Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao, ho appena trovato questo piccolo a terra in una via molto trafficata senza marciapiedi, e non sapendo cosa fare l'ho portato a casa, cosa devo fare per varlo crescere?
perfavore, veloci
visita il mio blog, per tutte le novità sulle mia mille e una passioni!
http://lemiemilleunapassioni.blogspot.com/
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se puoi riportalo dove lo hai trovato, trovandogli un posto sicuro, i genitori lo ritroveranno. Sarebbe la miglior cosa.
Altrimenti devi procurarti un pastone per imbecco, da diluire in acqua e da dare allo stecco. Mangia vista l'età ogni 1 - 2 ore. Imbeccata più consistente prima del tramonto. Mangia dalla mattina appena sorge il sole, alla sera. Rimetterlo in libertà sarà un bel problema.
gli ho dato pastoncino con fetta biscottata a farina, diluito con acqua calda a temperatuta 38°C circa 1 ml pesa 11 grammi, voleva dormire e non mangiare quindi non sono riuscita a dargli di più, quindi gli do da mangiare alle 22 poi 24 e così dicendo per tutta la notte?
gli alberi erano dentro recinti di case, e lei stava vicinissima all'asfalto, o io o schiacciata, ho preferito io..
aiutami per favore
visita il mio blog, per tutte le novità sulle mia mille e una passioni!
http://lemiemilleunapassioni.blogspot.com/
ciao come sta?
Io l'hanno scorso ne ho trovato uno cosi, o meglio me lo ha portato il gatto...
è cresciuto benissimo con il pastoncino per insettivori.
lo trovi nei negozi di animali, lo devi ammorbidire con acqua fino a farlo diventare una crema non troppo liquida e darglielo quando chiede.
Io lo alimentavo circa ogni ora con tre o quattro imbeccate.
se non apre il becco lo devi forzare, alimentandolo con la siringa, vedrai che dopo poco comincerà a chiedere.
se guardi sul forum c'e' un post sull'alimentazione forzata molto utile.
niente fette, latte e biscotti e assolutamente non pane.
tienilo al caldo, se necessario metti una boule dell'acqua calda sotto alla scatola dove lo tieni o mettilo sotto una lampada.
Scusa ma e un merlo o un passero? se e un passero o un altro granivoro il pastoncino è quello giallo da imbecco. il procedimento è lo stesso.
speriamo arrivi qualche esperto a consigliarti!
Comunque la cosa importante è che mangi!!
Ciao, gli ho comprato il pastoncino all'uovo giallo morbido e fino a ld ora lo miscelavo con un pò di fetta biscottata me no lo faccio più, ok?
Oggi ha mangiato prima forsatamente poi ha aperto la bocca, gli ho dato un grammo di pappa, è ingrassata di due grammi nella notte, per il caldo in casa ci sono 21/22 gradi, lei sta in una coppetta con carq igenica e ci rimane ferma sotto i pezzatti di carta.
visita il mio blog, per tutte le novità sulle mia mille e una passioni!
http://lemiemilleunapassioni.blogspot.com/
che bello, sono contenta cominci a mangiare!
comincia a chiedere il cibo insistentemente?
non sono un'esperta dal punto di vista scientifico ma ne ho tirati su parecchi per colpa del mio gatto killer e mi sono sempre limitata a dare pastoncino sia a granivori che insettivori.
secondo me almeno all'inizio vai sul sicuro ed eviti di dargli cose che potrebbero appesantirlo o farlo stare male.
se sta bene lo vedi subito, l'importante è che mangi e che l'occhietto sia bello vispo!!
comunque guarda qui sul forum, ci sono tanti consigli per l'alimentazione e tutto il resto!!
Grazzt ha scritto:Ciao, gli ho comprato il pastoncino all'uovo giallo morbido e fino a ld ora lo miscelavo con un pò di fetta biscottata me no lo faccio più, ok?
Oggi ha mangiato prima forsatamente poi ha aperto la bocca, gli ho dato un grammo di pappa, è ingrassata di due grammi nella notte, per il caldo in casa ci sono 21/22 gradi, lei sta in una coppetta con carq igenica e ci rimane ferma sotto i pezzatti di carta.
Dovresti prendere il pastone da imbecco per granivori, è una polvere solubile in acqua. La misceli con acqua tipedina e deve avere la consistenza dello yogurt. Se è troppo denso, come il pastoncino che hai preso rischi che si strozzi.
Allora, tutto bene con la piccola isotta la passerotta, mangia, si pulisce le piume, zompetta e le ho messo un legnetto e lo usa, posso darle delle cose da mangiare oltre alla pappa? Pensavo a frutta o semini, o moscerini?
visita il mio blog, per tutte le novità sulle mia mille e una passioni!
http://lemiemilleunapassioni.blogspot.com/
Si, penso che la libererò, nel mio terreno ci sono due pini con grosse colonie di passerotti, spero si stabilisca li e mi faccia visite aspetto ancora una risposta per cosa farle beccare come cibo, grazie
visita il mio blog, per tutte le novità sulle mia mille e una passioni!
http://lemiemilleunapassioni.blogspot.com/
Per liberarlo dovrà fortificarsi esercitandosi nel volo (stanza vuota o grande voliera), e dovrai fornirgli erbe prative, in modo che una volta in libertà possa riconoscerle. Altrimenti farà una brutta fine.
Se vivrà in quella gabietta fino allo svezzamento non saprà volare nemmeno per mezzo metro, si stancherà subito e verrà predato.
PEr me era meglio liberarlo subito dato che è un giovane che ha lasciato il nido da solo , potevi metterlo in un giardino recintato anche nelle vicinanze del posto dove l'hai trovato , ricordati se decidi di svezzarlo che la componente proteica è importantissima quindi oltre al pastoncino anche molti insetti
Che dovevo liberarla in un posto sicuro l'ho capito ormai, voglio sapere cosa dargli oltre alla pappa, se me lo dite glielo do, tipo ci sono dei semi fatti per lei? Che nzetti? Posso sosituirli con uova o carne macinata? Quanti giorni ha?
visita il mio blog, per tutte le novità sulle mia mille e una passioni!
http://lemiemilleunapassioni.blogspot.com/
ardeapurpurea ha scritto:PEr me era meglio liberarlo subito dato che è un giovane che ha lasciato il nido da solo , potevi metterlo in un giardino recintato anche nelle vicinanze del posto dove l'hai trovato , ricordati se decidi di svezzarlo che la componente proteica è importantissima quindi oltre al pastoncino anche molti insetti
La penso pure io in questa maniera,comunque sia ormai è fatto , cerca di fare il possibile per reintegrarlo in natura
E' ancora presto per saperlo, nei passeri il dimorfismo sessuale tra maschio è femmina non è per niente accentuato nella passera d'italia, e nella mattugia i due sessi sono identici.
una 20ina di giorni direi, dovrebbe svezzarsi sui 30-40 giorni, essendo alimentato allo stecco. intorno ai 30 fiorni inzia a fornirgli dei semini sbollentati (vanno cambiati spesso).
Nella guida che ti ho lincato qualche post più in su c'è tutto.