COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ciruzzill
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 aprile 2010, 8:46

COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da ciruzzill »

Ciao ragazzi,
quest'anno sono di nuovo qui a parlarvi delle cove della mia coppia agata opale rosso mosaico....eravamo partiti bene ed oggi la mia canarina aveva deposto il terzo uovo....però ho combinato un guaio....nel sostituire l'uovo e metterlo con gli altri che già avevo sostituito, ho fatto rompere le 2 uova precedentemente deposte....:(
Che tragedia, è la prima volta che mi capita e sono molto triste.....una sola cosa mi ha consolato, e che credo che non erano feconde in quanto nel tuorlo vi era un puntino bianco e non rosso....secondo voi erano feconde???
Inoltre volevo chiedervi una cosa, la canarina in questi giorni è stata sempre vispa, però sembrava avesse un respiro un pò accellerato.....mi devo preoccupare????


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da Giulio G. »

Mani di pastafrolla ?? Mi dispiace, ci si rimane troppo male a rompere un uovo.
Per sapere se erano state fecondate, dovevano essere covate per almeno 6 giorni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ciruzzill
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 aprile 2010, 8:46

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da ciruzzill »

Si più o meno mani di pastafrolla.....la dinamica è dovuta purtroppo alla fretta....ero tornato a casa di proposito per loro, perchè purtroppo per lavoro non sono a casa....quindi non significa nulla che nel tuorlo c'era un puntino bianco???
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da Giulio G. »

Non credo significhi che sono fecondati.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ciruzzill
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 aprile 2010, 8:46

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da ciruzzill »

Salve a tutti....siamo a 10 giorni dall inizio delle cove, ho effettuato la speratura dell uovo ma pare che non sia fecondo....dopo che avrò aspettato ancora per vedere se nasce qualcosa come mi devo comportare??? tolgo il nido, lo lascio....cosa devo fare????
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da Berenice »

Toglierai il nido e lo reinserirai dopo una settimana, con del nuovo materiale a disposizione della canarina.
ciruzzill
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 aprile 2010, 8:46

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da ciruzzill »

Grazie Berenice,
un altro piccolo consiglio dato che l'uovo sembra vuoto ho paura che il maschio non sia ancora in estro a dispetto della femmina....come mi accorgo se sono entrambi in estro e sopratutto quale alimentazione potrebbe stimolarli???
Ciao e grazie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da Berenice »

I maschi in pieno estro, se isolati, cantano come pazzi; se sono in gabbia con la canarina, potrai accorgerti dei tentativi di accoppiamento, i quali si verificano maggiormente la mattina e la sera.
Se puoi, somministra ai canarini delle erbe prative: in questo periodo io trovo delle belle piantine di tarassaco, delle quali i canarini gradiscono sia le foglie, sia i fiori, che contengono i semi. Questi ultimi dovrebbero stimolare l'estro: puoi raccoglierli subito dopo la fioritura, quando ancora si trovano allo stato lattiginoso, prima che si trasformino in "soffioni". Le prime volte, prima di somministrarlo, apri il ricettacolo del fiore, in modo da mettere in mostra i semi.
Vi sono altre erbe prative che puoi offrire: quando farà più caldo, andrò in montagna a raccogliere la piantaggine.
L'essenziale è non raccogliere le erbe nei posti inquinati o ai bordi delle strade.
Altro alimento importante è l'uovo sodo: offerto almeno un paio di volte la settimana durante le cove, anche tutti i giorni quando ci sono i pulli. Occorre far bollire l'uovo per almeno 15/20 min. e somministrarlo a spicchi (con anche il guscio) in porzioni tali da essere consumato in poche ore perchè deteriora in fretta.
Anche la luce è essenziale nel determinare l'estro nei canarini: assicurati che i tuoi soggetti ne ricevano a sufficienza. :wink:
ciruzzill
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 aprile 2010, 8:46

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da ciruzzill »

Io li tengo all esterno, in un balcone ben protetto da correnti d'aria....quindi non penso sia la luce il problema....ma speriamo che la seconda cova vada meglio!!!! No il maschio non è isolato...tengo la coppia insieme tutto l'anno....dovrei tenerli separati e metterli insieme nel periodo delle cove???
ciao e grazie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: COVE 2013.....COMINCIAMO MALE!!!!

Messaggio da Berenice »

Non è indispensabile separarli: lo stare insieme tutto l'anno favorisce l'affiatamento dei soggetti. Tuttavia, alcuni allevatori usano separare i maschi dalle femmine un certo tempo prima delle cove, in modo tale che siano più... carichi quando dovranno provvedere all'accoppiamento. Come vedi, ci sono vantaggi in entrambi i casi: bisogna solo decidere quale strada seguire! :wink:
Rispondi