2 femmine no, meglio un coppia; anche io ho allevato a mano diversi pappagallini (ondulati e inseparabili) e in generale non ho riscontrato problemi per la riproduzione ( se ti va, leggi la storia di Fortunato nel sito   
www.lacompagniadegliinseparabili.com)
però ho sentito di difficoltà risconmtrate da altri allevatori.
Un periodo di affiatamento è indispensabile prima di pensare alla riproduzione.
 Quanto è grande la gabbia? La migliore è a sviluppo orizzontale, come il loro volo, che da' la possibilità al  maschio  di sfugghire alle aggressioni e angherie della femmina.
Hanno il nido ? 
La femmina nel momento riproduttivo ha la cera sul becco che da biancastra diviene rossastra e rugosa, può darsi che lei ancora non sia pronta del tutto, magari stimola la femmina con un'alimentazione più calorica, dai più luce all'ambiente......