sesso incardellato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

tony94
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 novembre 2012, 17:15

Re: sesso incardellato

Messaggio da tony94 »

Vabbe....spero almeno che sia maschio


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: sesso incardellato

Messaggio da charles4ever »

No, non sto bene. Passerà anche questa.

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

mi spiace ,ti auguro una pronta guarigione ,cosi magari ci incontriamo a Reggio ,io starò 2 gg xchè ho prenotato un tavolo quindi basta che segui i ciuffolotti..e mi trovi di sicuro.
tony94
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 novembre 2012, 17:15

Re: sesso incardellato

Messaggio da tony94 »

Secondo voi dalle foto che ho pubblicato il mio incardellato bi sembra adulto oppure giovinello?
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

scusate non so se è il post giusto perchè ne ho trovato un altro simile.... boh... provo lo stesso....

ciao a tutti... è un pò che non ci sentiamo.. solo che ho dovuto dare via il mio piccolo cocorito per motivi di lavoro... ora da oggi è entrato in famiglia un piccolo amico... un incardellato.... che mi è stato gentilmente regalato... vi posto le foto.... potete dirmi (da quel poco che si vede) se è un maschietto??? credo di si perchè nella cloaca ha le piumette lunghe.. cmq non ha neancora un anno.... oggi nemmeno il tempo di ambientarsi ha emesso qualeche rumoretto... ma non ha fatto un vero canto.... speriamo che lo faccia.... potete dirmi secondo voi che genitori ha avuto? OVVIAMENTE padre cardellino e madre canarino.. ma quale? che razza? grazie... (p.s ha il sotto bianco anche se non si vede... e ha l'accenno alla mascherina.. speriamo diventi rossa bella.. anche grazie al pastone rosso che gli prenderò) voi che dite?
cliccate sul link qui sotto e vedete le 6 foto del mio incardellato...

http://postimg.org/gallery/447y1dj0/
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

a me sembra una femmina,controlla se canta xchè in questa stagione i maschi incardellati cantano a squarciagola tutto il gg,se emette solo dei trilli e brevi strofe avrai la conferma che è femmina(ecco xchè te lo hanno regalato),come incrocio proviene da una canarina gialla o rossa.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

a dire la verità è con me solo da ieri sera... e ne hanno regalati 2 in quanto il tipo è un amico di mio papà... (li ha presi mio papà dalla voliera dove ce ne sono una 50ina)...

l'ho messo fuori... devo dire che quando è solo è pressoche silenzioso e fermo.... quando esco inizia a: cinguettare come un canarino (ogni tanto) e poi inizia a fare dei trilletti brevi... (spiegarveli per iscritto non è facile) cmq fa tipo.. "ci ce ...ci ce ciaaa " (con voce squillante) hahahahah.. a rileggere quello che ho scritto mi sembra una stupidaggine.. cmq faccio un breve video e vi posto subito il link... così capite...

ad ogni modo speriamo che si prenda e che sia un maschietto...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo deve ambientarsi ,ma nel giro di pochi gg dovrebbe iniziare a cantare forte,ovviamente se è un maschio.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

ecco come promesso 2 video.. il primo dove riprendo il soggetto (spronandolo con i miei versi) e nel secondo soffio sulla cloaca per far vedere il sesso...

(premetto che il soffio sembra disumano perchè stavo soffiando proprio sul microfono del telefono e sapete quanto sono sensibili i telefoni)

cmq l'allevatore carissimo amico di mio papà ha detto che il soggetto era maschio (gli è stato regalato)

ecco i video: (la qualità è quella che è...)

http://www.youtube.com/watch?v=osNZMdHnfmQ

secondo video:

http://www.youtube.com/watch?v=y6cY-QB6hoM
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da emi98 »

Secondo me è un maschio...
1° perchè ha una mascherina bella ampia
2° perchè dalla cloaca (da quel poco che si vede) dovrebbe essere maschio
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

dici maschio? speriamo!!!! nella cloaca ci sono delle pennette dritte (tipiche dei maschi... credo) sentiamo altri pareri...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da emi98 »

Si,Secondo me è maschio....però io non sono esperto in cardellini e incardellati.
Avatar utente
uguladoro
Messaggi: 47
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:28

Re: sesso incardellato

Messaggio da uguladoro »

Ciao deadypoison riguardo al tuo incardellato secondo me e femmina al 99% l'un per cento lasciava sperare il suo rosso in faccia ampio , ma purtroppo di colore spento .
Mi dispiace ma questo e il mio parere.
Saluti .
La vecchia a 100 anni deve ancora imparare.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

Grazie mille per i pareri... Capirete che sono un po' confuso ora.... Che mi consigliate? Gli lascio una settimana di prova x vedere se canta? ( per la mascherina ha detto l'allevatore che alla prima muta la mette bella rossa in quanto ha 7-8 mesi di vita)... Poi non so che fare....
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

