I maschi in pieno estro, se isolati, cantano come pazzi; se sono in gabbia con la canarina, potrai accorgerti dei tentativi di accoppiamento, i quali si verificano maggiormente la mattina e la sera.
Se puoi, somministra ai canarini delle erbe prative: in questo periodo io trovo delle belle piantine di tarassaco, delle quali i canarini gradiscono sia le foglie, sia i fiori, che contengono i semi. Questi ultimi dovrebbero stimolare l'estro: puoi raccoglierli subito dopo la fioritura, quando ancora si trovano allo stato lattiginoso, prima che si trasformino in "soffioni". Le prime volte, prima di somministrarlo, apri il ricettacolo del fiore, in modo da mettere in mostra i semi.
Vi sono altre erbe prative che puoi offrire: quando farà più caldo, andrò in montagna a raccogliere la piantaggine.
L'essenziale è non raccogliere le erbe nei posti inquinati o ai bordi delle strade.
Altro alimento importante è l'uovo sodo: offerto almeno un paio di volte la settimana durante le cove, anche tutti i giorni quando ci sono i pulli. Occorre far bollire l'uovo per almeno 15/20 min. e somministrarlo a spicchi (con anche il guscio) in porzioni tali da essere consumato in poche ore perchè deteriora in fretta.
Anche la luce è essenziale nel determinare l'estro nei canarini: assicurati che i tuoi soggetti ne ricevano a sufficienza.
