratelli e sorelle ma solo genitori e figli, se in una stagione riesco ad avere 6-8 novelli li cedo a un negozio, o meglio dò 2 miei per uno che scelgo io, ho intenzione di fare cosi, ovviamente questo avverrà a muta completata, non prima di metà settembre, così ho canarini non consanguinei ma sopratutto decido io quanti e quali tenere, per problemi di spazio e tempo non potrò mai avere più di 4 5 coppie.
Più in alto saprai volare più il mondo potrai capire...
Rispondi