Grazie mille per i pareri... Capirete che sono un po' confuso ora.... Che mi consigliate? Gli lascio una settimana di prova x vedere se canta? ( per la mascherina ha detto l'allevatore che alla prima muta la mette bella rossa in quanto ha 7-8 mesi di vita)... Poi non so che fare....
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: sesso incardellato

Messaggio da charles4ever »

Se è di 7 - 8 mesi non può essere davvero un cantore rifinito, ammesso che sia maschio. Immagiono comunque che di mesi ne abbia 10 circa, cos'è nato in Novembre? Se ha 10 mesi, cioè è nato in Agosto 2012, sicuramente canta abbastanza bene, ma bisogna dargli tempo e modo di abituarsi alla casa nuova. Maglio sarebbe se stesse all'esterno, tipo davanzale di finestra o terrazzo, che non all'interno, specie con la bella stagione. Se scolta altri uccelli cantare, canterà anche lui.
La mascherina già così non è male, la piccola favatura che ha sul collo, tutta bianca, mi fa supporre che sia di madre gialla o rossa, però mosaico. Se la madre è gialla, la mascherina non migliora molto più di così, se invece è rossa, somministrando opportunamente del colorante adatto nell'alimentazione il prossimo Ottobre - Novembre, dovrebbe intensificare il rosso.
Ad ogni modo, se era in una voliera di 50 soggetti deve ancora ambientarsi. Dal modo di presentarsi e dalla mascherina mi sembrerebbe maschio, la prova - cloaca in un ibrido non è mai risolutiva.

Charles.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

Grazie mille anche per la tua risposta... Mi hai dato delle informazioni molto utili... Mi si é riaccesa la speranza che sia maschio.... Non sapevo che la Cloaca non fosse rilevante negli ibridi... Sinceramente non so di preciso quando é nato.... Cmq alla notte lo metto dentro ma durante il giorno sta fuori.... Però quando é solo sta fermo ed in silenzio.... Quando esco inizio a saltellare su e giù e fa i versetti come nel video... Altra cosa... Ho provato a fargli ascoltare un paio di volte il canto del cardellino ma nulla... Oggi Cmq é il primo giorno che é nella sua nuova casa e sicuramente essendo sempre stato con molti fratelli dovrà abituarsi...
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

Grazie mille anche per la tua risposta... Mi hai dato delle informazioni molto utili... Mi si é riaccesa la speranza che sia maschio.... Non sapevo che la Cloaca non fosse rilevante negli ibridi... Sinceramente non so di preciso quando é nato.... Cmq alla notte lo metto dentro ma durante il giorno sta fuori.... Però quando é solo sta fermo ed in silenzio.... Quando esco inizio a saltellare su e giù e fa i versetti come nel video... Altra cosa... Ho provato a fargli ascoltare un paio di volte il canto del cardellino ma nulla... Oggi Cmq é il primo giorno che é nella sua nuova casa e sicuramente essendo sempre stato con molti fratelli dovrà abituarsi...
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

niente da fare.. l'incardellato quando è solo sta sempre fermo sul bastoncino... e in silenzio.. quando passo io.. allora è come se si svegliasse... saltella di qua e di la e trilla qualche fischio.. ma nulla di più... domani lo riporto all'amico di mio padre e chiedo di cambiarlo scegliendomelo da me...

(devo dire che mi piacerebbe preferibilmente un soggetto tendente al bianco...) ma non vorrei errare e prendere un altra femmina....

secondo voi cosa devo valutare in un soggetto perchè sia maschio? specifico che sentirli cantare è difficile in quanto sono in una grande voliera e ce ne saranno una 50ina... quindi devo valutare altri segnali...

per un uccello tendente al bianco ( credo si dica favato) cosa devo guardare? ( con un soggetto bianco ha valore la mascherina rossa? o no)

in caso non ce ne fossero tendenti al bianco ma solo i classici bruni.. cosa devo guardare?

grazie a tutti coloro che mi aiuteranno stasera perchè domattina devo andare a prenderlo...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da emi98 »

Aspetta ancora 4-5gg deve ancora ambientarsi...se dopo 4-5gg non canta allora puoi riportarlo.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

Ok grazie... Ma Cmq in caso riesci a darmi indicazioni alle mie domande? Cosa devo controllare su un incRdillato maschio? Al di là del canto che in voliera con altri non faranno? P. S. Sia per un soggetto preferibilmente bianco che per uno bruno tradizionale. Grazie.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

Ok grazie... Ma Cmq in caso riesci a darmi indicazioni alle mie domande? Cosa devo controllare su un incRdillato maschio? Al di là del canto che in voliera con altri non faranno? P. S. Sia per un soggetto preferibilmente bianco che per uno bruno tradizionale. Grazie.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da emi98 »

Il sesso negli incardellati è sempre difficile da identificare....
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: sesso incardellato

Messaggio da charles4ever »

Per essere certi del sesso di un incardellato c'è un sistema semplicissimo: sentirlo cantare. Questo è definitivo. Sicuramente ce ne sarà qualcuno che canta anche in voliera. Così è impossibile sbagliare.

Charles.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

capisco.. quindi la mascherina più larga o piu rossa non ha nessuna importanza? e la cloaca nemmeno?

che poi ti dico ok per il sistema di sentirli cantare in voliera.. ma come ti avvicini per identificare il soggetto immagino che si faccia il disastro.... ovvero uccelli che volano ovunque quindi di conseguenza non canterebbero.. no?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da emi98 »

La mascherina non ha grossa importanza perchè se l'incardellato è fatto con una canarina rossa potrebbe avere una mascherina molto estesa e se è fatto con una gialla potrebbe averla striminzita.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

Capisco... Beh... Speriamo bene... Sono confuso...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: sesso incardellato

Messaggio da emi98 »

Con alcuni ibridi è sempre difficile distinguere il sesso...
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: sesso incardellato

Messaggio da charles4ever »

L'incardellato è un essere che in Natura non esiste. SI tratta dell'ibrido tra due specie, ciascuna con un suo corredo cromosomico proprio. La distanza genetica tra le due specie non è ancora tanto elevata da impedirne la fecondazione, ma è tale per cui nell'F1 (cioè l'ibrido), pur valendo sempre le Leggi di Mendel, ci si scontra con la diversità dei cromosomi. La trasmissione dei caratteri non avviene più quindi in maniera bene o male prevedibile, ma lascia spazio ad una variabilità e ad una multifattorialità che producono una certa dose di imprevedibilità. Molti hanno scritto sulla mascherina dell'incardellato, ma realisticamente anche un allevatore molto esperto da un risultato corretto in poco più del 50% dei casi, quindi si ha una capacità di previsione poco più alta della casualità.
A volte la cloaca dice la verità, ma solamente nei maschi, per cui vi sarà una percentuale di maschi di circa l'80% che si presentano come tali, ma vi è anche una percentuale molto alta di femmine che presentano una cloaca maschile. Questo poiché negli Uccelli il sesso femminile è il sesso eterogametico (cromosomi sessuali X e W), mentre il sesso maschile è il sesso omogametico (cromosomi sessuali X e X). Questo fatto, per la legge di Haldane, fa sì che gli ibridi eterogametici siano sempre sessualmente meno definiti ed attivi del sesso omogametico. Infatti, mentre è noto qualche caso (raro) di ibrido fecondo maschio, ciò è praticamente impossibile nell'ibrido di Cardellino femmina. Naturalmente un soggetto omogametico, cioè maschio, con un regolare ciclo ormonale, manifesterà la propria virilità cantando a squarciagola, ed anche mostrando i propri colori in bella evidenza, ma potrebbe darsi che, rispetto al soggetto puro, l'ibrido entri in estro un po' più tardi. In effetti il periodo migliore per gustare la bellezza d'un ibrido va dai due ai cinque anni di vita del soggetto. Spero di aver fatto un po' di luce sull'incardellato.

Charles.
deadlypoison83
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 12:55

Re: sesso incardellato

Messaggio da deadlypoison83 »

davvero molto molto esaustivo.. ti ringrazio.. e ringrazio tutti coloro che mi hanno dato pareri o consigli.. nessuno escluso... beh.. vi aggiorno... sono stato dall'amico di mio papà e ho fatto presente che l'uccellino non cantava.. lui ha detto che in 2 giorni è troppo presto... e quindi si è offerto di regalarmene altri 2 (premesso che non si intende molto di maschi e femmine... so che è strano a dirsi ma lui ha un allevamento grandissimo ma gli incardellati li distingue solo al momento del canto perchè è facilissimo sbagliarsi).. cmq mi ha fatto scegliere 2 soggetti a mio piacimento da una voliera dove ieri un altra persona a idea di quest'ultima si è portata via gli ultimi 3 maschi.. quindi dovrebbero essere rimaste solo femmine (6 per l'esattezza) ma lui essendo corretto non si è sbilanciato ne su quelli rimasti ne su quelli che hanno preso ieri.. mi ha semplicemente detto scegli e vediamo che ne esce... allora ne ho presa una che sicuramente è femmina.. almeno mi sembra proprio.. ed è quella nella gabbietta verde piccola, poi nella gabbia grande, attaccata alla gabbietta piccola c' è il mio soggetto dei post precedenti e nell'ultimo scomparto c'è un altro soggetto che in un video è fermo e gli faccio un bellissimo primo piano... (è spaventatissimo perchè mio papà nel prenderlo o meglio nel tenerlo in mano l'aveva afferrato delicatamente per la coda, e questo con uno scatto è scappato lasciando la coda in mano a mio papà.... poverino... speriamo ricresca)

ad ogni modo i video sono fatti appena arrivato a casa.. ora li ho sistemati in gabbie più spaziose.....
cmq li ho messi separati che non si possano vedere e tutti e trè come sentite dai video fanno dei versetti.. poi boh...

che mi dite? secondo voi?

ecco i 2 video + 1 nel post dopo altrimenti non me li fa linkare

(video 1) http://www.youtube.com/watch?v=0WoCFHlVhvA

( video 2) http://www.youtube.com/watch?v=oFWaliqeA0o
Rispondi